Scarica PDF Scarica PDF

Il Vagisil è una crema topica, acquistabile senza prescrizione medica, che dona sollievo dal prurito vaginale. È disponibile in due concentrazioni ed è semplice da usare; tuttavia, sono necessarie alcune semplici precauzioni.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Usare il Vagisil

  1. 1
    Usa la quantità minima necessaria. Se ne applichi troppo, potresti manifestare degli effetti secondari, quindi utilizzalo solo in piccole dosi. La quantità da spalmare non dovrebbe superare la lunghezza della prima falange (2-3 cm).[1]
  2. 2
    Applica il farmaco solo all'esterno della vagina. Non spalmarlo all'interno, perché la sua formulazione non è adatta a questo scopo. Usalo solo sulle parti dei genitali che si trovano all'esterno del corpo, come le piccole e le grandi labbra, oltre alla vulva. Usa un dito per applicarla su tali superfici, allevierà il prurito.[2]
    • Non utilizzarlo su grandi aree del corpo, altrimenti potresti manifestare gravi effetti collaterali. Per tale ragione, limitati solo ai genitali esterni. Se il prurito si estende oltre le zone che possono essere coperte con una piccola dose di Vagisil, allora devi rivolgerti al ginecologo.
  3. 3
    Lascia che la cute assorba la crema. Il prodotto agisce bloccando i segnali nervosi che causano la sensazione di prurito. In questo modo, trovi un sollievo momentaneo dal disagio.[3] Ricorda che sono necessari alcuni minuti prima che il farmaco faccia effetto, quindi sii paziente.
  4. 4
    Applica la crema 3-4 volte al giorno. Non dovresti usare il Vagisil più di quattro volte al giorno. Se i tuoi sintomi non si placano nemmeno con questa crema, contatta il ginecologo per un appuntamento.[4] Potrebbe essere necessario un farmaco su prescrizione più potente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Sapere quando Andare dal Medico

  1. 1
    Vai immediatamente al pronto soccorso se manifesti gravi sintomi avversi. Il principio attivo di Vagisil (benzocaina) può innescare delle reazioni negative gravi, ma solo quando viene assunto per bocca. Tuttavia, non dovresti esitare e andare in ospedale nel caso presentassi:[5]
    • Capogiri;
    • Tachicardia;
    • Fiato corto;
    • Pelle, unghie o labbra bluastre, grigiastre o pallide.
  2. 2
    Presta attenzione alla reazione allergica. La benzocaina per via topica può innescare una reazione allergica in alcune persone. Interrompine l'uso e vai dal medico se noti:[6]
    • Grave sensazione di bruciore, pizzicore o dolenzia,
    • Gonfiore, arrossamento o calore;
    • Secrezioni;
    • Vesciche.
  3. 3
    Presta attenzione ai comuni effetti collaterali. A seguito dell'utilizzo del Vagisil, potresti manifestare alcune reazioni negative lievi e piuttosto comuni. Fra queste si ricordano:[7]
    • Leggera sensazione di bruciore o prurito;
    • Lieve arrossamento e dolenzia;
    • Pelle bianca, secca e squamosa sul sito di applicazione.
  4. 4
    Chiama il ginecologo nel caso non notassi miglioramenti. Il Vagisil viene utilizzato come trattamento temporaneo di breve durata. Se la sintomatologia dura più di sette giorni e sembra non migliorare, allora devi contattare il ginecologo.[8]
    • Il Vagisil non è concepito per trattare il prurito causato da un'infezione. Se sono presenti i sintomi di un'infezione vaginale (perdite anomale, cattivo odore o vesciche aperte nell'area), dovresti consultare il medico invece di usare il farmaco.
    Pubblicità

Consigli

  • Il Vagisil è consigliato alle donne che soffrono di prurito vaginale a causa degli antibiotici, delle perdite vaginali, di uno squilibrio del pH oppure per altre patologie che creano irritazione nelle parti intime. Se la crema non porta ai risultati sperati, contatta il ginecologo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare il Vagisil senza prima consultare il medico se sei una fumatrice, hai problemi cardiaci o problemi respiratori come asma, enfisema, bronchite oppure se nella tua famiglia ci sono persone con carenze enzimatiche.[9] Se soffri di queste patologie, la crema potrebbe portare a effetti collaterali negativi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire se le Perdite Vaginali sono NormaliCapire se le Perdite Vaginali sono Normali
Riconoscere le Perdite di Sangue da ImpiantoRiconoscere le Perdite di Sangue da Impianto
Inserire gli Ovuli VaginaliInserire gli Ovuli Vaginali
Trattare le Lesioni VaginaliTrattare le Lesioni Vaginali
Fare gli Esercizi di KegelFare gli Esercizi di Kegel
Far Cessare il Ciclo MestrualeFar Cessare il Ciclo Mestruale
Trattare una Cisti VaginaleTrattare una Cisti Vaginale
Riconoscere i Segni di un Aborto SpontaneoRiconoscere i Segni di un Aborto Spontaneo
Togliere un Assorbente Interno IncastratoTogliere un Assorbente Interno Incastrato
Diminuire il Livello di TestosteroneDiminuire il Livello di Testosterone
Far Rompere le AcqueFar Rompere le Acque
Controllare la Dilatazione della CerviceControllare la Dilatazione della Cervice
Riconoscere i Sintomi del Cancro della VulvaRiconoscere i Sintomi del Cancro della Vulva
Applicare una Crema VaginaleApplicare una Crema Vaginale
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Carrie Noriega, MD
Co-redatto da:
Ostetrica e Ginecologa
Questo articolo è stato co-redatto da Carrie Noriega, MD. La Dottoressa Noriega è un'Ostetrica e Ginecologa Iscritta all'Albo dei Medici Specialisti in Colorado. Ha portato a termine il suo internato presso la University of Missouri - Kansas City nel 2005. Questo articolo è stato visualizzato 53 479 volte
Categorie: Salute Donna
Questa pagina è stata letta 53 479 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità