Scarica PDF Scarica PDF

Se hai delle verruche in qualche parte del corpo, probabilmente sei impaziente di eliminarle. Causate dal Papilloma Virus (HPV) umano, le verruche sono antiestetiche e contagiose. Fortunatamente ci sono prove scientifiche che suggeriscono che sia possibile curarle facilmente in casa con l'olio di melaleuca (noto anche con il nome di "tea tree oil"). Applicandolo regolarmente sulle verruche dovresti riuscire a eliminarle o perlomeno a farle restringere.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Trattare le Verruche sul Corpo

  1. 1
    Lava l'area affetta dalla verruca e la pelle circostante con acqua calda e sapone. Asciuga la parte tamponandola delicatamente con un asciugamano pulito.[1]
  2. 2
    Applica una goccia di olio di melaleuca sulla verruca usando un cotton fioc. Utilizza l'olio puro, non diluito.
    • In alcune persone l'olio di melaleuca può provocare una dermatite da contatto o un'irritazione cutanea.[2] Se hai la pelle sensibile, è meglio acquistarlo già diluito o diluire l'olio puro in casa prima dell'uso usando il gel di aloe vera, il miele o l'olio di jojoba.[3]
  3. 3
    Metti un cerotto sulla verruca. In questo modo l'olio di melaleuca rimarrà a contatto con la verruca e non rischierà di macchiare abiti o lenzuola.[4]
  4. 4
    Ripeti il processo due volte al giorno. Per praticità, puoi applicare l'olio di melaleuca sulla verruca al mattino appena sveglio e la sera prima di andare a dormire. Dopo 3 giorni dovresti notare che le sue dimensioni si sono ridotte. Non disperare se i risultati tardano ad arrivare, in alcuni casi possono volerci fino a 2 settimane per ottenere dei benefici.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Trattare le Verruche sul Viso e sul Cuoio Capelluto

  1. 1
    Miscela l'olio di melaleuca e il gel di aloe vera in parti uguali. Puoi acquistare il gel di aloe vera in farmacia o nei supermercati più forniti. Non serve un tipo di gel specifico. Mescola bene per amalgamare i due ingredienti.
    • Il gel di aloe vera non agisce direttamente sulle verruche, ma grazie alla sua consistenza densa impedisce all'olio di melaleuca di colare sul viso.
  2. 2
    Applica la miscela sulla verruca usando un cotton fioc pulito. Utilizzane una quantità sufficiente a coprire completamente la verruca. Se non vuoi uscire di casa con il viso unto, tratta la verruca la sera prima di andare a dormire.
    • Non applicare mai l'olio di melaleuca sulle labbra o intorno alla bocca poiché è velenoso. Se viene ingerito, può causare effetti collaterali gravi, come giramenti di testa, vomito e stato mentale confusionale.[5]
  3. 3
    Metti un cerotto sulla verruca per evitare che l'olio di melaleuca si sparga sulla pelle. Al mattino, rimuovi il cerotto e risciacqua il viso per eliminare l'olio residuo.[6]
  4. 4
    Ripeti il processo una volta al giorno. Possono volerci 12 giorni o più perché la verruca scompaia. Se dopo 12 giorni non hai ancora ottenuto dei risultati visibili, consulta il farmacista o il medico per farti consigliare un prodotto specifico per le verruche o farla rimuovere.[7]
  5. 5
    Miscela 5 gocce di olio di melaleuca con 1 cucchiaio (15 ml) di un olio vettore a tua scelta. Le opzioni più comuni includono l'olio di mandorle, l'olio di cocco e l'olio di oliva. Mescola accuratamente i due oli.[8]
    • Non ci sono prove che dimostrino che gli oli vettore possano curare le verruche. Combinarli con l'olio di melaleuca serve più che altro a facilitarne l'applicazione e a renderlo meno aggressivo nei confronti del cuoio capelluto.
  6. 6
    Applica la miscela sul cuoio capelluto nel punto in cui è presente la verruca. Applicala prima di andare a dormire utilizzando le dita o un cotton fioc.[9]
  7. 7
    Massaggia la miscela sulla verruca per alcuni minuti. Assicurati che sia completamente coperta dall'olio.[10]
  8. 8
    Lascia agire l'olio di melaleuca diluito fino al mattino seguente. È meglio indossare una cuffia da notte per evitare di macchiare la federa del cuscino. Il giorno seguente, risciacqua i capelli nella doccia per rimuovere l'olio residuo dal cuoio capelluto.[11]
  9. 9
    Ripeti il processo finché la verruca non è scomparsa. Possono volerci 12 giorni o anche più. Se dopo 12 giorni non si è ristretta, consulta il farmacista o il medico per farti consigliare un prodotto specifico per le verruche o farla rimuovere.[12]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non assumere mai l'olio di melaleuca per via orale e non applicarlo sulle labbra o intorno alla bocca. Non va assolutamente ingerito perché può essere velenoso e può causare effetti collaterali gravi, inclusi giramenti di testa e vomito.[13]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Olio di melaleuca
  • Cerotti
  • Gel di aloe vera
  • Olio vettore (per esempio olio di cocco, olio di oliva o olio di mandorle)

Informazioni su questo wikiHow

Kaveri Karhade, MD
Co-redatto da:
Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Kaveri Karhade, MD. La Dottoressa Kaveri Karhade è una dermatologa iscritta all’albo specializzata in dermatologia laser ed estetica che vive nella San Francisco Bay Area. Le sue aree di competenza sono acne e caduta dei capelli. Ha una formazione avanzata in iniezioni, laser, chirurgia e altri trattamenti cosmetici, inoltre ha pubblicato ricerche approfondite su diverse riviste mediche. È membro dell'American Academy of Dermatology e dell’American Society of Dermatologic Surgery. Ha conseguito una laurea di primo livello alla Michigan State University e si è laureata in Medicina alla University of Michigan Medical School. Ha realizzato un tirocinio in medicina interna alla New York University School of Medicine e si è specializzata in dermatologia alla Brown University School of Medicine. È socia dell'American Academy of Dermatology e membro dell'American Society for Dermatologic Surgery. Questo articolo è stato visualizzato 3 297 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 3 297 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità