Scarica PDF Scarica PDF

Hai accidentalmente cancellato o sovrascritto un appunto molto importante salvato all'interno dell'app Note? Non ti preoccupare, noi ti possiamo aiutare. Anche se non è così scontato, esistono diversi modi – semplici e rapidi – per porre rimedio a un errore di questo tipo quando si usa Note di Apple su iPhone o iPad. Per esempio, basta agitare leggermente il dispositivo, usare la funzione "Modifica" oppure utilizzare alcuni gesti specifici da eseguire con le dita. Questo articolo spiega 6 modi per annullare un'azione o qualsiasi altro tipo di modifica quando si usa l'app Note.

1

Usa l'icona annulla.

Scarica PDF
  1. Le opzioni "Annulla" e "Ripristina" sono all'interno del menu "Modifica". Nella parte inferiore dello schermo, quando hai aperto una nota, trovi l'icona "Modifica" che è caratterizzata da una penna stilizzata. Appariranno diverse icone nella parte superiore dello schermo, due delle quali raffigurano una freccia.[1]
    • Seleziona l'icona caratterizzata da una freccia rivolta verso sinistra per annullare l'ultima modifica eseguita. È possibile eliminare sequenzialmente una serie di modifiche o azioni multiple continuando a premere tale icona (finché risulterà selezionabile).
    • Tocca l'icona raffigurante una freccia rivolta verso destra per ripristinare le modifiche o le azioni più recenti che hai annullato accidentalmente o per errore.
    Pubblicità
2

Fai scorrere 3 dita sullo schermo.

Scarica PDF
  1. Spostando tre dita sulla schermo verso sinistra, potrai selezionare l'opzione Annulla. Se per errore hai sovrascritto o cancellato del testo di una nota, puoi annullare l'ultima modifica effettuata facendo scorrere tre dita sullo schermo verso sinistra. Questo gesto funziona anche in altre applicazioni, inclusa l'app Pages.[2]
    • Se hai cambiato idea dopo aver annullato l'ultima modifica fatta, puoi ripristinarla in modo semplice e veloce facendo scorrere tre dita sullo schermo verso destra e scegliendo l'opzione Ripristina.
3

Tocca lo schermo 2 volte con 3 dita.

Scarica PDF
  1. Tocca lo schermo due volte in rapida successione con tre dita. Verrà visualizzato il menu "Modifica" in cui saranno visibili due icone: una raffigurante una freccia rivolta verso sinistra e una raffigurante una freccia verso destra.
    • L'icona caratterizzata da una freccia rivolta verso sinistra annulla l'ultima modifica o azione effettuata sulla nota.
    • L'icona caratterizzata da una freccia rivolta verso destra ripristina l'ultima modifica o azione effettuata sulla nota (nel caso avessi cambiato idea).
    Pubblicità
4

Agita il dispositivo.

Scarica PDF
  1. Agita delicatamente l'iPhone o l'iPad, quindi seleziona l'opzione Annulla. In questo modo, l'ultima modifica o azione eseguita sulla nota verrà annullata. Se dovessi cambiare idea, puoi agitare nuovamente il dispositivo e selezionare l'opzione Ripristina.
    • Se ti capita spesso di attivare accidentalmente la funzione "Agita per annullare", sappi che è possibile disabilitarla. Avvia l'app Impostazioni, seleziona la scheda Accessibilità, quindi scegli la voce Tocco. A questo punto, seleziona il cursore "Agita per annullare" per attivare o disattivare la relativa funzione.
5

Usa una combinazione di tasti.

Scarica PDF
  1. Premi la combinazione di tasti Cmd+Z per usare la funzione "Annulla" quando hai una tastiera fisica esterna. Questa combinazione di tasti di scelta rapida annulla automaticamente l'ultima azione eseguita con l'app Note per dispositivi iOS, esattamente come avviene su Mac. Se dovessi cambiare idea, premi la combinazione di tasti Shift + Cmd + Z per ripristinare l'ultima azione o modifica che hai annullato.
    Pubblicità
6

Ripristina una nota cancellata.

Scarica PDF
  1. Se hai cancellato una nota accidentalmente, puoi ripristinarla. Tutte le note cancellate vengono conservate all'interno dell'app Note per 30 giorni prima di essere eliminate definitivamente. Le note eliminate vengono spostate, per i 30 giorni successivi all'eliminazione, nella cartella "Eliminate di recente".[3]
    • Mentre usi l'app Note, premi il pulsante "Indietro" posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo finché non ritorni alla schermata "Cartelle";
    • Seleziona la cartella Eliminate di recente elencata nella sezione "iCloud";
    • Premi il pulsante Modifica, visualizzato nell'angolo superiore destro dello schermo, quindi seleziona le note che desideri ripristinare;
    • Premi il pulsante Sposta e scegli l'opzione Note per ripristinare le note selezionate.

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Cambiare il Tuo Stato su WhatsAppCambiare il Tuo Stato su WhatsApp
Usare DOSBoxUsare DOSBox
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Connettere una Canon TS3150 a una Rete WiFiConnettere una Canon TS3150 a una Rete WiFi
Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)
Ridimensionare la Tavola da Disegno in Adobe IllustratorRidimensionare la Tavola da Disegno in Adobe Illustrator
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Stan Kats
Co-redatto da:
Tecnologo Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista, direttore operativo e tecnologo responsabile dello STG IT Consulting Group a West Hollywood, in California. Fornisce soluzioni tecnologiche integrali ad aziende (per mezzo di servizi informatici gestiti) e privati (attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan's Tech Garage). Si è laureato in Relazioni Internazionali alla University of Southern California. Ha iniziato la sua carriera lavorando nel mondo informatico di Fortune 500. Ha fondato le sue aziende per offrire un livello enterprise di expertise per piccole imprese e privati. Questo articolo è stato visualizzato 9 258 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 9 258 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità