wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 20 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 58 892 volte
La radice di maca cresce sulle montagne andine del Sud America. Viene usata per secoli dalla popolazione peruviana come alimento di base e per scopi medicinali. Come alimento, la polvere di maca contiene elevati livelli di calcio, potassio, ferro e rame, oltre a vitamine C, B2, PP e altre del gruppo B. Ha un contenuto molto basso di colesterolo, grassi saturi e sodio. Inoltre è un'ottima fonte di carboidrati complessi, proteine e fibre. La polvere di maca deriva dalla radice essiccata della pianta che viene triturata e macinata. Può essere assunta sia come cibo sia come medicinale.[1]
Passaggi
-
1Usala per scopi medicinali. Come medicina, la maca (sia in radice sia in polvere) viene usata fin dai tempi antichi per trattare l'anemia, la spossatezza cronica e per aumentare le energie. Inoltre, grazie alla sua capacità di equilibrare gli ormoni, aiuta a migliorare le prestazioni sia fisiche sia sessuali e aumentare la libido negli uomini come nelle donne.[2]
- Può essere assunta anche per aumentare i livelli di energia.[3]
-
2Riconosci la differenza tra i tipi di maca. Questa radice può essere acquistata in polvere, come una farina, oppure come integratore in capsule. Puoi comprarla nei negozi di prodotti naturali, nelle erboristerie o anche online presso i rivenditori specializzati in rimedi naturali e fitoterapici.[4]
- Cerca la radice di maca del Perù biologica, dato che si tratta della varietà più studiata.
-
3Consulta il medico in merito agli effetti collaterali. Questa pianta è stata usata per centinaia di anni come alimento di base. Non si sono riscontrati problemi di salute, purché venga usata nelle dosi raccomandate, e non si sono osservate interazioni con l'assunzione di farmaci su prescrizione. Tuttavia, devi sempre consultare il medico in merito a qualunque novità apporti alla dieta per trattare determinati problemi di salute.
- Raramente si sono osservate delle reazioni allergiche, che sono state comunque minime e non letali.[5]
- Dato che la radice di maca regola gli ormoni, non è consigliata alle donne incinte o che allattano.[6]
- Sebbene si tratti di una pianta molto sicura, è sempre opportuno parlare con il medico per assicurarti che offra benefici per il tuo caso specifico.
Pubblicità
-
1Aumenta la libido e le prestazioni sessuali. La maca si è dimostrata efficace per trattare le disfunzioni erettili; è in grado, infatti, di aumentare i livelli di ossido nitrico, noto per essere un elemento importante per raggiungere e mantenere l'erezione.[7] [8]
- La maca rientra nella famiglia delle crucifere, la stessa alla quale appartengono le verdure come broccoli, cavolfiori e cavolini di Bruxelles. È efficace nel ridurre gli effetti dell'ingrossamento della prostata e può portare benefici anche nelle funzioni e attività sessuali.[9]
- Degli studi eseguiti sugli animali hanno rilevato che migliora anche le prestazioni sessuali e la frequenza delle erezioni, sebbene non siano disponibili degli studi clinici sugli esseri umani.[10] [11]
-
2Prendi la maca per la fertilità e il controllo ormonale. Sono stati eseguiti degli studi in questo senso e si è riscontrato che tale pianta svolge delle funzioni fitoestrogeniche; ciò significa che la maca contiene i fitoestrogeni, sostanze vegetali che svolgono funzioni simili agli estrogeni umani e che possono regolare gli ormoni nell'organismo.
- Sono stati studiati gli effetti della maca sugli animali in merito all'aumento della fertilità. I risultati indicano che questa pianta può aumentare sia la quantità di spermatozoi nei maschi sia la capacità riproduttiva nelle femmine, aumentando la cucciolata. Questi dati possono far pensare che sia utile per migliorare la fertilità anche negli esseri umani.[12] [13] Gli studi sugli animali hanno inoltre dimostrato che aumenta i livelli sia di testosterone sia degli estrogeni, rispettivamente ormoni maschili e femminili.[14]
- La maca può anche essere usata per aumentare la libido nelle donne in postmenopausa. La maggior parte degli studi è stata effettuata in tempi relativamente brevi e i risultati si possono osservare entro 6-8 settimane.[15]
-
3Prendi il dosaggio corretto per la salute sessuale. Se vuoi ottenere benefici sessuali o ormonali dalla radice di maca, devi assumere il dosaggio corretto. Prendi tra i 1500 e i 3000 mg al giorno suddivisi in diverse dosi per aumentare il desiderio sessuale, le prestazioni e la fertilità. Questa quantità agisce anche come afrodisiaco. Se vuoi ottenere tutti questi benefici, attieniti a questa posologia fino a 12 settimane.
- Non sono stati fatti studi sulla sicurezza della maca nel lungo periodo, ma storicamente la pianta in sé è sempre stata assunta per molto tempo regolarmente. Questo significa che puoi prenderla per lunghi periodi senza alcun effetto collaterale o reazioni minime.[16]
-
4Aumenta il livello di energia. Questa radice viene spesso chiamata anche "ginseng peruviano" grazie ai suoi effetti stimolanti.[17] [18] Usando i termini tradizionali erboristici, la maca viene classificata come adattogena; significa che ha delle proprietà fisiologiche in grado di aiutare a ripristinare l'equilibrio del corpo dopo periodi di stress. Gli adattogeni possono anche supportare le ghiandole endocrine e il sistema nervoso, in genere sono anche nutrienti e possono migliorare le funzioni generali dell'organismo.[19]
- Il dosaggio corretto per aumentare i livelli di energia, solitamente, è di 1500 mg al giorno da dividere in dosi distinte, in genere con capsule da 500 mg. Puoi assumere questi integratori indifferentemente con i pasti o a stomaco vuoto.[20] [21]
- Il tempo necessario per iniziare a vedere gli effetti può variare, ma di solito si possono riscontrare i primi benefici entro 2-3 settimane.
Pubblicità
-
1Metti la maca nelle bevande. Dato che spesso viene venduta in polvere, uno dei modi più semplici per assumerla è quello di aggiungerla nei liquidi che bevi ogni giorno. Aggiungine due o tre cucchiaini nel latte di riso o nella tazza del tuo tè preferito. Il gusto della bevanda non dovrebbe cambiare molto, mentre integrando la tua dieta quotidiana con questa radice ottieni grandi benefici.
-
2Prepara una bevanda al cioccolato con la maca. Puoi preparare delle bevande speciali aggiungendo anche questa pianta. Prepara una cioccolata energetica, che può essere un'ottima soluzione come spuntino o dessert. Mescola 2 o 3 cucchiaini di polvere di maca con 240 ml di latte di mandorle, 240 ml di acqua naturale, 110 g di fragole o mirtilli, 2 cucchiai di miele e 2 di cioccolato in polvere. Frulla questi ingredienti fino ad amalgamarli e goditi questa bevanda energetica sorseggiandola per diverse ore.[22]
-
3Prepara un frullato. Questa radice è ottima nei frullati e aggiunge più nutrienti a frutta e verdura già presenti nella miscela. Se vuoi preparare un frullato vegetale, prendi una manciata di qualunque verdura ti piaccia, come gli spinaci o il cavolo riccio, e aggiungi 120 o 240 ml di acqua di cocco. Incorpora 1 banana matura, 1 kiwi maturo, 2 o 3 cucchiaini di maca in polvere, 1 cucchiaio di miele o di sciroppo d'agave e 1 cucchiaio di olio di cocco. Lavora tutti gli ingredienti in un frullatore finché non diventeranno una miscela densa.[23]
- Aggiungi anche del ghiaccio, se vuoi ottenere una bevanda fredda e rinfrescante.
- Puoi anche cambiare alcuni ingredienti, se non ti piacciono, come la banana o il kiwi. Puoi aggiungere 110 g dei tuoi frutti di bosco preferiti o altra frutta, come pesche, mele o pesche noci. Puoi creare qualunque combinazione ti piaccia.
-
4Aggiungi la maca negli alimenti. Dato che è in polvere, puoi aggiungerla in molti altri cibi. Mescolane alcuni cucchiaini nell'avena del mattino; aggiungila alla base di qualunque zuppa per arricchirla di nutrienti. Puoi aggiungere la maca in quasi tutti i piatti e puoi preparare delle ricette usandola come ingrediente principale.
- Non metterne però più di qualche cucchiaino a porzione, altrimenti potrebbe sovrastare il sapore degli altri ingredienti; tuttavia, fai in modo che sia sufficiente per ottenere quella sferzata di energia quotidiana che questa pianta è in grado di offrire.[24]
-
5Prepara delle barrette energiche con la radice. Puoi preparare dei deliziosi spuntini da mangiare durante tutto il giorno. Macina 100 g di mandorle in un robot da cucina. Metti in una ciotola 60 g di semi di girasole, 40 g di fiocchi d'avena, 40 g di semi di zucca, 2 cucchiai di semi di chia, 2 cucchiai di maca in polvere e mezzo cucchiaino di sale, quindi incorpora le mandorle tritate. Fai sciogliere 80 g di sciroppo d'acero, 60 ml di olio di cocco e 80 ml di burro di mandorle sul fondo di una casseruola e mescola finché gli ingredienti non sono ben amalgamati. Incorpora questa miscela nella ciotola con gli altri ingredienti e mescola accuratamente per ottenere un composto omogeneo.
- Appoggia un pezzo di carta da forno su una teglia da 20x20 cm e disponi il composto in uno strato uniforme e piatto. Mettilo in frigorifero per circa un'ora o finché non diventa solido.[25]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://nutritiondata.self.com/facts/custom/2193874/0
- ↑ McKay, D. Nutrients and botanicals for erectile dysfunction: examining the evidence. Altern Med Rev 2004;9(1):4-16.
- ↑ Sego, S. (2010). Alternative meds update. Maca root. Clinical Advisor, 13(8), 58-60
- ↑ http://www.healthcare-online.org/Maca-Root.html
- ↑ Sego, S. (2010). Alternative meds update. Maca root. Clinical Advisor, 13(8), 58-60.
- ↑ http://www.healthcare-online.org/Maca-Root.html
- ↑ McKay, D. Nutrients and botanicals for erectile dysfunction: examining the evidence. Altern Med Rev 2004;9(1):4-16.
- ↑ Zheng, B. L., He, K., Kim, C. H., Rogers, L., Shao, Y., Huang, Z. Y., Lu, Y., Yan, S. J., Qien, L. C., and Zheng, Q. Y. Effect of a lipidic extract from lepidium meyenii on sexual behavior in mice and rats. Urology 2000;55(4):598-602.
- ↑ Gonzales, G. F., Miranda, S., Nieto, J., Fernandez, G., Yucra, S., Rubio, J., Yi, P., and Gasco, M. Red maca (Lepidium meyenii) reduced prostate size in rats. Reprod.Biol Endocrinol 1-20-2005;3(1):5
- ↑ Cicero, A. F., Piacente, S., Plaza, A., Sala, E., Arletti, R., and Pizza, C. Hexanic Maca extract improves rat sexual performance more effectively than methanolic and chloroformic Maca extracts. Andrologia 2002;34(3):177-179.
- ↑ Cicero, A. F., Bandieri, E., and Arletti, R. Lepidium meyenii Walp. improves sexual behaviour in male rats independently from its action on spontaneous locomotor activity. J Ethnopharmacol. 2001;75(2-3):225-229.
- ↑ Chung, F., Rubio, J., Gonzales, C., Gasco, M., and Gonzales, G. F. Dose-response effects of Lepidium meyenii (Maca) aqueous extract on testicular function and weight of different organs in adult rats. J Ethnopharmacol. 4-8-2005;98(1-2):143-147.
- ↑ Ruiz-Luna, A. C., Salazar, S., Aspajo, N. J., Rubio, J., Gasco, M., and Gonzales, G. F. Lepidium meyenii (Maca) increases litter size in normal adult female mice. Reprod.Biol Endocrinol 5-3-2005;3(1):16
- ↑ Oshima, M., Gu, Y., and Tsukada, S. Effects of Lepidium meyenii Walp and Jatropha macrantha on blood levels of estradiol-17 beta, progesterone, testosterone and the rate of embryo implantation in mice. J Vet.Med Sci 2003;65(10):1145-1146
- ↑ Brooks NA, Wilcox G, Walker KZ, et al. Beneficial effects of Lepidium meyenii (Maca) on psychological symptoms and measures of sexual dysfunction in postmenopausal women are not related to estrogen or androgen content. Menopause. 2008;15:1157-1162.
- ↑ Valerio, L. G., Jr. and Gonzales, G. F. Toxicological aspects of the South American herbs cat's claw (Uncaria tomentosa) and Maca (Lepidium meyenii) : a critical synopsis. Toxicol.Rev 2005;24(1):11-35.
- ↑ Balick, M. J., & Lee, R. (2002). Maca: from traditional food crop to energy and libido stimulant. Alternative Therapies In Health And Medicine, 8(2), 96-98.
- ↑ Hudson T. Maca: new insights on an ancient plant. Integrative Medicine: A Clinician's Journal [serial online]. December 2008;7(6):54-57.
- ↑ Sego, S. (2010). Alternative meds update. Maca root. Clinical Advisor, 13(8), 58-60.
- ↑ Valerio, L. G., Jr. and Gonzales, G. F. Toxicological aspects of the South American herbs cat's claw (Uncaria tomentosa) and Maca (Lepidium meyenii) : a critical synopsis. Toxicol.Rev 2005;24(1):11-35.
- ↑ http://www.themacateam.com/maca-dosage
- ↑ http://www.themacateam.com/maca-recipes
- ↑ http://www.themacateam.com/maca-recipes
- ↑ http://thepaleomama.com/2014/04/14-benefits-maca-14-maca-recipes/
- ↑ http://mywholefoodlife.com/2013/09/17/maca-energy-bars/