Scarica PDF Scarica PDF

Ti è capitato di trovare delle tracce di bava traslucida in casa tua o nei pressi del tuo giardino? Se hai notato anche che le foglie delle tue piante presentano dei fori dalla forma irregolare, probabilmente hai a che fare con un'infestazione di lumache in giardino. Potresti aver sentito che il sale funziona alla perfezione per uccidere le lumache, tuttavia dovresti sapere alcune cose prima di provare questo metodo per capire se è la scelta giusta nel tuo caso. In questo articolo troverai le risposte a tutte le domande più comuni sull'argomento e tante informazioni per tenere le lumache lontane da casa e giardino!

Question 1 di 6:

Perché le lumache muoiono quando vengono a contatto con il sale?

  1. Il sale assorbe l'acqua presente nel corpo delle lumache, disidratandole fino alla morte. Le lumache hanno una pelle morbida e sottile che non offre loro molta protezione. Quando entrano in contatto con il sale, iniziano a produrre una grande quantità di muco viscido nel tentativo di ripulirsi. Dopo qualche minuto, non sono più in grado di produrre muco a sufficienza per proteggersi e finiscono per disidratarsi del tutto.[1]
    Pubblicità
Question 2 di 6:

Dovrei cospargere di sale le lumache che trovo sulle mie piante?

  1. No, perché il sale può arrecare gravi danni alle piante e influire negativamente sull'equilibrio del terreno. Il sale potrebbe bruciare le foglie, gli steli e le gemme, perciò evita assolutamente di spargerlo nelle vicinanze delle piante a cui tieni.[2] Quando il sale inizia a sciogliersi, penetrando nel terreno, potrebbe persino sottrarre l'acqua alle radici e uccidere le piante circostanti.[3] Una soluzione più sicura ed efficace, è prendere la lumaca e spostarla in un altro punto del giardino, lontano dalle tue piante preziose.[4]
    • Se hai delle piante in vaso, potresti cospargere il sale intorno al perimetro esterno del sottovaso; tuttavia, tieni presente che il sale così posizionato potrebbe facilmente essere spazzato via dalla pioggia o dal vento e sporcherebbe il giardino.
Question 3 di 6:

Come attiro le lumache lontano dalle piante in modo da poterle cospargere di sale?

  1. 1
    Durante la notte, lascia un pezzo di legno o del cartone appoggiato sul terreno umido: sarà un riparo perfetto per le lumache che vi si nasconderanno sotto. Innaffia una zona del terreno nel tardo pomeriggio, poi appoggiaci il legno o il cartone, sistemandolo in posizione inclinata su una pietra o un mattone. È importante lasciare un po' di spazio tra la terra e il riparo per le lumache, affinché queste ultime non abbiano problemi a scivolarci sotto. Controlla che il riparo si abbastanza vicino al terreno, cosicché le lumache riescano ad aderirvi. Il mattino seguente, capovolgi la tavola o il cartone: troverai un gran numero di lumache che si erano nascoste proprio lì sotto. A quel punto, potrai raccoglierle facilmente e spostarle lontano.[5]
    • Le lumache hanno bisogno di un riparo per nascondersi dal sole, altrimenti si disidraterebbero durante la giornata.
  2. 2
    Vai in giardino di sera e raccogli le lumache una ad una. Nel tardo pomeriggio, innaffia le piante infestate dalle lumache. Aspetta che si faccia buio, poi torna in giardino con una torcia e dei guanti. Troverai le lumache aggrappate sulla superficie inferiore delle foglie e non dovrai fare altro che staccarle con le mani.[6]
    • Se non hai dei guanti o non ti piace l'idea di raccoglierle con le mani, usa delle pinzette.
    Pubblicità
Question 4 di 6:

Come si usa il sale sulle lumache?

  1. 1
    Spargi il sale direttamente sulle lumache per impedire loro di avanzare. Qualsiasi tipo di sale sarà efficace. Quando vedi una lumaca su una pianta, prendi giusto un pizzico di sale e mettilo direttamente sulla lumaca: potrebbe iniziare a contorcersi o a produrre una maggiore quantità di muco, ma è del tutto normale. Entro qualche minuto, si sarà disidratata completamente e sarà morta. A quel punto, puoi raccoglierla in un sacchetto per gettarla via.[7]
    • Poiché le lumache producono una grande quantità di bava mentre muoiono, potrebbero lasciare un bel po' di residui sul pavimento o sul terreno. Conviene quindi usare questo metodo all'esterno, magari lontano dalle piante e dalle superfici che vuoi mantenere pulite.
  2. 2
    Lascia cadere le lumache in acqua salata quando le trovi in giardino. Procurati un contenitore di plastica provvisto di coperchio e riempilo con 7 parti di acqua e 1 parte di sale. Ogni volta che trovi delle lumache, mettile nel contenitore e chiudi il coperchio. Lasciale nell'acqua salata per almeno due giorni prima di gettare via tutto nell'indifferenziato.[8]
    • Non mettere le lumache nel compost perché potrebbero essere portatrici di parassiti dei ratti molto pericolosi per la salute, che potrebbero causare infezioni cardiopolmonari come l'angiostrongilosi.
    Pubblicità
Question 5 di 6:

Mettere il sale sulle lumache è una pratica crudele?

  1. Le lumache sono provviste di recettori del dolore, perciò sì, il sale potrebbe provocare loro molto dolore. Alcuni studi hanno dimostrato che i molluschi, come le lumache e le chiocciole, sono in grado di avvertire dolore, tuttavia ricoprirle di sale per disidratarle potrebbe non essere particolarmente crudele.[9] Dovrebbero provare la stessa sensazione che avvertiresti se ti finisse del sale in un occhio.[10]
Question 6 di 6:

In che modo è possibile uccidere le lumache senza usare il sale?

  1. 1
    Prepara una trappola con della birra per attirare le lumache e lasciarle annegare. Riempi un contenitore profondo con della birra e inseriscilo nel terreno in modo che che il bordo sporga dalla superficie soltanto per un paio di centimetri. L'odore del liquido fermentato attirerà le lumache che però cadranno nella birra e annegheranno durante la notte. Controlla il contenitore al mattino e svuotalo se trovi delle lumache morte al suo interno.[11]
    • Assicurati di sostituire la birra ogni paio di giorni in modo che sia sempre fresca.
  2. 2
    Inserisci dei nematodi nel terreno per infettare e uccidere le lumache. Si tratta di vermi microscopici che vivono nel terreno e possono infestare le lumache con dei batteri. Procurati i nematodi in un vivaio o in un negozio di giardinaggio, mischiali con acqua e segui le istruzioni indicate sulla confezione. Inizia a spargerli in giardino durante le serate primaverili, quando il terreno è più caldo e umido.[12]
  3. 3
    Prova a nutrire le lumache con della crusca affinché crescano e vengano mangiate dagli uccelli. Spargi della crusca sul terreno intorno alle piante, così resteranno lontane dalle foglie. Quando le lumache mangiano la crusca, si gonfiano e tendono a disidratarsi leggermente, quindi si muoveranno con più difficoltà. Gli uccelli le noteranno facilmente e riusciranno a mangiarle senza problemi.[13]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa sempre dei guanti quando maneggi le lumache oppure usa delle pinze: non toccarle a mani nude perché possono essere portatrici di parassiti dei ratti (come l'Angiostrongylus) molto pericolosi per la salute umana e degli altri animali.[14]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Liberarsi delle CoccinelleLiberarsi delle Coccinelle
Fare del Veleno per TopiFare del Veleno per Topi
Uccidere una CimiceUccidere una Cimice
Liberarsi dei Moscerini in CucinaLiberarsi dei Moscerini in Cucina
Rimuovere i Pidocchi dai VestitiRimuovere i Pidocchi dai Vestiti
Liberarsi dei Pesciolini d'ArgentoLiberarsi dei Pesciolini d'Argento
Fare un Trattamento Bomba Contro le Pulci in CasaFare un Trattamento Bomba Contro le Pulci in Casa
Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)
Sbarazzarsi degli PsocotteriSbarazzarsi degli Psocotteri
Far Uscire un Topo da CasaFar Uscire un Topo da Casa
Sbarazzarsi delle CavalletteSbarazzarsi delle Cavallette
Liberarsi delle TarmeLiberarsi delle Tarme
Uccidere le Pulci in CasaUccidere le Pulci in Casa
Liberarti dei Dermestidi dei TappetiLiberarti dei Dermestidi dei Tappeti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Melinda Meservy
Co-redatto da:
Esperta di Piante
Questo articolo è stato co-redatto da Melinda Meservy. Melinda Meservy è una specialista di piante e titolare di Thyme and Place, una boutique botanica che vende piante e regali a Salt Lake City, nello Utah. Prima di mettersi in proprio, si occupava di business process improvement e analisi dei dati. Si è laureata in Storia alla University of Utah, si è formata in metodologie "Agile" e "Lean" e ha ottenuto la certificazione di facilitatore (Certified Professional Facilitator). Thyme and Place vende piante e vasi per interni, nonché banchi da giardinaggio completamente attrezzati. Offre anche consigli sulle piante affnché si adattino agli spazi e allo stile di vita dei clienti. Questo articolo è stato visualizzato 2 232 volte
Categorie: Disinfestazione
Questa pagina è stata letta 2 232 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità