Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 32 276 volte
Questo articolo mostra come utilizzare un dispositivo Android come punto di accesso a internet tramite la condivisione della connessione dati via Bluetooth. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
Passaggi
Attivare la Connettività Bluetooth del Dispositivo Android
-
1Accedi al menu "Impostazioni" del dispositivo. È caratterizzato da un'icona grigia a forma di ingranaggio collocata all'interno del pannello "Applicazioni".
-
2Scegli la voce Bluetooth. Normalmente è situata nella parte superiore del menu "Impostazioni", ma in alcuni casi potresti avere la necessità di scorrere quest'ultimo verso il basso per poterla individuare e selezionare.
-
3Attiva il cursore Bluetooth spostandolo verso destra. Dovrebbe assumere una colorazione verde per indicare che la connettività Bluetooth del dispositivo è stata attivata.
- All'interno della barra delle notifiche di Android, situata nella parte superiore dello schermo, dovrebbe apparire il simbolo della connessione Bluetooth (ᛒ).
- Se il cursore Bluetooth è già di colore verde, significa che la connessione è già attiva.
Pubblicità
Abbinare il Dispositivo Android e il Computer
-
1Attiva la connettività Bluetooth del dispositivo che desideri abbinare allo smartphone Android. Potrebbe trattarsi di un laptop, un tablet o un altro smartphone. In base alla piattaforma in uso la procedura da seguire per attivare la connettività Bluetooth varierà leggermente:
- iPhone/Android - avvia l'app Impostazioni, tocca la voce Bluetooth e attiva l'omonimo cursore spostandolo da sinistra verso destra;
- Sistemi Windows - accedi alle Impostazioni del dispositivo, clicca l'icona Dispositivi, seleziona la scheda Bluetooth e altri dispositivi, quindi attiva il cursore "Bluetooth";
- Mac - accedi al menu Apple, scegli la voce Preferenze di sistema, clicca l'icona Bluetooth, quindi premi il pulsante Attiva Bluetooth.
-
2Passa alla configurazione del dispositivo Android. Sullo schermo dovrebbe essere ancora visualizzato il menu "Bluetooth". In caso contrario accedi nuovamente a quest'ultimo prima di procedere.
-
3Attendi che il nome del dispositivo da abbinare appaia all'interno dell'elenco di quelli rilevati nell'area. Dopo qualche secondo, il nome dello smartphone, del tablet o del computer dovrebbe apparire all'interno del menu "Bluetooth" del dispositivo Android.
- Il nome del dispositivo da abbinare varia da sistema a sistema, ma normalmente è sempre composto da una combinazione del nome del produttore, del modello e/o del numero di serie.
-
4Tocca il nome del dispositivo da abbinare. In questo modo verrà avviata la procedura di abbinamento.
- Se il nome del dispositivo non compare fra quelli rilevati, prova a disattivare e riattivare la connettività Bluetooth.
-
5Verifica il codice di sicurezza quando richiesto, quindi premi il pulsante Connetti (solo sistemi Windows). Se il codice PIN visualizzato sul display del dispositivo Android è uguale a quello mostrato sullo schermo del sistema Windows, puoi premere il pulsante Connetti o Abbina.
- Ricorda che occorre eseguire questo passaggio in modo rapido, altrimenti la validità del codice di sicurezza scadrà e la procedura di abbinamento non andrà a buon fine costringendoti a ripetere l'intera operazione.
- Se stai utilizzando un Mac, potresti avere la necessità di premere il pulsante Accetta per completare la procedura di abbinamento.
-
6Attendi che i due dispositivi stabiliscano la connessione. Quando la connessione è avvenuta con successo, il nome del dispositivo verrà visualizzato nella sezione di quelli connessi del menu "Bluetooth" di Android e viceversa.Pubblicità
Attivare il Tethering Bluetooth
-
1Premi il pulsante "Indietro". È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo del dispositivo Android.
-
2Scegli la voce Altro. È collocata all'interno della sezione "Wireless e rete" del menu "Impostazioni".
-
3Seleziona l'opzione Tethering e Router Wi-Fi. Si tratta di una delle opzioni presenti all'interno del sottomenu Altro della sezione "Wireless e rete".
-
4Seleziona il pulsante di spunta o attiva il cursore Tethering Bluetooth. Dovrebbe essere collocato nella parte inferiore dell'elenco di opzioni a disposizione. Una volta attivo, verrà visualizzato un segno di spunta o assumerà una colorazione verde.
-
5Configura la connessione di rete tramite Bluetooth del dispositivo abbinato alla smartphone Android. Dato che la maggior parte dei sistemi, per impostazione predefinita, è configurato per accedere a internet tramite la scheda di rete, dovrai attivare la funzione che permette l'utilizzo della connessione dati del dispositivo Android via Bluetooth. Segui queste istruzioni:
- Dispositivi Android - tocca il nome del sistema Android che fornisce l'accesso al web, quindi seleziona il pulsante di spunta Accesso internet;
- Sistemi Windows - seleziona il nome del dispositivo Android che fornisce la connessione internet, scegli l'opzione Connetti tramite, quindi clicca la voce Punto di accesso;
- Mac - seleziona il nome del dispositivo Android, clicca l'icona a forma di ingranaggio posta nell'angolo inferiore sinistro della finestra e infine scegli l'opzione Connetti al network.
- Su iPhone, la connessione dovrebbe venire abilitata automaticamente se la connettività Wi-Fi è disattivata o non disponibile.
-
6Verifica il corretto funzionamento della connessione internet. Se il dispositivo è connesso correttamente allo smartphone Android tramite tethering Bluetooth, dovresti essere in grado di accedere al web senza alcuna difficoltà.Pubblicità
Consigli
- Se è disponibile anche una connessione Wi-Fi, lo smartphone e gli altri dispositivi elettronici molto probabilmente utilizzeranno automaticamente questo tipo di connessione anziché sfruttare quella veicolata tramite Bluetooth.
- Per poter utilizzare il tethering tramite connessione Bluetooth in maniera ottimale occorre che lo smartphone e il computer siano a pochi metri di distanza l'uno dall'altro.
Avvertenze
- Utilizzare il tethering via Bluetooth causa un aumento dei tempi di caricamento dei contenuti scaricati dal web, inclusa la normale navigazione.
- Assicurati che l'utilizzo della funzione tethering sia inclusa nel tuo piano tariffario; in caso contrario, il gestore telefonico applicherà dei costi aggiuntivi.