wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 65 247 volte
L’imperativo è il modo per esprimere ordini ed esortazioni. In francese l’imperativo si forma dalla seconda persona singolare -tu del presente indicativo, e anche dalla seconda persona plurale/di cortesia -vous, sempre del presente indicativo. Include anche la forma "facciamo …" che è data dalla prima persona plurale del presente -nous, senza il pronome –nous. Con un po’ di pratica, sarai in grado di utilizzare adeguatamente l’imperativo in francese.
Passaggi
-
1Quando si usano i verbi che terminano in -er all’infinito, si rimuove la "s" finale dalla seconda persona singolare del presente, a meno che non sia seguita dai pronomi -y o -en. Ecco alcuni esempi:
- Regarde; (Guarda) (A coloro ai quali ti rivolgeresti normalmente con "tu")
- Regardons; (Guardiamo)
- Regardez; (Guardate) (A coloro ai quali ti rivolgeresti normalmente con "vous")
-
2Ci sono tre verbi che si comportano irregolarmente, prendendo la loro forma imperativa dal congiuntivo presente. Per esempio:
- Etre (Essere): Sois, Soyons, Soyez. (Es; "Sois sage" significa "Sii saggio".)
- Avoir (Avere): Aie, Ayons, Ayez. (Es; "Ayons de la patience" significa "Abbiamo pazienza".)
- Savoir (Conoscere): Sache, Sachons, Sachez. (Es; "Sachez vos amis" significa "Conoscete i vostri amici".)
-
3Quando si vuole formare la forma negativa dell’imperativo, si aggiunge –ne davanti al verbo e -pas o un’altra negazione dopo il verbo. Per esempio:
- Ne va pas au parc. (Non andare al parco.)
- Ne mangeons plus de viande. (Non mangiamo più carne.)
- N'oubliez jamais ce que je vous ai dit. (Non dimenticate mai ciò che vi ho detto.)
-
4Quando si utilizzano i pronomi complemento con l’imperativo, questi seguono il verbo e sono separati dal trattino. Per esempio:
- Donne-le-lui! (Daglielo!)
- Achetons-en. (Compriamone.)
- Vas-y. (Vacci.) Ricorda che la lettera "s" è mantenuta quando è seguita da -y o -en.
- Parlez-moi! (Parlatemi!) Nota l'uso di "moi" al posto di "me" e di -toi invece di -te.
-
5Tuttavia con l’imperativo negativo, i pronomi precederanno il verbo, come negli esempi che seguono:
- Ne lui dites rien. (Non ditegli niente.)
- Ne nous oubliez jamais. (Non dimenticateci mai.)
- Ne leur en donne pas. (Non dargliene.)
- N'y va plus. (Non andarci più.)
- Ne le prenons pas. (Non lo prendiamo.)
-
6Con i verbi riflessivi, il pronome riflessivo segue l’imperativo, e -te si trasforma in -toi. Per esempio:
- Habille-toi vite! (Vestiti velocemente!)
- Promenons-nous dans les bois. (Facciamo una passeggiata nel bosco.)
- Couchez-vous, les enfants. (Andate a letto, bambini.)
-
7Come abbiamo visto con i pronomi complemento, tuttavia, nell’imperativo negativo dei verbi riflessivi, il pronome riflessivo precede il verbo, e si utilizza -te al posto di -toi. Ecco alcuni esempi:
- Ne te blesse pas. (Non ferirti)
- Ne nous trompons pas. (Non commettiamo errori.)
- Ne vous moquez pas d'eux. (Non prendetevi gioco di loro.)
Pubblicità
Consigli
- Commettere degli errori fa parte dell’apprendimento di una lingua straniera. Non vergognarti e non essere imbarazzato, sbagliando s’impara! Tutti commettono degli errori; è ciò che ci rende umani.
- L’imperativo non è in alcun modo la regola più difficile della grammatica francese, ma è utilizzato di frequente e vale la pena impiegare un po’ di tempo per acquisire dimestichezza. Non avere fretta ed esercitati.