Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 491 volte
Il bagnodoccia è un prodotto molto efficace per detergere il corpo sotto la doccia o nella vasca da bagno. È solitamente caratterizzato da una consistenza liscia e setosa, piacevole da applicare sulla pelle. Per iniziare, scegli un prodotto contenente oli naturali, privo di fragranze e solfati, poi applicane una piccola quantità aiutandoti con una spugna per esfoliare e pulire il corpo. L'epidermide va sempre idratata in seguito al lavaggio per fare in modo che si mantenga morbida e idratata.
Passaggi
Scegliere il Bagnodoccia
-
1Cerca un bagnodoccia che contenga ingredienti idratanti. Leggi la lista degli ingredienti sull'etichetta del bagnodoccia per verificare se contiene oli idratanti, come quello di cocco o argan. Anche il burro di karité e di cocco sono efficaci per nutrire la pelle. Comprare un bagnodoccia a base di ingredienti idratanti aiuta a mantenere la cute morbida, preservando un corretto equilibrio idrolipidico [1] .
- Evita i bagnodoccia che contengono sostanze chimiche, additivi e ingredienti aggressivi.
-
2Compra un bagnodoccia privo di fragranze e solfati. I bagnodoccia che contengono fragranze o profumi possono seccare e irritare la pelle. Solfati come il sodio lauriletere solfato, il laurilsolfato di sodio e il cocamidopropil betaina possono prosciugare il sebo dall'epidermide. Evita dunque i prodotti contenenti questi ingredienti [2] .
-
3Evita i prodotti eccessivamente schiumogeni. La spuma che si forma nel momento in cui il bagnodoccia si mescola con l'acqua può prosciugare il sebo dall'epidermide e renderla piuttosto secca. Opta per un prodotto che formi soltanto una schiuma leggera. Evita invece i bagnodoccia che ne producono troppa a contatto con l'acqua [3] .
- Dovresti evitare anche i bagnodoccia che promettono la formazione di molte bolle di sapone, in quanto sono troppo aggressivi sulla pelle.
Pubblicità
Applicare il Bagnodoccia
-
1Usa una piccola quantità di bagnodoccia sotto la doccia o nella vasca da bagno. Versane solo una piccola quantità: non te ne serve molto per lavare tutto il corpo. Evita di usarne troppo in una volta sola, altrimenti può irritare o seccare la pelle [4] .
- Quando usi il bagnodoccia, fai una doccia o un bagno tiepido, in modo da riuscire a inumidire e lavare l'intero corpo.
-
2Applica il bagnodoccia sul corpo aiutandoti con una spugna. Usa una spugna umida per applicare il bagnodoccia procedendo dall'alto verso il basso. Massaggiala delicatamente sulla pelle per detergerla e rimuovere le cellule morte [5] .
- Evita di usare solo le mani per applicare il bagnodoccia: è più difficile lavare tutto il corpo senza l'aiuto di una spugna.
- Risciacqua regolarmente la spugna per prevenire accumuli di germi e batteri. Puoi anche sostituirla una volta alla settimana.
- Evita di applicare il bagnodoccia con una spugna di luffa, che può essere un terreno fertile per la proliferazione di germi e batteri. Può anche aumentare le probabilità di soffrire di acne [6] .
-
3Non applicare il bagnodoccia sul viso. Questo prodotto è studiato esclusivamente per il corpo; sul viso va utilizzato un detergente specifico. Utilizzare il bagnodoccia sul volto può aumentare il rischio che si manifestino irritazioni e secchezza [7] .
-
4Risciacqua il bagnodoccia con acqua tiepida. Una volta lavato a fondo il corpo, risciacqua il prodotto con acqua tiepida sotto la doccia o nella vasca da bagno. Assicurati di rimuoverlo bene dalla pelle. I residui di sapone possono irritarla e seccarla [8] .
-
5Asciuga il corpo. Tampona delicatamente la pelle con un asciugamano pulito fino a quando non si sarà asciugata completamente. Non strofinarla, così da non rischiare di irritarla [9] .Pubblicità
Mantenere Buone Abitudini di Detersione
-
1Applica una crema idratante a lavaggio ultimato. Non appena ti asciughi all'uscita dal bagno o dalla doccia, massaggia una crema idratante sulla pelle. Usare questo prodotto in seguito al lavaggio aiuta a preservare un adeguato film idrolipidico e a prevenire eventuali problemi di secchezza [10] .
- Usa una crema contenente ingredienti dalle proprietà idratanti, come burro di karité, burro di cocco e avena.
- Applica la crema idratante sulle zone particolarmente predisposte a seccarsi, come ginocchia, gomiti, piedi e mani.
-
2Se il bagnodoccia che stai usando dovesse seccare la pelle, sostituiscilo con uno più delicato. Se noti che questo prodotto causa secchezza o irritazioni, prova a utilizzare un bagnodoccia specifico per pelli sensibili, ricco di ingredienti naturali e idratanti [11] .
-
3Rivolgiti a un dermatologo qualora dovessero manifestarsi disturbi cutanei. Se la pelle si irrita, si secca o si arrossa a causa del bagnodoccia, fissa un appuntamento con un dermatologo per sapere come intervenire. È possibile che tu sia allergico a certi ingredienti del prodotto o che abbia una pelle troppo sensibile ai saponi convenzionali.
- Un dermatologo sarà in grado di raccomandarti una particolare marca di saponi o prescriverti un bagnodoccia specifico per trattare il tuo problema.
Pubblicità
Consigli
- Per mantenere una maggiore igiene, usa un bagnodoccia anziché un panetto di sapone: questi ultimi sono spesso un terreno fertile per germi e batteri [12] .
Riferimenti
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/body-wash/
- ↑ https://www.glamour.com/story/bar-soap-benefits-versus-body-wash
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/body-wash/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/body-wash/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/body-wash/
- ↑ https://www.drbaileyskincare.com/info/blog/is-it-safe-to-use-a-loofah-in-the-shower#.WcBbHdOGORs
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/body-wash/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/body-wash/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/body-wash/