Scarica PDF Scarica PDF

Il nasturzio (Tropaeolum majus) è una pianta annuale piuttosto resistente che cresce arrampicandosi sui muri oppure espandendosi sul terreno. Produce dei bei fiori di colore giallo o arancione che si possono usare in cucina insieme alle foglie e ai semi.

Ingredienti

Per tutti i metodi:

  • Fiori, foglie o semi di nasturzio che non sono stati trattati con sostanze chimiche

Per l'omelette:
1 porzione

  • 50 g di taccole
  • 2 uova
  • 2 cucchiai (30 ml) di latte
  • 2 semi di nasturzio
  • 2 foglie di nasturzio giovani
  • I petali di 4 fiori di nasturzio
  • Sale e pepe, a piacere
  • 1 cucchiaio (15 ml) di burro
  • Parmigiano grattugiato, a piacere
Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Preparazione

  1. 1
    Tutte le parti del nasturzio si prestano a essere utilizzate in cucina.[1] Foglie, semi e fiori sono tutti edibili.[2] Il sapore dei fiori è simile a quello della senape, ma leggermente più dolce.
    • I fiori del nasturzio andrebbero colti non appena sbocciati. In cucina è meglio usare quelli più piccoli, mentre quelli grandi possono fungere da decorazione. In alternativa, i fiori grandi si possono spezzettare a mano o tritare con il coltello.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

Usare il Nasturzio come Sostituto dei Capperi

  1. 1
    Usa i baccelli verdi in cui sono racchiusi i semi di nasturzio in sostituzione dei capperi. Possono prendere il posto dei capperi per esempio sulla pizza o nelle insalate. Sentiti libero di utilizzare i baccelli dei semi di nasturzio in tutte le ricette in cui sono richiesti i capperi.[6]
    • Puoi mettere i baccelli di nasturzio sottaceto per farli rassomigliare ancora di più ai capperi.[7]
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Usare il Nasturzio nei Condimenti

Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Usare il Nasturzio come Decorazione

  1. 1
    Usa i fiori di nasturzio per decorare piatti sia dolci sia salati. I fiori di nasturzio conferiranno un tocco di eleganza alle pietanze. Usali per esempio:
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

Nasturzio Farcito

Questa ricetta è un'ottima idea di finger food per l'ora del tè o dell'aperitivo.

  1. 1
    Seleziona i fiori più grandi e in buone condizioni. L'impatto visivo sarà maggiore se hai la possibilità di usare fiori di sfumature diverse.
  2. 2
    Scegli un ripieno adatto. Puoi usare un formaggio cremoso o una salsa, per esempio il guacamole.[8]
  3. 3
    Farcisci i fiori di nasturzio. Usa un piccolo cucchiaio e riempili per 3/4. Avvolgi i petali intorno al ripieno con molta delicatezza; essendo appiccicoso dovrebbe consentire ai petali di rimanere attaccati.
  4. 4
    Servi i fiori farciti sul pane tostato o sui cracker. Creeranno un contrasto nelle consistenze e fungeranno da base per il fiore così che si riesca a mangiarlo più facilmente. Puoi usare anche dei biscotti se si tratta di una farcitura dolce.
    • Puoi creare una base alternativa per i fiori con delle fette di cetriolo o di peperone oppure con i gambi di sedano.
    • Se preferisci servire i fiori ripieni da soli, puoi usare i cucchiaini da finger food.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Usare il Nasturzio in un'Omelette

  1. 1
    Taglia a pezzetti le taccole. Lessale nell'acqua bollente per 4 minuti, dopodiché scolale e mettile da parte.
  2. 2
    Rompi le uova in una zuppiera. Sbattile insieme al latte.
  3. 3
    Rompi i semi di nasturzio usando il retro di una forchetta. Aggiungili alla miscela di latte e uova. Includi anche i petali e le foglie di nasturzio.
  4. 4
    Insaporisci la miscela con sale e pepe.
  5. 5
    Metti il burro in padella. Lascialo fondere a fiamma bassa.
  6. 6
    Versa la miscela in padella. Aggiungi anche le taccole e mescola brevemente. Cuoci l'omelette a fuoco lento finché le uova non si sono rapprese.
  7. 7
    Servi l'omelette. Spolverala con il parmigiano grattugiato e decorala con i petali dei fiori di nasturzio prima di portarla in tavola.[9]
    Pubblicità

Consigli

  • Tra le molte prelibatezze in cui puoi includere i petali e le foglie di nasturzio, ci sono le frittelle.
  • Puoi mitigare la piccantezza del nasturzio e bilanciare il suo sapore nell'insalata usando lo zucchero, il miele, uno sciroppo oppure il succo di frutta che apporteranno una sottile nota dolciastra.
  • Le foglie di nasturzio sono un complemento delizioso per i tipici tramezzini al cetriolo con cui gli inglesi accompagnano il tè pomeridiano.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se c'è la possibilità che il nasturzio sia stato trattato con fertilizzanti o insetticidi chimici, non mangiarlo. Non coglierlo lungo le strade o dove non sai come è stato coltivato.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pianta di nasturzio
  • Ingredienti
  • Frullatore
  • Padella
  • Utensili da cucina

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Cuocere il Riso Parboiled
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Usare una Caffettiera Americana
Preparare dei Pancake Proteici
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Cucinare i Germogli di BambùCucinare i Germogli di Bambù
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Pubblicità
  1. Ricetta dell'omelette tratta dal libro di Kathy Brown, The Edible Flower Garden, p. 106, (2001), ISBN 1-85967-879-3
  2. Rosalind Creasy, The Edible Flower Garden, pp. 50-51, (1999), ISBN 962-593-293-3 – fonte utilizzata per la ricerca

Informazioni su questo wikiHow

Lana Starr, AIFD
Co-redatto da:
Floral Designer Qualificata e Titolare di Dream Flowers
Questo articolo è stato co-redatto da Lana Starr, AIFD. Lana Starr è una floral designer qualificata e titolare di Dream Flowers, uno studio di design floreale con sede nella San Francisco Bay Area. Dream Flowers si specializza in eventi, matrimoni, celebrazioni e meeting aziendali. Lana ha oltre 14 anni di esperienza nel settore floreale. Libri e giornali specializzati come International Floral Art, Fusion Flowers, Florist Review e Nacre hanno parlato del suo lavoro. È membro dell'American Institute of Floral Designers (AIFD) dal 2016 e dal 2012 è una floral designer certificata dallo Stato della California (CCF). Questo articolo è stato visualizzato 7 979 volte
Categorie: Cucina | Ricette
Questa pagina è stata letta 7 979 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità