Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 8 545 volte
Questo articolo mostra come configurare la funzionalità "Ehi Siri" di un iPhone. Inoltre vengono elencate alcune delle azioni che si possono intraprendere grazia a questo strumento integrato nel sistema operativo iOS.
Passaggi
Attivare la Funzionalità "Ehi Siri"
-
1Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone. È caratterizzata da un'icona grigia, composta da alcuni ingranaggi, ed è posizionata all'interno della schermata Home del dispositivo.
- In alcuni casi l'app Impostazioni è memorizzata all'interno della cartella "Utility".
-
2Scorri il menu apparso per individuare e selezionare la voce Siri. È posizionata all'interno della terza sezione del menu "Impostazioni".
-
3Attiva il cursore Consenti "Ehi Siri" spostandolo verso destra.
- Se questa opzione non è visibile, significa che prima devi attivare la voce Siri spostando il relativo cursore verso destra.
-
4Tocca la voce Configura ora.
-
5Calibra la tua voce mentre Siri è in funzione. La procedura di configurazione ti chiederà di pronunciare alcune frasi all'interno del microfono del dispositivo, in modo da permettere a Siri di riconoscere la tua voce in futuro.
- Durante il processo di calibrazione di Siri cerca di parlare normalmente per essere certo di ottenere i migliori risultati.
- Puoi eseguire la calibrazione di Siri ogni volta che lo desideri disattivando l'opzione "Ehi Siri" e riattivandola.
-
6Al termine premi il pulsante Fine.Pubblicità
Utilizzare la Funzionalità "Ehi Siri"
-
1Pronuncia il comando vocale "Ehi Siri". Puoi attivare il tuo assistente virtuale, Siri, mediante questo semplice comando vocale, anche quando il dispositivo è bloccato. Dopo aver attivato Siri, sarai in grado di impartire tutti i comandi che desideri senza la necessità di ripetere ogni volta la frase "Ehi Siri".
- Per indicare a Siri che non hai più bisogno del suo aiuto appoggia il telefono su una superficie piana con lo schermo rivolto verso il basso.[1]
-
2Poni una domanda a Siri. L'assistente virtuale di iOS effettuerà una ricerca automatica nel web mostrando a video i risultati più pertinenti.
-
3Pronuncia la frase "Invia un messaggio di testo a [nome_contatto]".
- Detta il messaggio.
- Quindi pronuncia il comando "Invia".
-
4Pronuncia la frase "Programma un appuntamento/una riunione/una chiamata”.
- Pronuncia la data e l'ora in cui si verificherà l'evento.
- Completa la creazione pronunciando il comando "Conferma".
Pubblicità
Consigli
- Assicurati che la connessione Wi-Fi e quella dati siano attivate all'interno del menu Impostazioni. Per poter utilizzare Siri è necessario che il dispositivo sia connesso a internet.
- Se stai riscontrando dei problemi nell'attivare Siri o se non risponde ai comandi, prova a riavviare il telefono.
- Utilizzando gli auricolari in dotazione, potresti aiutare Siri a comprendere più chiaramente i tuoi comandi vocali.
- Per poter consultare una lista di domande che puoi fare a Siri prova a pronunciare la frase "Che cosa puoi fare per me?" oppure premi il pulsante ? posto nell'angolo inferiore sinistro dello schermo quando Siri è attivo.