Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 841 volte
Hai la necessità di riempire una forma con un'immagine in un progetto di Adobe Illustrator? Si tratta di un effetto molto interessante: l'inserimento di un'immagine all'interno di una forma o addirittura di un testo è un risultato che si può ottenere facilmente usando una "Maschera di ritaglio". Questo articolo spiega come inserire un'immagine all'interno di una figura usando Adobe Illustrator.
Passaggi
-
1Apri un progetto esistente di Adobe Illustratore o crea un nuovo file. Adobe Illustrator è caratterizzato da un'icona quadrata al cui interno è visibile la sigla "Ai" di colore giallo. Clicca sull'icona indicata che trovi sul desktop, all'interno del menu "Start" di Windows o nella cartella "Applicazioni" su Mac per avviare il programma Adobe Illustrator. A questo punto, clicca sull'opzione Nuovo visibile al centro della schermata principale del programma per creare un nuovo progetto, quindi scegli le proprietà che dovrà avere il documento. In alternativa, clicca sull'opzione Apri per aprire il file di un progetto esistente.
- Usando Adobe Illustrator è possibile aprire un progetto esistente o crearne uno nuovo in qualsiasi momento accedendo al menu File e scegliendo rispettivamente l'opzione Apri o Nuovo.
-
2Inserisci un'immagine all'interno del file di Illustrator. Si tratta dell'immagine che desideri visualizzare all'interno della forma che hai scelto. Puoi utilizzare qualsiasi formato di file per le immagini. Segui queste istruzioni:
- Clicca sul menu File che si trova sulla barra posta nella parte superiore della finestra;
- Clicca sull'opzione Posiziona;
- Scegli l'immagine da usare;
- Clicca sul pulsante Posiziona;
- Trascina l'immagine all'interno dell'area di lavoro di Illustrator per posizionarla nel punto che desideri.
-
3Crea una forma da sovrapporre all'immagine. La forma che sceglierai verrà applicata sull'immagine mediante l'uso di una "Maschera di ritaglio". In Adobe Illustrator è possibile creare una forma usando uno degli strumenti delle forme elencati nella barra degli strumenti che, per impostazione predefinita, è ancorata lungo il lato sinistro della finestra. In alternativa, puoi usare lo strumento "Matita", "Penna" o "Pennello" per disegnare una forma a mano libera. Se ne hai la necessità, puoi usare uno strumento di testo per inserire l'immagine all'interno di una casella di testo. In quest'ultimo caso, assicurati di usare un tipo di carattere adatto (oltre a essere bello alla vista, dovrà anche avere linee spesse e ben definite per favorire una lettura semplice).
- Per scegliere una forma, clicca sullo strumento "Rettangolo" senza rilasciare il tasto del mouse. È elencato nella barra degli strumenti ed è caratterizzato da un'icona rettangolare. In questo modo, verrà visualizzato l'elenco di tutte le forme disponibili per questo strumento di disegno. A questo punto, non dovrai fare altro che cliccare sulla forma che desideri usare. Trascina il puntatore del mouse sull'area di lavoro di Illustrator per disegnare la forma che hai in mente. Per fare in modo che la forma abbia le proporzioni corrette, mentre la disegni con il mouse, tieni premuto il tasto Shift della tastiera.
- Per poter creare una "Maschera di ritaglio", la forma che hai disegnato dovrà essere sovrapposta all'immagine. In caso contrario, clicca sull'immagine con uno strumento di selezione per selezionarla, quindi accedi al menu Oggetto, seleziona l'opzione Ordina e infine clicca sulla voce Porta dietro per collocare la forma sopra all'immagine.
-
4Seleziona la forma che hai disegnato e copiala. Clicca sull'icona raffigurante un puntatore del mouse di colore nero. Si trova sulla barra degli strumenti di Illustrator. In alternativa, premi il tasto "V" della tastiera per selezionare direttamente lo strumento "Selezione". A questo punto, clicca sulla forma per selezionarla e premi la combinazione di tasti Ctrl + C (o Command + C su Mac) per copiarla.
- Assicurati di non copiare anche l'immagine insieme alla forma.
-
5Crea un nuovo livello. Apri il pannello "Livelli". Verrà visualizzato lungo il lato destro della finestra. È caratterizzato da un'icona raffigurante due quadrati, uno all'interno dell'altro. A questo punto, clicca sull'icona raffigurante un foglio di carta stilizzato posta nella parte inferiore del pannello "Livelli" per creare un nuovo livello del progetto che verrà sovrapposto a quello esistente in cui appaiono l'immagine che hai scelto e la forma che hai disegnato.
- Se il pannello "Livelli" non è visibile, clicca sul menu Finestra della barra dei menu di Illustrator e seleziona l'opzione "Livelli" dal menu a discesa che apparirà.
-
6Incolla la forma che hai copiato nel passaggio precedente all'interno del nuovo livello nella stessa identica posizione di quella originale. Questa copia della forma verrà usata per creare una bordatura intorno all'immagine quando verrà applicata la "Maschera di ritaglio". L'obiettivo è incollare la forma all'interno del nuovo livello nell'esatta posizione di quella originale. Per farlo, assicurati che il nuovo livello sia selezionato all'interno del pannello "Livelli", quindi premi la combinazione di tasti Ctrl + Shirt + V (o Command + Shift + V su Mac).
-
7Aggiungi un bordo intorno alla figura presente nel livello superiore. Per prima cosa, assicurati che il livello superiore sia selezionato, poi clicca sulla forma presente al suo interno usando lo strumento "Selezione". A questo punto, usa il piccolo riquadro raffigurante un bordo colorato visibile nella parte superiore della finestra o nella barra degli strumenti per selezionare un colore. In questo modo verrà aggiunto un bordo colorato alla figura.
- Puoi anche usare il menu a discesa "Traccia" visibile nella parte superiore dello schermo, vicino a quello relativo al colore, per poter scegliere la dimensione e lo stile dei bordi da usare.
-
8Disattiva il colore di riempimento della forma presente nel livello superiore. Clicca su quest'ultima per selezionarla, quindi clicca sul piccolo riquadro colorato visualizzato nella parte superiore dello schermo (vicino al menu a discesa "Traccia") o nella parte inferiore della barra degli strumenti. A questo punto, seleziona l'icona quadrata di colore bianco raffigurante una linea obliqua rossa. In questo modo, non verrà utilizzato alcun colore di riempimento per la forma selezionata.
- Se nascondi il livello inferiore cliccando sull'icona corrispondente che raffigura un occhio stilizzato ed e visibile nel pannello "Livelli", ciò che dovrebbe rimanere visibile nell'area di lavoro sarà il contorno della forma, senza alcun colore, all'interno di un riquadro.
-
9Blocca il livello superiore. Clicca sul piccolo riquadro vuoto corrispondente al livello in oggetto del pannello "Livelli" posto accanto all'icona raffigurante un occhio stilizzato. All'interno del riquadro indicato dovrebbe apparire una piccola icona raffigurante un lucchetto ad indicare che il livello corrispondente è stato bloccato per evitare che il relativo contenuto possa venir modificato accidentalmente.
-
10Seleziona l'immagine e la forma presenti nel livello inferiore. Assicurati che quest'ultimo sia selezionato, quindi clicca sull'immagine e poi sulla forma tenendo premuto il tasto "Shift". In questo modo, entrambi gli oggetti verranno selezionati.
- In alternativa, puoi usare lo strumento "Selezione" per disegnare un'area di selezione che ricomprenda al suo interno sia l'immagine sia la forma.
-
11Applica una "Maschera di ritaglio". In questo modo, verranno eliminati tutte le parti dell'immagine che si trovano al di fuori dei bordi della figura che hai disegnato. La forma che hai tracciato nel livello superiore verrà usata per delineare i bordi dell'immagine che si trova all'interno della figura nel livello principale. Assicurati che l'immagine e la figura presenti nel livello inferiore siano selezionate, quindi segui queste istruzioni per applicare la "Maschera di ritaglio":[1]
- Clicca sul menu Oggetto della barra dei menu;
- Clicca sull'opzione Maschera di ritaglio;
- Clicca sulla voce Crea.
Pubblicità