Scarica PDF Scarica PDF

L’acido ialuronico è una sostanza prodotta naturalmente dall’organismo, che ha la funzione di mantenere l’umidità all’interno del tessuto cutaneo e rinforzare le barriere naturali della pelle.[1] Con l’avanzare dell’età la sua concentrazione diminuisce, causando una progressiva disidratazione della cute; è pertanto necessario che venga reintegrato nel tessuto. Scegliendo i giusti prodotti o trattamenti a base di acido ialuronico e applicandoli correttamente, puoi contribuire a ringiovanire la pelle e farla ritornare al suo splendore originario.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere un Siero a Base di Acido Ialuronico

  1. 1
    Acquista un siero che presenti una miscela di molecole di dimensioni diverse in grado di penetrare nella cute. Le molecole di acido ialuronico sono solitamente troppo grandi per attraversare gli strati della pelle: per trarre maggiore beneficio da un’applicazione locale, quindi, è meglio cercare un prodotto che ne contenga di dimensioni diverse.[2]
    • Molecole a basso peso molecolare possono penetrare più a fondo nella cute.
    • Non tutti i prodotti contengono informazioni a riguardo, quindi è meglio fare qualche ricerca online oppure chiedere maggiori dettagli al produttore.
  2. 2
    Usa un siero a base di acqua se hai la pelle grassa o mista. In questo modo eviterai un eccessivo apporto di grasso.[3]
  3. 3
    Per pelli secche o normali opta per un siero a base acquosa o oleosa. Se applicati localmente, i prodotti a base oleosa permetteranno di trattenere l’acqua sulla superficie della cute e di idratare le cellule senza ostruire i pori.[4]
  4. 4
    Testa innanzitutto il prodotto per valutare la reazione della pelle. Applica l’acido in un punto nascosto, come dietro l’orecchio, per verificarne l’effetto sulla cute, anche se è improbabile che causi una reazione allergica, dato che viene prodotto naturalmente dalla pelle.[5]
    • Per accertarti che sia sicuro usarlo per un tempo prolungato, inizia con un’applicazione quotidiana o a giorni alternati.
  5. 5
    Detergi il viso e applica un tonico come faresti di solito. Segui la tua routine giornaliera fino al momento di applicare l’idratante.
  6. 6
    Applica uno strato sottile di siero a base di acido ialuronico sulla pelle umida. La presenza di umidità sulla pelle consente un migliore assorbimento del prodotto: la caratteristica principale dell’acido è di trattenere l’umidità, pertanto è necessario che questa sia già presente sulla cute.[6]
  7. 7
    Usa il siero a base di acido ialuronico al mattino e alla sera. Al mattino può idratare ulteriormente la pelle e renderla più morbida per tutto il giorno; durante la notte la aiuterà a reintegrare l’idratazione persa nel corso della giornata.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare una Crema a Base di Acido Ialuronico

  1. 1
    Scegli una crema a base di acido ialuronico per mantenere l’umidità nel tessuto cutaneo. Le creme idratanti si depositano sulla superficie della pelle e ne trattengono l’umidità all’interno: aggiungere un idratante a base di acido ialuronico al tuo normale trattamento di bellezza ti fornirà un risultato migliore.[8]
  2. 2
    Cerca una crema che abbia una concentrazione di acido ialuronico pari almeno allo 0,1%. Quantità inferiori a questa ridurranno l’efficacia della crema idratante. Alcuni studi hanno dimostrato che questo livello di acido ialuronico è sufficiente a idratare la pelle e mantenerla elastica.[9]
    • Se hai la pelle sensibile è meglio mantenere una concentrazione di acido inferiore, per non rischiare di seccarla.
  3. 3
    Aggiungi l’acido ialuronico al tuo idratante quotidiano. Se usi già un idratante adatto alla tua pelle, aggiungici semplicemente l’acido ialuronico per sfruttarne i benefici.[10]
    • Controlla gli ingredienti del prodotto per assicurarti che l’acido sia presente nella giusta quantità.
  4. 4
    Applica il prodotto secondo necessità. L’acido ialuronico può essere usato tranquillamente durante ogni trattamento di bellezza, a seconda delle tue necessità: non è necessario variare la frequenza dell’applicazione a causa di questo prodotto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Procurarsi Alcuni Filler a Base di Acido Ialuronico

  1. 1
    Consulta un dermatologo se intendi usare l’acido ialuronico come cura profonda per la pelle. Se hai intenzione di curare rughe o cicatrici, discuti con un medico professionista della possibilità di effettuare iniezioni di filler dermici a base di acido ialuronico. Questi consentono al prodotto di penetrare oltre lo strato superficiale della cute, pertanto si tratta di un metodo più efficace per chi vuole una cura a livello molecolare.[11]
  2. 2
    Scegli un centro medico autorizzato. Informati sull’esperienza del centro in questione riguardo alle iniezioni cutanee e discutendo le diverse possibilità a disposizione prima di procedere con il trattamento. Assicurati che vengano usate soltanto sostanze consentite dai regolamenti sanitari vigenti.
  3. 3
    Comprendi i possibili rischi dei filler dermici. Fra i possibili effetti collaterali ci sono gonfiore, prurito e dolore nella zona dell’iniezione. In alcuni (rari) casi potrebbero verificarsi problemi più gravi, pertanto è importante discuterne con il centro medico in questione per comprendere i possibili rischi.
    Pubblicità

Consigli

  • I prodotti a base di acido ialuronico possono essere acquistati presso i negozi di bellezza e, in alcuni casi, anche nei supermercati.
  • Se non hai mai usato questo prodotto prima d’ora, chiedi consiglio a un salone di bellezza o a un dermatologo per verificare che sia la soluzione migliore per te.
Pubblicità

Avvertenze

  • Come per tutti i prodotti per la pelle, se avverti effetti negativi in seguito al trattamento, smetti immediatamente di usare il prodotto e rivolgiti a un medico se i sintomi persistono.
  • Evita di comprare i filler dermici online o di usarli senza una supervisione medica.
  • Non acquistare mai i filler presso un centro medico o un fornitore non autorizzati.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Diana Yerkes
Co-redatto da:
Estetista presso Rescue Spa NYC
Questo articolo è stato co-redatto da Diana Yerkes. Diana Yerkes è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa, a New York. Ha studiato estetica all'Aveda Institute e all'International Dermal Institute. È socia della comunità ASCP e possiede certificazioni nei programmi Wellness for Cancer e Look Good Feel Better. Questo articolo è stato visualizzato 2 434 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 2 434 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità