Scarica PDF Scarica PDF

Le proteine in polvere della canapa costituiscono un integratore alimentare che permette di incrementare l'apporto di queste sostanze completamente vegane. Molte persone le preferiscono a quelle del siero del latte o dell'albume d'uovo perché alcuni studi hanno dimostrato che sono in grado di ridurre il livello di colesterolo, di gestire meglio l'ipertensione e di abbassare il rischio di malattie coronariche.[1] L'assunzione di questo prodotto aiuta a perdere peso, a migliorare la prestazione atletica o a rendere più nutriente la dieta. Indipendentemente dal motivo per cui decidi di prenderlo, ricorda che ha un alto valore nutritivo e proteico.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

per Dimagrire

  1. 1
    Sostituisci uno o due pasti con le proteine in polvere. Proprio come qualsiasi altro frullato sostitutivo dei pasti, puoi usare le proteine della canapa per dimagrire in maniera sana e sicura.
    • Puoi consumarle al posto di uno o due pasti al giorno per ridurre l'apporto di calorie e facilitare il calo ponderale.[2]
    • Prepara il frullato in base ai tuoi gusti, ma senza perdere di vista le calorie totali; se queste superano l'apporto energetico fornito da un pasto normale, non riesci a perdere peso.
    • Puoi mescolare le proteine in polvere con l'acqua, il latte vaccino, di soia o di mandorle; per renderle più piacevoli al palato e ottenere altri nutrienti, puoi aggiungere della frutta o perfino delle verdure a foglia verde scuro.
    • Sono anche ricche di fibre che contribuiscono al senso di sazietà.[3]
  2. 2
    Consumale come spuntino iperproteico. Forse stai limitando l'apporto calorico o l'assunzione di carboidrati per raggiungere gli obiettivi di peso; di conseguenza, potresti avere fame durante il giorno, cosa che ti spinge a fare una merenda. Non c'è nulla di male in uno spuntino, ma scegli un prodotto dalle calorie limitate, proprio come le proteine della canapa.[4] Ecco qualche idea per preparare un piccolo pasto:
    • Prepara un frullato. Mescola le proteine in polvere con frutta e verdura per ottenere una merenda nutriente, avendo cura che non superi le 150 calorie; in questo modo, rifornisci l'organismo di nutrienti ed energie per tutto il giorno senza eccedere.
    • Prepara delle merende iperproteiche. Puoi realizzare delle "barrette proteiche", dei muffin, dei budini o perfino dei biscotti con un alto contenuto di questi nutrienti. Puoi trovare le ricette online o nei libri di cucina che trattano le proteine in polvere; puoi sostituire quelle indicate dalla ricetta con le proteine della canapa.
  3. 3
    Segui un'alimentazione equilibrata. Indipendentemente dal fatto che tu voglia o meno usare le proteine come prodotto sostitutivo dei pasti o come snack, è fondamentale rispettare una dieta bilanciata per poter dimagrire.
    • Questo fattore è molto importante perché ti consente di consumare un'ampia varietà di alimenti di ciascun gruppo per soddisfare le esigenze nutrizionali giornaliere.[5]
    • Se hai deciso di prendere un frullato di proteine in polvere al posto di un pasto, aggiungi della frutta o delle verdure (come spinaci, cavolo riccio o avocado) per raggiungere l'obiettivo consigliato di 5-9 porzioni di ortaggi al giorno.
    • Accertati inoltre di apportare proteine a sufficienza. Se hai deciso di consumare quelle in polvere della canapa come sostituto del pasto, ricorda che il frullato equivale a una o due porzioni di proteine; di conseguenza, devi aggiungerne 90-120 g agli altri pasti della giornata.[6]
    • Non dimenticare delle fonti di cereali integrali al 100%, che sono ricchi di fibre, e dovresti mangiarne 30-40 g per porzione.[7]
  4. 4
    Rispetta una dieta ipocalorica. Quando cerchi di dimagrire, con o senza l'aiuto delle proteine della canapa, devi ridurre l'apporto di calorie per innescare la perdita di peso.
    • Se togli circa 500 calorie al giorno dalla tua normale alimentazione, puoi aspettarti un calo ponderale di circa 0,5-1 kg a settimana.[8]
    • In linea generale, se stai bevendo dei frullati proteici al posto di uno o due pasti al giorno (controllandone le calorie), dovresti essere in grado di soddisfare questo criterio e perdere peso.[9]
    • Conta sempre le calorie e monitora le porzioni quotidiane, in modo da essere consapevole e responsabile di quanto mangi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

per Migliorare le Prestazioni Atletiche

  1. 1
    Sfrutta le proteine come spuntino pre-allenamento. Questo piccolo pasto svolge un ruolo fondamentale nella prestazione durante la routine di esercizio.
    • Uno snack prima dell'impegno fornisce all'organismo una carica in più di energia per tutta la durata dell'esercizio fisico e dovrebbe essere un alimento ricco di carboidrati.[10]
    • Sebbene le proteine in polvere della canapa siano ovviamente iperproteiche, molti prodotti di questo tipo contengono anche una percentuale abbastanza elevata di carboidrati.
    • Mescolale con il latte, un'altra fonte di zuccheri, per ricaricare il corpo di tutta l'energia necessaria.
  2. 2
    Sfruttale come merenda post-esercizio. Le proteine della canapa sono un ottimo spuntino sia prima sia dopo l'attività fisica; al termine dell'allenamento devi ripristinare le scorte muscolari di glicogeno (la forma sotto cui l'organismo immagazzina energia) e le proteine che sono state degradate.[11]
    • La combinazione migliore per un piccolo pasto post-allenamento è costituita da proteine e carboidrati; inoltre, se vuoi ottenere i risultati migliori, oltre a recuperare e rigenerare meglio i muscoli, cerca di mangiarlo entro due ore dalla fine dell'esercizio.[12]
    • Mescola le proteine della canapa con il latte (una fonte di carboidrati) per ottenere uno snack rapido, semplice e iperproteico. Puoi anche realizzare un frullato con yogurt, cubetti di ghiaccio e frutta per uno spuntino cremoso, ricco di proteine e carboidrati.
  3. 3
    Bevi un frullato prima di andare a letto. Rappresenta un altro momento perfetto per fare il pieno di proteine con questo prodotto in polvere. Gli studi hanno dimostrato che i livelli di ormoni della crescita sono elevati durante il sonno; bevendo questa miscela prima di coricarti stimoli quindi lo sviluppo e la rigenerazione muscolare.[13]
    • Se bere un frullato proteico abbondante poco prima di andare a letto ti crea disagio, sorseggialo un'ora prima; in questo modo, riesci a digerirlo un po' di più prima di addormentarti.
  4. 4
    Cerca di garantire un apporto proteico adeguato per sostenere la prestazione atletica. Oltre che per gli spuntini nei momenti opportuni, potresti aver bisogno di usare questo prodotto in polvere per soddisfare il fabbisogno proteico di uno sportivo.
    • Sebbene non sia necessaria giornalmente una quantità molto abbondante di proteine, devi però accertarti di mangiarne a sufficienza per supportare tutte le attività che svolgi.
    • Se sei un "atleta di potenza", pratichi cioè degli sport in cui sono necessarie forza e velocità, dovresti consumare fino a 1,7 g di proteine per chilogrammo di peso corporeo.[14]
    • Se fai attività di resistenza, per esempio corri sulla lunga distanza, hai bisogno di 1,4 g di proteine per chilo di peso.[15]
    • Sfrutta le proteine in polvere della canapa come spuntino o come integrazione ai pasti per assicurarti quotidianamente la giusta dose di questo importante nutriente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Migliorare i Livelli Nutrizionali

  1. 1
    Usa questo prodotto per incrementare l'apporto proteico. Molte persone che non sono interessate alle prestazioni atletiche o a dimagrire desiderano però far uso delle proteine della canapa perché è un integratore proteico perfetto.
    • La maggior parte della gente ha bisogno di assumere 0,8-1 g di proteine per chilogrammo di peso corporeo;[16] calcola il tuo fabbisogno giornaliero di questo nutriente utilizzando tale criterio.
    • Se sei vegano, vegetariano o solo schizzinoso a tavola, le proteine in polvere sono una soluzione nutriente per soddisfare il fabbisogno.
    • Se non riesci ad assumere tutte le proteine che ti servono, puoi prendere quelle in polvere della canapa per preparare frullati, frappè o spuntini da mangiare durante il giorno.
    • Utilizzale per integrare l'alimentazione e aumentare l'apporto proteico, ma non come sostituti dei pasti.
  2. 2
    Prepara dei frappè molto nutrienti con queste proteine. Oltre ad aiutarti a soddisfare le esigenze alimentari, questo prodotto ti permette di assorbire maggiormente le proteine durante la giornata.
    • Ricorda che preparare tali alimenti permette di assumere quasi inconsapevolmente un'ampia quantità di proteine e nutrienti in più.
    • Questo "trucco" è perfetto per le persone che mangiano poco, che non gradiscono la frutta e la verdura o che hanno semplicemente delle difficoltà a rispettare una dieta nutriente.
    • Ecco qualche suggerimento per assumere più valori nutritivi: prepara un frullato di proteine con frutta, verdura a foglia verde scuro, frutta secca o perfino un avocado. Puoi anche realizzare un frappè con del ghiaccio per ottenere una consistenza più cremosa.
    • Esistono inoltre delle ricette per preparare i brownie con proteine in polvere della canapa, avocado e perfino fagioli neri.
  3. 3
    Aumenta l'apporto calorico. Se non stai cercando di dimagrire bensì di aumentare di peso, le proteine della canapa ti aiutano a innalzare il livello calorico dei pasti durante tutto il giorno.
    • Se devi ingrassare, potresti essere tentato di "lasciarti andare" con gli alimenti malsani, ipercalorici e ricchi di grassi, come le caramelle, i fritti o il cibo del fast food; tuttavia, questo non è un metodo nutriente né sano.[17]
    • Scegli alimenti ricchi dal punto di vista nutrizionale e con molte calorie, oltre a mangiare un numero maggiore di pasti e spuntini durante tutto l'arco del giorno.
    • Per aumentare di peso si consiglia in genere di incrementare l'apporto calorico giornaliero di 250-500 calorie.[18] Aumentando le porzioni e scegliendo cibi più calorici puoi raggiungere questo obiettivo quotidiano.
    • Oltre ai classici tre pasti al giorno, sfrutta le proteine della canapa per preparare dei frullati ipercalorici da bere; si tratta di un modo molto semplice per incorporare ulteriori energie. Inoltre, i frullati non ti fanno sentire sazio quanto gli alimenti solidi.
    • Mescola le proteine in polvere con latte intero o parzialmente scremato, oltre a una varietà di ingredienti come: frutta, avocado, frutta secca, semi, burro di frutta a guscio o yogurt intero; puoi perfino aggiungere un po' di olio di cocco per una sferzata di calorie.
    Pubblicità

Consigli

  • Sebbene il consumo di questo prodotto sia sicuro per la maggioranza delle persone sane, dovresti sempre parlare con il medico per accertarti che non sia dannoso per te, che non interferisca con le patologie di cui soffri o con i farmaci che stai prendendo.
  • Se sei vegano, vegetariano o sei allergico al latte, le proteine in polvere della canapa sono un'ottima soluzione.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Perdere 10 kg in 2 SettimanePerdere 10 kg in 2 Settimane
Perdere Velocemente il Seno MaschilePerdere Velocemente il Seno Maschile
Perdere Quattro Chili in un MesePerdere Quattro Chili in un Mese
Perdere 10 Chili in Due MesiPerdere 10 Chili in Due Mesi
Perdere 20 Chili in Due MesiPerdere 20 Chili in Due Mesi
Dimagrire VelocementeDimagrire Velocemente
Ridurre la Circonferenza delle CosceRidurre la Circonferenza delle Cosce
Calcolare le Calorie Bruciate in un GiornoCalcolare le Calorie Bruciate in un Giorno
Sentirsi Sazi Senza MangiareSentirsi Sazi Senza Mangiare
Perdere Centimetri sul Punto VitaPerdere Centimetri sul Punto Vita
Perdere 5 Chili in 10 GiorniPerdere 5 Chili in 10 Giorni
Dosare le Verdure SurgelateDosare le Verdure Surgelate
Perdere Peso in Due SettimanePerdere Peso in Due Settimane
Perdere 5 Chili VelocementePerdere 5 Chili Velocemente
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Dee Dine
Co-redatto da:
Esperta Alimentazione e Cibo Vegano
Questo articolo è stato co-redatto da Dee Dine. Dee Dine è un’esperta di alimentazione e cibo vegano e fondatrice di Green Smoothie Gourmet, un blog dedicato a ricette sane, vegane e con pochi ingredienti. Si è laureata in Biologia/Biochimica con specializzazione in Immunologia. Ha scritto due libri di ricette salutari e vegane, tra cui dolci al cioccolato, snack, succhi di frutta e shot salutari. I titoli dei libri sono: "Crazy Healthy with 4 Ingredients: Dessert, Breakfast & Snack Vegan Recipes" e "4-Ingredient Smoothies and Juices: 100 Easy Nutritious Recipes for Lifelong Health". Lavora anche come editor di TheFeedFeed, una pubblicazione di cucina digitale in crowdsourcing. È inoltre apparsa su BuzzFeed, Maire Claire, la Academy of Culinary Nutrition, Well + Good e Hello Glow. Questo articolo è stato visualizzato 4 857 volte
Questa pagina è stata letta 4 857 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità