Scarica PDF
Hai una nuova relazione? La regola dei 90 giorni di TikTok potrebbe fare al caso tuo
Scarica PDF

Stai guardando video su TikTok, quando ti imbatti nell'hashtag #threemonthrule ("regola dei tre mesi") e nel giro di un attimo ti ritrovi a seguire uno strano trend in cui le persone dicono di avere un partner "in prova". A questo punto ti starai chiedendo di cosa stiano parlando! La cosiddetta "regola dei tre mesi" è un metodo utilizzato per sondare le acque di una relazione appena nata, dato che in tre mesi si può capire molto di una persona. Ma in cosa consiste esattamente questo periodo di prova? Continua a leggere per scoprire come funziona la regola dei tre mesi e se può fare al caso tuo.

Cose che dovresti sapere

  • La regola dei tre mesi fa riferimento a un periodo di 90 giorni in cui una coppia "collauda" la relazione per vedere se c'è compatibilità.
  • Nel corso dei 90 giorni, le coppie imparano a conoscere il carattere, gli interessi e i difetti del partner.
  • Al termine dei tre mesi, la coppia discute della possibilità di impegnarsi in una relazione a lungo termine. In caso di risposta negativa, ognuno va per la sua strada.
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Che cos'è la regola dei tre mesi?

Scarica PDF
  1. 1
    Nelle relazioni sentimentali, la regola dei tre mesi si riferisce a un periodo di prova per un potenziale partner. La prima impressione non è sempre affidabile nei rapporti di coppia; per questo gli esperti consigliano di imparare a conoscere bene qualcuno prima di rendere le cose ufficiali.[1] Considerala una sorta di "valutazione" di 90 giorni in cui esaminare la personalità, i valori e le abitudini del tuo partner per capire se è la persona giusta per te. Questa regola serve a ridimensionare le proprie aspettative e a riconoscere eventuali campanelli d'allarme prima di rendere la relazione esclusiva.[2]
    • La maggior parte delle coppie preferisce evitare i rapporti intimi fino a dopo il termine del periodo di prova, in modo da concentrarsi sullo sviluppo del legame emotivo piuttosto che su quello fisico.
    • Non è però una regola assoluta, dato che ognuno ha un'idea diversa di come gestire il rapporto durante i 90 giorni: tutto dipende dalle preferenze personali di entrambi i partner.
    • Per esempio, alcune coppie dicono apertamente di frequentarsi durante il periodo di prova, mentre altre preferiscono mantenere il riserbo fino al termine dei 90 giorni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Come seguire la regola dei tre mesi

Scarica PDF
  1. 1
    Rifletti su quello che desideri e di cui hai bisogno in un rapporto di coppia. Prima di iniziare una relazione e applicare la regola dei tre mesi, è importante stabilire che cosa si cerca in un partner. Desideri e necessità sono cose diverse e avere un'idea di quali siano può aiutare a trovare il partner più adatto.[3]
    • I desideri riguardano la carriera, i tratti caratteriali e gli attributi fisici di una persona. Per esempio, magari ti piacerebbe trovare qualcuno con un lavoro stabile, un carattere riservato e un'altezza superiore alla tua.
    • Le necessità sono le qualità e i valori che si cercano in una persona. Per esempio, magari hai bisogno di un partner che sia un gran lavoratore e voglia mettere su famiglia.
  2. 2
    Stabilisci delle regole con il tuo partner. Spiegagli la regola dei tre mesi e quello che ti aspetti dalla vostra frequentazione: quali sono le cose che potete o non potete fare durante i 90 giorni di prova? È permesso vedere altre persone? Il sesso è escluso? Definite le regole di base prima dell'inizio dei tre mesi per assicurarvi di essere entrambi sulla stessa lunghezza d'onda.
    • Inoltre, discutete di cosa accadrebbe se uno dei due infrangesse una regola. Potreste decidere di porre fine al rapporto o di ricominciare da capo il periodo di prova.
  3. 3
    Uscite insieme. Dovete sfruttare questo periodo per conoscervi meglio prima di rendere le cose ufficiali, quindi frequentatevi il più possibile! Trascorrete insieme i fine settimana, vedetevi dopo il lavoro per una cena e un film o fate una passeggiata al centro commerciale. Più tempo passerete insieme, più sarete in grado di capire se siete fatti l'uno per l'altro.
    • Presta attenzione a cosa piace e non piace al tuo partner, quindi pianifica un appuntamento in base ai suoi interessi.[4] Per esempio, se ti dice che il suo fiore preferito è il girasole, organizza una gita vicino a dei campi di girasoli.
    • Fagli delle domande per capire la sua personalità; per esempio: "Qual è la cosa che ti fa più ridere?"; "Che cosa ti fa stare bene?"; "Qual è il tuo linguaggio dell'amore?".
  4. 4
    Fai attenzione ai campanelli d'allarme (le cosiddette "red flag"). Il test dei 90 giorni aiuta a capire se si è davvero compatibili con il proprio partner. Avete lo stesso linguaggio d'amore? Siete in grado di comunicare apertamente durante una discussione? Rifletti su cosa ti piace e non ti piace del comportamento e delle abitudini del tuo partner. Se nell'arco dei tre mesi mostra atteggiamenti preoccupanti, potrebbe non valere la pena portare avanti la relazione. I segnali di allarme più comuni sono i seguenti:[5]
    • Ha difficoltà a impegnarsi;
    • Si ingelosisce quando passi del tempo con amici e familiari;
    • Fa fatica a parlare dei suoi sentimenti;
    • Ti chiede continuamente rapporti o favori sessuali;
    • Non vuole passare del tempo solo con te;
    • Ha un atteggiamento possessivo.
  5. 5
    Fai caso alle "green flag", ossia gli aspetti positivi della vostra relazione. Ti prepara la colazione ogni mattina perché sa che il tuo linguaggio dell'amore sono gli atti di servizio? Rispetta i tuoi confini personali? A entrambi piace passare la serata in casa invece di uscire? Rifletti sul modo in cui i vostri valori e i vostri stili di vita e di attaccamento influenzano il rapporto. Le "green flag" più comuni in una relazione sono le seguenti:[6]
    • Si comporta in modo gentile ed empatico;
    • Manifesta il desiderio di imparare e crescere insieme a te;
    • Quando sbaglia, lo ammette e ti chiede scusa;
    • Ti considera una priorità;
    • È affidabile.
  6. 6
    Preserva la tua autostima. Nel corso dei tre mesi, ricordati di tutte le belle qualità che hai, senza mettere in discussione il tuo valore: meriti un partner che ti tratti come un re o una regina, quindi non esitare a rifiutare chi ti fa sentire tutt'altro.
  7. 7
    Prendi una decisione. Al termine dei 90 giorni, prenditi un po' di tempo per valutare le informazioni che hai appreso. Stai bene con questa persona? Proseguire in una relazione a lungo termine ti renderebbe felice?[8] Se il periodo di prova è andato bene e ti senti a tuo agio con questa persona, continua la relazione. Se le cose non vanno come dovrebbero o hai notato parecchi campanelli d'allarme, valuta la possibilità di frequentare qualcun altro.
    • Parla apertamente e onestamente con il tuo partner di come vi sentite entrambi. Se avete pareri discordanti riguardo al vostro rapporto, forse è meglio voltare pagina.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Come far durare la relazione dopo i 90 giorni

Scarica PDF
  1. 1
    Comunicate in modo aperto e sincero. I tuoi desideri e le tue esigenze sono importanti quanto quelli del tuo partner. Invece di aspettarti che l'altra persona indovini di cosa hai bisogno, diglielo; spiega chiaramente come ti senti in quel momento, senza temere di mostrarti vulnerabile. Dopotutto, una buona comunicazione è alla base di ogni relazione sana![9]
    • Parla in maniera chiara e pacata quando comunichi con il tuo partner, anche durante una discussione, in modo da mantenere la calma e far capire il tuo punto di vista in modo efficace.[10]
    • Esprimi quello che provi in prima persona. Per esempio, puoi dire: "Mi piace quando mi baci al mattino"; oppure: "Mi sembra che la nostra relazione non stia progredendo. Ne possiamo parlare?".
    • Che tu ci creda o no, il linguaggio non verbale del corpo gioca un ruolo importante nella comunicazione. Incrociare le braccia, per esempio, indica in genere un atteggiamento di chiusura e di non disponibilità alla conversazione, mentre mantenere il contatto visivo è un ottimo modo per comunicare all'altra persona che si è attenti a quello che sta dicendo.
  2. 2
    Ascolta ciò che l'altro ha da dire. La comunicazione non è una strada a senso unico: ascolta attentamente il tuo partner per capire cosa desidera e di cosa ha bisogno; evita di giudicare e dagli modo di spiegare la sua versione dei fatti.[11]
    • Elimina qualsiasi distrazione prima di avere una conversazione seria con il tuo partner. Ciò significa niente TV né telefoni: devi dedicare tutta la tua attenzione all'altra persona.
    • Cerca di non interrompere il tuo partner mentre parla. Puoi mostrare il tuo interesse annuendo e dicendo ogni tanto "Sì" o "Ah", ma aspetta che abbia finito di parlare prima di dare la tua risposta completa.
  3. 3
    Stabilite dei paletti. Definire dei sani confini personali può aiutare a coltivare una relazione stabile e duratura. Chiarisci subito le tue aspettative ed esigenze, quindi chiedi quali sono le sue. Alcuni esempi possono essere i seguenti:[12]
    • Tenersi per mano in pubblico piuttosto che baciarsi;
    • Comunicare le proprie preferenze sessuali;
    • Esprimere la propria indisponibilità a parlare di qualcosa di personale;
    • Dire di no quando qualcuno chiede di prendere in prestito l'auto.
  4. 4
    Fate cose che vi piacciono insieme. Uno dei modi migliori per sviluppare un rapporto sano è trascorrere del tempo di qualità insieme, faccia a faccia. Descrivi al tuo partner le tue attività preferite e chiedigli quali sono le sue. Ricavare un po' di tempo tra i vari impegni per organizzare uscite stimolanti e diverse dal solito contribuirà a rafforzare il vostro legame.[13]
    • Iscrivetevi a un corso di danza o di fitness, organizzate un'escursione nel fine settimana o programmate di andare a vedere uno spettacolo comico o un'opera teatrale ogni mese.
    • Non occorre fare per forza qualcosa di eccezionale per passare del tempo di qualità insieme. Basta posare il telefono, spegnere la TV e raccontarsi le proprie giornate!
  5. 5
    Trascorri del tempo con amici e familiari. Avere una relazione non significa dover troncare tutti gli altri rapporti! Sia durante sia dopo i tre mesi di prova, frequenta normalmente i tuoi amici e la tua famiglia. Che tu ci creda o no, avere una vita esterna a quella di coppia può aiutare la relazione a prosperare.[14]
    • Pianifica incontri regolari con i tuoi amici più cari per incontrarli di persona nel corso della settimana o del mese.
    • Iscriviti a un corso di cucina o inizia un'attività sportiva per conoscere nuove persone al di fuori della cerchia sociale del tuo partner.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

La regola dei tre mesi è la stessa cosa della fase "luna di miele"?

Scarica PDF
  1. 1
    La fase della luna di miele e la regola dei tre mesi non sono la stessa cosa. Anche la fase "luna di miele" avviene all'inizio di una relazione, ma in genere non comporta un periodo di valutazione come la regola dei tre mesi. Si tratta della fase iniziale e idilliaca di un rapporto sentimentale, mentre i 90 giorni di prova consistono nel valutare i pro e i contro della relazione.
    • La fase della luna di miele dura in genere dai 6 mesi ai 2 anni ed è caratterizzata da un flusso costante di sentimenti positivi: si ha la sensazione di essere sempre al settimo cielo quando si sta con il partner.[15]
    • Potreste trovarvi nella fase "luna di miele" se siete costantemente felici insieme, evitate attivamente i conflitti e flirtate in continuazione.[16]

wikiHow Correlati

Rispondere a un Messaggio Provocante di un RagazzoRispondere a un Messaggio Provocante di un Ragazzo
Eccitare un UomoEccitare un Uomo
Capire se una Donna è Sessualmente Attratta da TeCome capire se una donna è interessata a te: 15 segnali femminili di attrazione fisica
Determinare quanto tempo frequentarsi prima di renderla una cosa ufficialeQuanto tempo bisogna frequentarsi prima di rendere un rapporto ufficiale?
Chiedere a Qualcuno se Vuole Fare SessoChiedere a Qualcuno se Vuole Fare Sesso
Messaggiare una Ragazza per la Prima VoltaMessaggiare una Ragazza per la Prima Volta
Farsi Desiderare da una RagazzaFarsi Desiderare da una Ragazza
Rispondere ai Messaggi Monosillabici di una RagazzaRispondere ai Messaggi Monosillabici di una Ragazza
Farsi le CoccoleFarsi le Coccole
Sapere Se Lui Sta Solo GiocandoSapere Se Lui Sta Solo Giocando
Capire Se Piaci a QualcunoCapire Se Piaci a Qualcuno
Capire se Qualcuno Non è Più Interessato a Te dai suoi MessaggiCapire se Qualcuno Non è Più Interessato a Te dai suoi Messaggi
Sapere Quali Sono le Basi Durante una Frequentazione (Metafora Sessuale del Baseball)Quali sono le "Basi" in un rapporto? Definizione della metafora sessuale del baseball
Affrontare Chi Sparla di TeAffrontare Chi Sparla di Te
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

John Keegan
Co-redatto da:
Dating Coach
Questo articolo è stato co-redatto da John Keegan. John Keegan è un dating coach e oratore motivazionale che vive a New York. Gestisce l'agenzia "The Awakened Lifestyle", dove si serve della sua esperienza in appuntamenti, attrazione e dinamiche sociali per aiutare la gente a trovare l'amore. Insegna e organizza workshop a livello internazionale, da Los Angeles a Londra, passando per Rio de Janeiro e Praga. Del suo lavoro si è parlato sul "New York Times", su "Humans of New York" e su "Men's Health".
Questa pagina è stata letta 700 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità