Scarica PDF Scarica PDF

Il progesterone è un ormone femminile naturale ed è noto per aiutare le donne che hanno problemi di fertilità. A tale scopo svolge infatti un ruolo fondamentale, dato che mantiene il rivestimento dell'utero, permettendo all'ovulo fecondato di impiantarsi e sopravvivere. Puoi aumentare i livelli di questo ormone e incrementare la fertilità applicando una crema al progesterone; è però importante capirne il meccanismo di azione sull'organismo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere il Momento Giusto

  1. 1
    Calcola il ciclo mestruale. Gli ormoni influiscono molto sulle mestruazioni, è importante quindi tenerle in considerazione quando inizi a usare la crema. Gli ormoni agiscono in maniera sinergica per indurre l'ovulazione, devi pertanto fare in modo che restino sempre in equilibrio.[1]
    • Puoi tenere traccia del ciclo mensile individuando il primo giorno presunto delle prossime mestruazioni e contando a ritroso per due settimane (14 giorni) da quella data. Per le donne il cui ciclo mensile dura 28 giorni, questo dovrebbe essere il quattordicesimo giorno oppure il ventunesimo giorno per quelle a cui dura 35 giorni.
    • Il giorno esatto può variare da una donna all'altra, in base ai propri calcoli e alla durata del ciclo mestruale.
  2. 2
    Scegli il momento corretto della giornata. In linea generale, dovresti applicare la crema due volte al giorno, a meno che non ti venga consigliato diversamente dal ginecologo. Dato che vorrai probabilmente procedere a casa (per non dover pensare all'applicazione quando sei al lavoro), dovresti scegliere due momenti in cui è molto probabile che tu non sia fuori; puoi valutare di applicarla una volta al mattino e una la sera, prima di andare a letto.
  3. 3
    Sii costante. Proprio come nel caso di farmaci o di integratori, può essere estremamente utile mantenere una routine; prendi l'abitudine di metterla sempre alla stessa ora ogni giorno. In breve tempo diventerà un automatismo e difficilmente ti dimenticherai una dose.[2]
  4. 4
    Continua a spalmarla anche se rimani incinta. Se capisci di aspettare un bambino mentre usi la crema, devi continuare ad applicare il dosaggio normale; è importante che i livelli di progesterone non scendano nella prima fase della gestazione, dato che potresti rischiare un aborto spontaneo. Assicurati di consultare il ginecologo prima di interromperne l'uso.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicare la Crema

  1. 1
    Scegli l'area giusta. La crema al progesterone è una sostanza liposolubile e quindi si assorbe facilmente attraverso la pelle; l'ideale è scegliere una parte del corpo con una grande quantità di vasi capillari, perché permette un assorbimento più rapido. Ci sono diversi punti particolarmente adatti in tal senso: puoi strofinare una piccola quantità di crema su collo, viso, seno, petto e palmi delle mani.[4]
  2. 2
    Alterna le aree di applicazione. Per evitare di saturare eccessivamente un unico punto del corpo, cambia ogni giorno la zona su cui spalmi la crema. Per esempio, non metterla sul collo sia il mattino sia la sera; se hai difficoltà a ricordare in quali aree l'hai messa l'ultima volta, puoi prenderne nota e appendere il post-it sullo specchio del bagno per ricordarlo più facilmente.[5]
  3. 3
    Presta attenzione al dosaggio. Quando cerchi di restare incinta, devi in genere applicarne 30-40 mg al giorno; la crema ha lo scopo di integrare il progesterone che viene prodotto dall'organismo. Nella maggioranza dei casi le indicazioni riportate sulla confezione consigliano di spalmarne approssimativamente 20 mg due volte al giorno; questa è la quantità equivalente a circa 1/4 di cucchiaino.[6]
  4. 4
    Poni tutte le domande al ginecologo. Assicurati di affrontare con lui tutti i tuoi problemi specifici di fertilità per capire se la crema al progesterone è adatta a te; informalo se soffri di amenorrea o salti un ciclo mestruale. Per le donne con l'amenorrea (mancanza di mestruazioni) può essere più difficile usare tale prodotto, dato che non è facile capire quando iniziare ad applicarlo.[7]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Conoscerne le Proprietà

  1. 1
    Svolgi alcune ricerche sulle diverse creme al progesterone. Alcune sono disponibili senza ricetta medica, mentre per altre è richiesta la prescrizione; puoi chiedere al farmacista diverse opzioni e farti spiegare le varie caratteristiche dei prodotti. Prima di applicarne una qualsiasi sulla pelle, assicurati di leggere l'elenco degli ingredienti riportato sulla confezione e verifica di non essere allergica ad alcuna sostanza.[8]
  2. 2
    Cercale in vari negozi. Se decidi di prenderne una in libera vendita, puoi rivolgerti a diverse farmacie, parafarmacie o anche negozi di prodotti naturali. I rimedi omeopatici possono essere molto efficaci; poni al commesso di un piccolo negozio tutte le domande che vuoi, dato che può offrirti consigli più personalizzati rispetto a una grande catena di negozi.
  3. 3
    Conosci i possibili effetti. Sebbene venga in genere considerato sicuro, il progesterone può provocare alcuni effetti collaterali indesiderati. Si sono riscontrati alcuni casi di disturbi gastrici o aumento di peso; altre donne hanno sofferto di sintomi simili a quelli della depressione o della sindrome premestruale. Ricorda che la crema contiene ormoni e per questo influisce sull'organismo.[9]
  4. 4
    Rivolgiti al ginecologo. Prima di iniziare la cura con questo prodotto, devi esaminare con lui le varie opzioni. Descrivigli le tue preoccupazioni e cosa speri di ottenere dall'uso della crema; ponigli tutte le domande che ritieni opportune e fai in modo di comprendere gli effetti che può avere su di te.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di valutare con il ginecologo ogni possibile trattamento per la fertilità.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Trattare le Lesioni VaginaliTrattare le Lesioni Vaginali
Far Cessare il Ciclo MestrualeFar Cessare il Ciclo Mestruale
Capire se le Perdite Vaginali sono NormaliCapire se le Perdite Vaginali sono Normali
Diminuire il Livello di TestosteroneDiminuire il Livello di Testosterone
Inserire gli Ovuli VaginaliInserire gli Ovuli Vaginali
Riconoscere le Perdite di Sangue da ImpiantoRiconoscere le Perdite di Sangue da Impianto
Togliere un Assorbente Interno IncastratoTogliere un Assorbente Interno Incastrato
Controllare la Dilatazione della CerviceControllare la Dilatazione della Cervice
Fare gli Esercizi di KegelFare gli Esercizi di Kegel
Far Rompere le AcqueFar Rompere le Acque
Trattare una Cisti VaginaleTrattare una Cisti Vaginale
Perdere la Verginità senza Dolore (Ragazze)Perdere la Verginità senza Dolore (Ragazze)
Far Sentire Bene una Donna con il CicloFar Sentire Bene una Donna con il Ciclo
Dormire dopo un Parto CesareoDormire dopo un Parto Cesareo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

David Nazarian, MD
Co-redatto da:
Medico Internista Iscritto all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da David Nazarian, MD. Il Dottor David Nazarian è un medico internista iscritto all'albo e titolare di My Concierge MD, uno studio medico di Beverly Hills (California) specializzato in servizi medici personalizzati, assistenza sanitaria per dirigenti aziendali e medicina integrata. Il Dottor Nazarian è specializzato in esami medici a 360°, terapie con vitamine per via endovenosa, terapia ormonale sostitutiva, perdita di peso, terapie basate sul plasma ricco di piastrine. Ha oltre 16 anni di formazione ed esperienza nell'ambito dell'assistenza medica ed è iscritto all'albo dei medici internisti negli USA. Si è laureato in Psicologia e Biologia alla University of California (Los Angeles) e in Medicina alla Sackler School of Medicine. Ha realizzato un internato presso l'Huntington Memorial Hospital, un ospedale affiliato della University of Southern California. Questo articolo è stato visualizzato 4 954 volte
Categorie: Salute Donna
Questa pagina è stata letta 4 954 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità