Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come usare più di un'applicazione in contemporanea su iPhone o iPad. Se hai a disposizione un iPad moderno, potrai sfruttare le sue funzionalità avanzate di multitasking come lo "Slide Over", la modalità "Split View" o "Picture in Picture" per visualizzare sullo schermo più app contemporaneamente.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Passare da un'Applicazione all'Altra (iPhone/iPad)

  1. 1
    Avvia app multiple sul dispositivo. Su iPhone o iPad è possibile passare rapidamente e facilmente da un'app all'altra senza dover prima tornare alla schermata Home. Inizia avviando due o più applicazioni che hai la necessità di usare.
  2. 2
    Apri l'App Switcher. Si tratta di una funzionalità che permette di visualizzare sullo schermo l'elenco di tutte le app in esecuzione. La lista può essere consultata semplicemente scorrendola con il dito. La procedura da seguire per avviare l'App Switcher varia in base al modello di dispositivo in uso:[1]
    • Se l'iPhone o l'iPad è dotato di un pulsante Home fisico collocato sotto al lato inferiore dello schermo, premilo due volte in successione per avere accesso alla lista delle app in esecuzione.
    • Se il tuo dispositivo iOS non è dotato di un tasto Home fisico, scorri il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore e fermandoti circa a metà. Solleva il dito dallo schermo solo quando sarà apparsa a video l'App Switcher.
  3. 3
    Scorri la lista verso sinistra o verso destra per individuare l'app da usare. L'elenco è composto da una miniatura della finestra di tutte le app in esecuzione che sono visualizzate al centro dello schermo.
  4. 4
    Tocca l'interfaccia grafica dell'app che desideri per aprirla a schermo intero. L'app verrà ripristinata e sarà possibile utilizzarla in modalità interattiva.
  5. 5
    Puoi chiudere un'app che non ti serve più semplicemente facendo scorrere verso l'alto la relativa finestra elencata nell'App Switcher (facoltativo). Se hai la necessità di chiudere un'applicazione che non deve più rimanere in esecuzione in background, fai scorrere l'immagine di anteprima corrispondente verso l'alto. In questo modo ne forzerai la chiusura.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Usare la Modalità Slide Over su un iPad

  1. 1
    Avvia un'app. Questa funzionalità del dispositivo permette di sovrapporre l'interfaccia di un'app a quella già in uso. In questo modo avrai la possibilità di visualizzare due app simultaneamente sullo schermo.
    • La funzionalità "Slide Over" è disponibile solo su iPad Pro, iPad (dalla quinta generazione in poi), iPad Air 2 e modelli successivi e iPad mini 4 e modelli successivi.
    • La funzionalità "Slide Over" è attiva per impostazione predefinita. Se per qualsiasi motivo l'hai disattivata in passato, segui queste istruzioni per riattivarla:
      • Avvia l'app Impostazioni e scegli l'opzione Schermata Home e Dock;
      • Seleziona la voce Multitasking;
      • Attiva il cursore "Consenti più app" spostandolo verso destra (diventerà di colore verde).
  2. 2
    Fai scorrere il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore. Nella parte inferiore centrale dello schermo verrà visualizzato il Dock.
    • Se all'interno del Dock non è presente l'app che vuoi utilizzare, avviala adesso e poi chiudila. In questo modo verrà aggiunta automaticamente all'elenco delle app usate di recente visibile nella parte destra del Dock.[2]
  3. 3
    Tieni il dito premuto sull'icona di un'app visualizzata all'interno del Dock. Non sollevare il dito dallo schermo.
  4. 4
    Trascina l'icona dell'app in oggetto al centro dello schermo. Quando solleverai il dito dallo schermo, l'interfaccia dell'applicazione verrà visualizzata in un piccolo riquadro posizionato sul lato destro dello schermo. Si tratta della modalità di visualizzazione "Slide Over".
  5. 5
    Aggiungi una seconda app al pannello "Slide Over" (facoltativo). Non c'è limite alle applicazioni che puoi usare in modalità "Slide Over". Per avviare un'altra app e aggiungerla alla finestra della modalità "Slide Over", trascina l'icona corrispondente dal Dock all'interno del pannello della modalità "Slide Over". Segui queste istruzioni per scoprire come gestore tutte le app che hai avviato in modalità "Slide Over":
    • Per passare ciclicamente da un'app all'altra, fai scorrere il dito sulla barra orizzontale posizionata lungo il lato inferiore della finestra della modalità "Slide Over" verso sinistra o verso destra. Fermati quando avrai raggiunto l'app che desideri utilizzare.
    • Per visualizzare contemporaneamente tutte le app che hai inserito nella pannello della modalità "Slide Over", fai scorrere il dito sulla barra orizzontale posizionata lungo il lato inferiore della finestra della modalità "Slide Over" verso l'alto. A questo punto seleziona l'app che vuoi utilizzare all'interno del pannello della modalità "Slide Over".
  6. 6
    Posiziona il riquadro della modalità "Slide Over" dove desideri (facoltativo). Esistono diversi modi per modificare la posizione e la dimensione della finestra "Slide Over":[3]
    • Per spostare la finestra "Slide Over" in un altro punto dello schermo trascinala semplicemente nella posizione desiderata.
    • Per nascondere la finestra "Slide Over" posiziona il dito sul lato superiore di quest'ultima e trascinalo fino al bordo del lato destro dello schermo.
    • Per ripristinare la visibilità della finestra "Slide Over" dopo averla nascosta, fai scorrere il dito sullo schermo verso sinistra partendo dal lato destro.
    • Per passare alla modalità di visualizzazione "Split View" dalla modalità "Slide Over", posiziona il dito sul lato superiore della finestra "Slide Over" e trascinalo fino all'angolo inferiore destro o sinistro dello schermo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Usare la Modalità Split View su un iPad

  1. 1
    Avvia un'app. La modalità di visualizzazione "Split View" permette di utilizzare due applicazioni contemporaneamente che si suddivideranno equamente l'area dello schermo a disposizione. Inizia ad avviare una delle due app che desideri usare.
    • La modalità di visualizzazione "Split View" è disponibile solo su su iPad Pro, iPad (dalla quinta generazione in poi), iPad Air 2 e modelli successivi e iPad mini 4 e modelli successivi.
    • Dato che la funzionalità "Split View" è attiva per impostazione predefinita, non avrai la necessità di abilitarla in anticipo. Se per qualsiasi motivo l'hai disattivata in passato, potrai riattivarla seguendo queste istruzioni:
      • Avvia l'app Impostazioni e scegli l'opzione Schermata Home e Dock;
      • Seleziona la voce Multitasking;
      • Attiva il cursore "Consenti più app" spostandolo verso destra (diventerà di colore verde).
  2. 2
    Fai scorrere il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore. Nella parte inferiore centrale dello schermo verrà visualizzato il Dock.
  3. 3
    Trascina un'icona di un'app dal Dock fino al lato sinistro o destro dello schermo. Tieni premuto il dito sull'icona dell'app in oggetto, quindi senza sollevarlo trascinalo fino al margine sinistro o destro dello schermo. L'app che hai scelto verrà avviata e l'interfaccia grafica verrà visualizzata a video affiancata a quella già in esecuzione.[4]
    • Se all'interno del Dock non è presente l'app che vuoi utilizzare, dovrai tornare alla schermata Home, avviare l'app in esame e poi chiuderla. In questo modo verrà aggiunta automaticamente all'elenco delle app usate di recente visibile nella parte destra del Dock.
  4. 4
    Modifica le impostazioni della modalità di visualizzazione "Split View" in base alle tue esigenze. Esistono alcuni aspetti di questa funzionalità che puoi personalizzare:
    • Puoi modificare la porzione di schermo da riservare all'interfaccia delle due app trascinando la linea di separazione visibile al centro.
    • Per uscire dalla modalità di visualizzazione "Split View", trascina il divisore verticale che separa le finestre delle due app verso il lato sinistro o destro dello schermo finché a video non sarà rimasta solo la finestra dell'app che vuoi utilizzare.
    • Se vuoi passare dalla modalità di visualizzazione "Split View" alla modalità "Slide Over", fai scorrere il dito verso il basso partendo dal lato superiore del riquadro di una delle due applicazioni che stai usando.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Usare la Modalità di Visualizzazione Picture in Picture su un iPad

  1. 1
    Avvia un'app in grado di riprodurre file video. La funzionalità "Picture in Picture" permette di continuare a guardare un video (o usare Facetime) mentre usi una seconda applicazione, riducendo a finestra l'interfaccia della prima app. Inizia avviando la riproduzione del video o eseguendo una videochiamata con Facetime.
    • La modalità di visualizzazione "Picture in Picture" è disponibile solo su su iPad Pro, iPad (dalla quinta generazione in poi), iPad Air 2 e modelli successivi e iPad mini 4 e modelli successivi.
    • Se per qualsiasi motivo hai disattivato la modalità di visualizzazione "Picture in Picture" in passato, potrai riattivarla seguendo queste istruzioni:
      • Avvia l'app Impostazioni e scegli l'opzione Schermata Home e Dock;
      • Attiva il cursore "Picture in Picture" spostandolo verso destra (diventerà di colore verde).
  2. 2
    Tocca l'icona della modalità "Picture in Picture". È caratterizzata da due rettangoli leggermente sovrapposti e da una freccia rivolta verso il basso che parte dall'angolo superiore sinistro del primo rettangolo e punta verso l'angolo superiore sinistro del secondo rettangolo. Il video che stai guardando o l'immagine della video chiamata di Facetime che stai effettuando verrà ridotto a una piccola finestra che verrà poi posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo.
    • Se l'icona indicata non è visibile, tocca lo schermo una sola volta per rendere visibili le icone attualmente nascoste.
  3. 3
    Avvia un'altra applicazione. Per esempio, se hai la necessità di inviare un'e-mail mentre stai partecipando a una videochiamata di Facetime, avvia semplicemente l'app Mail o Gmail. Il piccolo riquadro della modalità di visualizzazione "Picture in Picture" verrà posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo.
  4. 4
    Usa entrambe le app contemporaneamente. A questo punto potrai lavorare con la nuova app che hai avviato, potendo al contempo continuare a guardare le immagini riprodotte dalla prima applicazione. Di seguito trovi le funzionalità offerte dalla modalità di visualizzazione "Picture in Picture" e come usarle:
    • Puoi spostare il riquadro della modalità di visualizzazione "Picture in Picture" in qualsiasi punto dello schermo semplicemente trascinandolo;
    • Tocca la finestra in cui è in corso la riproduzione del video per visualizzare i relativi controlli;
    • Puoi ridurre le dimensione della finestra del video posizionando due dita sullo schermo all'interno del riquadro e avvicinandole, come se volessi pizzicare lo schermo. Al contrario, puoi ingrandire la finestra allontanando le dita dopo averle appoggiate sullo schermo;
    • Per ripristinare la visualizzazione a schermo intero dell'app di Facetime o del lettore multimediale che sta riproducendo il video, tocca l'icona della modalità "Picture in Picture";
    • Per nascondere il riquadro in cui è in corso la riproduzione del video, trascinalo verso il margine sinistro o destro dello schermo. Per ripristinarne la visualizzazione in modalità a finestra, tocca l'icona raffigurante una freccia.
    • Per chiudere la finestra della modalità di visualizzazione "Picture in Picture", tocca l'icona corrispondente raffigurante una x.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Usare la Funzione di Aggiornamento dei Dati delle App in Background (iPhone/iPad)

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone toccando l'icona . È visibile sulla schermata Home o all'interno di una cartella.
    • Se l'aggiornamento dei dati in background è attivo per un'app, tale applicazione sarà in grado di usare la connessione internet per tenere aggiornati i propri contenuti mentre stai usando altri programmi. Prosegui nella lettura per scoprire come poter controllare il funzionamento di questa funzionalità.
  2. 2
    Scorri il menu "Impostazioni" verso il basso per poter selezionare la voce Generali. È caratterizzata da un'icona raffigura un ingranaggio ed è elencata all'interno della terza sezione di opzioni.
  3. 3
    Seleziona la voce Aggiorna app in background. È visualizzata circa a metà del menu.
  4. 4
    Scegli quando devono essere aggiornati i contenuti delle app attive in background apps. Tocca la voce Aggiorna app in background visualizzata nella parte superiore del menu, quindi segui queste istruzioni:
    • Se vuoi che le applicazioni in esecuzione in background abbiano accesso a internet solo tramite la connessione Wi-Fi, seleziona l'opzione Wi-Fi.
    • Per consentire l'aggiornamento dei dati della app attive in background, indipendentemente dalla connessione a internet del dispositivo, scegli la voce Wi-Fi e dati cellulare.
    • Per impedire alle app attive in background di avere accesso alla connessione internet, scegli l'opzione No.
    • Premi il pulsante "Indietro" per tornare al menu precedente.
  5. 5
    Gestisci l'aggiornamento dei dati in background per ogni singola applicazione. Se nel passaggio precedente hai scelto l'opzione Wi-Fi o Wi-Fi e dati cellulare, tutte le app in esecuzione in background potranno aggiornare i propri contenuti. È possibile disabilitare tale funzionalità per qualsiasi app presente nell'elenco disattivando il cursore corrispondente spostandolo verso sinistra (diventerà di colore grigio).
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Individuare la Posizione Attuale su Google MapsIndividuare la Posizione Attuale su Google Maps
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Spostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un AltroSpostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un Altro
Trovare il Codice IMEI di un Telefono CellulareTrovare il Codice IMEI di un Telefono Cellulare
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 100 volte
Questa pagina è stata letta 16 100 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità