Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Stavi chattando con un amico quando improvvisamente ti ha inviato questa faccina 🙄 con gli occhi rivolti verso l'alto. Siamo qui per aiutarti a interpretare il suo significato. In questo articolo ti insegneremo tutto quello che c'è da sapere riguardo a questa emoji molto versatile, incluso come usarla e come rispondere quando qualcuno te la invia.
Cose che dovresti sapere
- Questa emoji 🙄 rappresenta un sentimento di irritazione o frustrazione.
- Qualcuno potrebbe usare questa emoji 🙄 per mostrare sarcasmo.
- Rispondi alla emoji con gli occhi al cielo 🙄 con gentilezza se la persona che te l'ha inviata è turbata o con un'altra faccina divertente, come questa 😉 o questa 🤪 se si trattava di un messaggio spiritoso.
Passaggi
-
1L'emoji 🙄 vuole esprimere frustrazione. I grandi occhi bianchi che guardano verso l'alto di questa faccina rispecchiano la faccia di una persona che fa il gesto di alzare gli occhi al cielo nella vita reale. Questa emoji rappresenta in modo perfetto l'essere infastiditi da qualcosa e può essere aggiunta a qualunque messaggio o commento sgradevole per esprimere un sentimento di irritazione.[1]
- "Hai ricevuto un'altra richiesta di incontro per venerdì? 🙄"
- "La mamma sta attraversando uno dei suoi momenti in cui non fa altro che pulire...di nuovo 🙄"
-
2Questa emoji 🙄 può anche essere sarcastica. Il gesto di alzare gli occhi al cielo non rappresenta necessariamente frustrazione, è anche un ottimo modo per sottolineare un atteggiamento sarcastico. Se una persona vuole essere spiritosa o giocosa, potrebbe decidere di usare questa emoji per dire "Sì, grandioso".[2]
- "Sei davvero un tipo fuori dal comune, lo sai? 🙄😉"
- "Perfetto, UN'ALTRA GOMMA FORATA 🙄😤😭"
-
3L'emoji con gli occhi al cielo 🙄 può indicare anche fastidio. Se qualcuno è estremamente seccato, potrebbe inserire questa faccina in una conversazione. È un modo perfetto per esprimere il proprio cattivo umore via chat.[3]
- "Non c'è niente da fare 🙄🫠"
- "Darei qualsiasi cosa per non dover lavorare in questo momento 🙄"
Pubblicità
-
1Mostra empatia se l'emoji 🙄 è stata usata per esprimere frustrazione o fastidio. Probabilmente se un amico o il partner ti ha inviato questa faccina 🙄, significa che sta avendo una giornata difficile. Sii gentile e chiedi che cosa c'è che non va. Usa delle parole confortanti o una battuta spiritosa per strappare un sorriso al tuo interlocutore.
- "Che succede? Ti è stato assegnato un compito difficile?"
- "Mancano ancora 2 ore, ho fiducia in te 😁💚"
-
2Sii spiritoso quando reagisci a questa 🙄 emoji se chi te l'ha mandata voleva essere sarcastico. Se qualcuno che conosci abbina un'osservazione intelligente all'emoji 🙄, probabilmente voleva fare una battuta di spirito. Prendilo in giro a tua volta con una strizzata d'occhio 😉, una linguaccia 😜 o una faccina buffa 🤪 per mantenere la conversazione su un tono spiritoso.
- "Già! E saranno gli spaghetti migliori che tu abbia mai mangiato 😜"
- "Senti chi parla! Indovina chi è il pagliaccio ora? 🤪🤡"
Pubblicità