Scarica PDF Scarica PDF

La maggior parte delle persone pensa di sapersi lavare i capelli come un vero professionista, mentre in realtà non basta applicare lo shampoo, risciacquare, applicare il balsamo e risciacquare di nuovo, in special modo se si vogliono ottenere gli stessi risultati del parrucchiere. Applicare correttamente lo shampoo è il primo passo per avere i capelli puliti, belli e sani, ma quello che conta è anche il tempo di posa e la frequenza con cui dovresti usarlo. In questo articolo abbiamo risposto a tutte le domande più frequenti per aiutarti ad avere i capelli puliti senza doverne sacrificare la lucentezza e la morbidezza.

Question 1 di 5:

Per quanto tempo devo massaggiare lo shampoo sui capelli?

  1. Abbastanza a lungo per riuscire a coprire tutto il cuoio capelluto. La cosa importante quando applichi lo shampoo sui capelli non è per quanto tempo, ma quanto a fondo. Il tempo può variare in base a quanto i capelli sono folti e sporchi. Il fattore principale su cui devi concentrarti è applicare lo shampoo su tutto il cuoio capelluto.[1] I capelli risulteranno più puliti, sani e vitali.
    • Sul flacone dello shampoo potrebbero esserci delle istruzioni specifiche riguardo al tempo di posa. Seguile per essere certo di ottenere il miglior risultato possibile.
    Pubblicità
Question 2 di 5:

Cosa succede se lascio lo shampoo in posa sui capelli troppo a lungo?

  1. Il cuoio capelluto potrebbe irritarsi. La maggior parte degli shampoo non è fatta per essere lasciata in posa sui capelli, devi risciacquarli subito. Se pensi che lasciando lo shampoo in posa i capelli e il cuoio capelluto risulterebbero più puliti, devi considerare che la maggior parte dei prodotti contiene parabeni e altre sostanze che possono causare una dermatite da contatto (con sintomi come pelle arrossata e prurito). Il rischio di reazioni avverse aumenta se lo shampoo rimane a lungo a contatto con la pelle.[2]
Question 3 di 5:

Quanto tempo deve rimanere in posa lo shampoo antiforfora?

  1. Almeno 5 minuti. A differenza degli shampoo tradizionali, quelli antiforfora vanno lasciati in posa sul cuoio capelluto in modo che abbiano il tempo di agire. Dopo aver massaggiato il prodotto sul cuoio capelluto (evita le lunghezze e le punte perché possono seccarsi) lascialo in posa per 5 minuti prima di risciacquare.[3]
    • Gli esperti raccomandano di lavare i capelli con uno shampoo tradizionale e di restituirgli la loro naturale idratazione con il balsamo dopo aver applicato lo shampoo antiforfora.
    • Consiglio dell'esperto: se hai i capelli secchi, fai un impacco con l'olio di cocco di 30 minuti prima di applicare lo shampoo antiforfora. Aiuterà a intrappolare l'umidità nei capelli per evitare che lo shampoo antiforfora li disidrati ulteriormente.
    Pubblicità
Question 4 di 5:

Come si applica lo shampoo?

  1. 1
    Concentrati sul cuoio capelluto anziché sui capelli. Lo shampoo è fatto per essere massaggiato sulla pelle, non strofinato sui capelli. Applicandolo direttamente sui capelli rischierai di danneggiarli e che si formino i nodi. Cerca invece di massaggiare piccole quantità di prodotto sul cuoio capelluto sotto i capelli e assicurati di distribuirlo uniformemente dalla fronte alla nuca e da un orecchio all'altro. Quando hai terminato, risciacqua i capelli in modo accurato per lavare via ogni traccia di schiuma.[4]
    • Massaggiare e strofinare il cuoio capelluto in modo vigoroso potrebbe essere piacevole, ma è dannoso! Usa sempre movimenti leggeri e delicati quando ti lavi i capelli per non danneggiarli o creare dei nodi.
    • Non c'è bisogno di usare tanto shampoo per lavare bene i capelli. Per intenderci ne basta una quantità pari alla grandezza di un lampone. Prova e vedrai![5]
  2. 2
    Non applicare lo shampoo due volte. Probabilmente su alcuni flaconi hai letto di "risciacquare e ripetere" l'applicazione. Fortunatamente per il tuo portafoglio (e per quando devi fare in fretta), non è necessario fare lo shampoo due volte. In genere quel tipo di istruzioni sono solo una tattica di marketing per convincere le persone a usare e comprare più prodotto.[6] Una sola applicazione accurata è tutto quello che serve.
  3. 3
    Applica sempre il balsamo dopo lo shampoo. Quando ti lavi i capelli, li privi degli oli naturali che li mantengono morbidi. Per avere una chioma sana e facile da gestire, devi rimpiazzare quegli oli. Qui entra in scena il balsamo che è un prodotto dai molti benefici.[7] Per esempio, rende i capelli più forti, lucenti e riduce l'effetto dell'elettricità statica, quindi è indispensabile usarlo sempre dopo lo shampoo.[8]
    • Quando applichi il balsamo, concentrati principalmente sulle punte che generalmente sono più secche rispetto al resto dei capelli. Non applicarlo sulle radici per non appesantirle.
    Pubblicità
Question 5 di 5:

Con che frequenza dovrei fare lo shampoo?

  1. 1
    Dipende dal tipo di capelli. Non esiste una regola che vada bene per tutti perché i capelli di ogni persona sono diversi. Per alcune persone lavare i capelli ogni giorno potrebbe andare bene, mentre per altre potrebbe essere meglio lavarli solo una o due volte alla settimana. In generale sono lo spessore dei capelli e la quantità di oli prodotti dal cuoio capelluto gli indicatori che possono aiutarti a decidere con che frequenza fare lo shampoo. Ecco alcune linee guida che puoi seguire:[9]
    • Se hai i capelli sottili, radi o il cuoio capelluto grasso, lavali tutti i giorni o a giorni alterni.
    • Se hai i capelli secchi o di uno spessore medio, lavali ogni 2-3 giorni.
    • Se hai i capelli grossi o ricci, lavali una o due volte alla settimana.
  2. 2
    La frequenza dipende anche dal tuo stile di vita. Se fai tanta attività fisica e sudi molto, i capelli potrebbero sporcarsi più in fretta. Lo stesso dicasi per chi usa numerosi prodotti per lo styling o per chi vive in un luogo dove l'aria è molto inquinata.[10] Tutti questi fattori possono costringerti a dover lavare i capelli più spesso. Il tipo di capelli sicuramente conta, ma dovrai fare degli esperimenti per capire qual è la frequenza più adatta in base al tuo stile di vita.
    • Potresti aver letto che facendo lo shampoo con meno frequenza puoi aiutare il cuoio capelluto a produrre meno oli, ma si tratta di un falso mito! La produzione di sebo è controllata dagli ormoni e non dalla frequenza con cui fai lo shampoo.[11]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Fare la Treccia alla Francese
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare uno Chignon Alto
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Sfilare i Capelli
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Fare un Taglio di Capelli Sfumato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Patrick Evan
Co-redatto da:
Proprietario di Patrick Evan Salon
Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Evan. Patrick Evan è il titolare di Patrick Evan Salon, un salone da parrucchiere di San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 25 anni e possiede il salone da più di 15. Il Patrick Evan Salon è stato votato come il Miglior Salone da Parrucchiere di San Francisco dalla rivista Allure. Questo articolo è stato visualizzato 1 264 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 1 264 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità