Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 30 139 volte
Questo articolo spiega come aggiungere uno sfondo finto a un video su un computer Windows, grazie a un green screen. Se hai la versione 6.0 o successive di Windows Movie Maker su un sistema con Windows 7, puoi provare a usare questo programma per eseguire la procedura; tuttavia, Windows Movie Maker è superato, non è più supportato da Microsoft e probabilmente non funzionerà. Se non riesci a usare correttamente il green screen con questa applicazione, puoi usare l'alternativa gratuita Shotcut per realizzare lo stesso effetto.
Passaggi
Usare Windows Movie Maker
-
1Assicurati di avere il video con lo schermo verde sul tuo computer. Se hai filmato davanti a un green screen, prima di procedere dovrai trasferire il file dalla videocamera o dal telefono al computer.
- Può esserti utile salvare il file con lo schermo verde e quello da usare come sfondo nello stesso percorso (per esempio sul desktop) del computer.
-
2Scarica il file che permette la transizione dal green screen. Visita il sito di RehanFX per ottenere il file della transizione dello schermo che utilizzerai come schermo verde.
-
3Installa la transizione. Clicca due volte sull'icona del programma che hai appena scaricato, poi segui queste istruzioni:
- Clicca su Sì quando ti viene chiesto;
- Clicca su Accetto;
- Clicca su Avanti;
- Clicca nuovamente su Avanti;
- Clicca su Installa.
-
4
-
5Importa i filmati. Te ne serviranno due: quello che hai girato usando il green screen e quello che ha lo sfondo che vuoi usare al posto dello schermo verde. Per importarli:
- Clicca su File;
- Clicca su Apri nel menu a discesa;
- Seleziona i filmati;
- Clicca su Apri nell'angolo in basso a destra.
-
6Metti entrambi i file sulla timeline. Trascina il filmato da usare come sfondo sulla linea temporale nella parte bassa della finestra, poi fai lo stesso con quello girato davanti al green screen. Sulla timeline, il video di sfondo dovrebbe trovarsi prima dell'altro.
-
7Seleziona il primo filmato. Dovrebbe essere il video con lo sfondo.
-
8Clicca su Transizioni. Vedrai questa scheda nella parte sinistra della finestra di Windows Movie Maker, proprio sotto l'intestazione "Modifica". Selezionala per far comparire tutte le transizioni disponibili.
- Se non vedi questa scheda sul lato sinistro della finestra, clicca su Modifica nella parte alta della finestra, poi seleziona le transizioni.
-
9Clicca su Green Chroma 1. Troverai questa voce nel menu Transizioni, scorrendo verso il basso. Selezionala per aggiungere alla timeline la transizione dello schermo verde.
- Puoi anche selezionare una delle altre voci Green Chroma di questo menu.
-
10Applica la transizione. Trascina il secondo video (quello con il green screen) sul filmato di sfondo, poi rilascia il tasto del mouse quando vedi comparire un triangolo blu sulla timeline.
- Se trascini il video troppo a sinistra, i filmati verranno semplicemente scambiati di posizione. In quel caso, premi Ctrl+Z per riportarli nella posizione originale e riprovare.
-
11Visualizza l'anteprima del video. Clicca sul pulsante triangolare "Play" nella parte destra della finestra, in modo da verificare se l'effetto è stato applicato correttamente.
- Se lo schermo verde non viene applicato correttamente, prova a usare un'opzione Green Chroma diversa come transizione. Puoi anche provare a usare Shotcut invece di Windows Movie Maker.
Pubblicità
Usare Shotcut
-
1Controlla quale architettura utilizza il tuo computer. Per scaricare Shotcut, devi sapere se il tuo sistema è a 32-bit o a 64-bit.
-
2Scarica e installa Shotcut. Visita questa pagina con il tuo browser, clicca sul link "installer" relativo alla tua versione del sistema operativo, poi segui questi passaggi al termine dello scaricamento:
- Clicca due volte sul file di installazione di Shotcut;
- Clicca su Sì quando ti viene chiesto;
- Clicca su Accetto;
- Clicca su Avanti;
- Clicca su Installa;
- Clicca su Chiudi.
-
3
-
4Clicca sulla scheda Playlist e su quella Timeline. Si trovano entrambe nella parte alta della finestra di Shotcut. In questo modo, aggiungi la sezione "Timeline" alla parte bassa della finestra e quella "Playlist" nella zona di sinistra.
-
5Aggiungi i file a Shotcut. Clicca su Apri file nella parte in alto a sinistra della finestra del programma, poi seleziona i file che desideri aggiungere e clicca su Apri.
- Dovresti avere almeno due file: il video ripreso davanti al green screen e il filmato o l'immagine da usare come sfondo, che sostituirà lo schermo verde.
-
6Crea due canali video. Clicca su ≡ nella parte in alto a sinistra della sezione Timeline che si trova in fondo alla finestra, clicca su Aggiungi traccia video, poi ripeti l'operazione una seconda volta.
-
7Inserisci il video nel primo canale. Trascina il filmato con il green screen dalla finestra "Playlist" al nuovo canale video, poi rilascia il tasto del mouse.
-
8Aggiungi lo sfondo al secondo canale. Trascina il filmato o l'immagine da usare come sfondo sul secondo canale, poi rilascia il pulsante del mouse.
- Se stai usando un video di sfondo, dovrebbe avere la stessa durata di quello ripreso davanti al green screen.
- Se stai usando un'immagine come sfondo, dovrai cliccare sul bordo sinistro o destro della sua icona per estenderne la durata a tutto il video.
-
9Seleziona il video ripreso davanti al green screen. Dovresti vederlo nella parte alta della sezione "Timeline".
-
10Clicca sulla scheda Filtri. Questa voce è in alto nella finestra. Selezionala per far comparire il menu Filtri nella sezione "Playlist".
-
11Clicca su +. Vedrai questo pulsante sotto il menu "Filtri" della sezione "Playlist". Selezionalo per aprire l'elenco dei filtri nella parte sinistra della finestra.
-
12Clicca sull'icona "Video". Raffigura lo schermo di un monitor e si trova sotto la finestra "Playlist".
-
13Clicca su Chromakey (Semplice). Troverai questa voce al centro della finestra "Playlist". Selezionala per aprire le impostazioni del green screen.
-
14Regola la distanza dello schermo verde. Clicca e trascina il selettore "Distanza" verso destra, finché l'immagine o il video che devono sostituire il green screen non compaiono sulla parte destra della finestra.
- Come regola di base, devi evitare di superare il 100%.
-
15Visualizza l'anteprima del filmato. Clicca sul pulsante triangolare "Play" sotto la finestra del filmato, sulla parte destra della schermata del programma, poi modifica l'effetto green screen secondo le tue necessità. Se riesci a vedere una buona parte dello schermo verde, trascina verso destra il selettore "Distanza"; se invece non vedi abbastanza lo sfondo, trascina il selettore a sinistra.
-
16Esporta il filmato. Clicca su File, poi su Esporta video..., su Esporta file in fondo al menu, infine digita nome.mp4 nel campo di testo "Nome file". Clicca su Salva quando hai finito, in modo da iniziare a esportare il file.
- Sostituisci "nome" col titolo che vuoi assegnare al tuo video.
- L'esportazione può richiedere da alcuni minuti ad alcune ore, in base alla dimensione e alla risoluzione del filmato.
Pubblicità