Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Possiedi un Chromebook e desideri usarlo come monitor esterno di un altro dispositivo? Dato che la porta HDMI del Chromebook è una porta video in uscita, collegare il tuo dispositivo non basterà a trasformare il Chromebook in un monitor. Tuttavia, dovresti sapere che esiste un software in grado di risolvere il problema. Questo articolo spiega come poter utilizzare un Chromebook come monitor esterno usando un'app a pagamento (Duet) o un software gratuito (Spacedesk).
Passaggi
Usare Duet
-
1Scarica l'app Duet sul computer e sul Chromebook. Se stai usando un PC Windows o un Mac, puoi scaricare Duet direttamente dal sito web ufficiale.
- Su Chromebook puoi installare Duet scaricandola dal Google Play Store eseguendo una semplice ricerca. Si tratta di un programma a pagamento, quindi dovrai acquistarlo prima di poterlo utilizzare.
- Esegui il file che hai scaricato e segui le istruzioni che appariranno a video per completare l'installazione del programma.
- Durante la fase di configurazione della versione per computer, occorre creare un account e accettare i termini e le condizioni di utilizzo del prodotto su licenza. Su Chromebook assicurati di eseguire il login usando lo stesso account che hai creato su PC o Mac.
-
2Clicca sulla voce Profile che trovi all'interno della finestra di Duet sul computer. Dovrebbe essere elencata nel pannello visualizzato sul lato sinistro della finestra.
-
3Clicca sul pulsante di spunta "Screen Sharing Enabled" per selezionarlo. In questo modo verrà abilitata la condivisione dello schermo su entrambi i dispositivi.
-
4Clicca sull'opzione Android all'interno della finestra di Duet sul computer. Il Chromebook rientra nei dispositivi della famiglia "Android" e verrà visualizzato nella categoria indicata del menu che trovi nel pannello sinistro della finestra del programma.
-
5Clicca sulla scheda Air. Il Chromebook può connettersi solo in modalità wireless, quindi assicurati di selezionare la scheda Air.
- Computer e Chromebook devono essere entrambi connessi alla medesima rete Wi-Fi perché la procedura funzioni. Quando il computer rileverà il Chromebook, quest'ultimo verrà visualizzato nella lista "Discovered Devices".
- Non appena il computer si collegherà al Chromebook vedrai apparire sullo schermo del Chromebook l'immagine visualizzata sul computer all'interno di un'apposita finestra.
-
6Clicca sul quadrato visualizzato nella finestra di Duet sul Chromebook. Si tratta dell'icona per visualizzare la finestra a schermo intero. In questo modo potrai lavorare sul tuo computer con tutto lo spazio di cui hai bisogno e non come se stessi utilizzando un dispositivo Android.
-
7Clicca sulla voce Settings sul PC Windows o sul Mac. È una delle opzioni elencate nel pannello sinistro della finestra di Duet.
-
8Clicca sull'opzione Adjust Display Settings. È visibile nel riquadro destro della finestra all'interno della sezione "Device Connected".
-
9Modifica le impostazioni video. Clicca sul pulsante di spunta "Mirror Display" se hai la necessità di duplicare il desktop del PC o del Mac sullo schermo del Chromebook. Se invece vuoi utilizzare lo schermo del Chromebook come un'estensione del desktop del PC/Mac, allora non selezionare il pulsante di spunta "Mirror Display". In questo modo potrai spostare finestre, file e cartelle da uno schermo all'altro semplicemente trascinandole.
- Puoi modificare a piacimento le impostazioni dello schermo Retina (solo su Mac), il "Framerate" e la "Quality".
- Quando avrai modificato queste impostazioni video il lavoro sarà completo. A questo punto il Chromebook dovrebbe fungere da monitor esterno del computer. Quando avrai terminato di lavorare in questa modalità, chiudi il programma Duet sul PC/Mac in modo da poter eseguire la medesima operazione anche sul Chromebook.
- Se dovessi incontrare dei problemi di connessione con Duet sul Chromebook, prova a usare la modalità Connect to IP Manually. Per risalire all'indirizzo IP del Chromebook, accedi al menu Impostazioni e scegli l'opzione Wi-Fi elencata nella sezione "Rete", quindi clicca sul nome della rete a cui è attualmente connesso. Nella parte inferiore della pagina noterai una serie di numeri separati da punti alla voce "Indirizzo IP". Si tratta dell'indirizzo IP del Chromebook che dovrai copiare e incollare nel campo di testo Connect to IP Manually.
Pubblicità
Usare Spacedesk
-
1Scarica e installa Spacedesk sul PC e sul Chromebook. Si tratta di un programma disponibile solo per Windows, dispositivi Android e Chromebook.
- Visita il sito di Spacedesk alla pagina di download e scarica il file di installazione del programma. Si tratta di un'app gratuita. Clicca sul file che hai appena scaricato per eseguire l'installazione. Segui le istruzioni che appariranno a video per completare l'installazione.
- Su Chromebook puoi scaricare Spacedesk direttamente dal Google Play Store.
-
2Avvia Spacedesk su Chromebook. Su PC dovrebbe essersi avviato automaticamente alla fine dell'installazione.
-
3Clicca sul pulsante + su Chromebook. È visualizzato al centro dello schermo accanto alla voce "Connect to Primary Machine".
-
4Inserisci l'indirizzo IP del computer Windows. Ci sono diversi modi per [[Trovare-un-Indirizzo-IP|risalire all'indirizzo IP] di un dispositivo, ma quello più semplice consiste nell'utilizzare un motore di ricerca come Google ed eseguire una ricerca usando le parole chiave "What is my IP?".
- Clicca sul pulsante Add per continuare.
- Sul Chromebook vedrai apparire immediatamente il desktop del PC. Tuttavia, se hai la necessità di utilizzare lo schermo del Chromebook come estensione del desktop primario, dovrai eseguire alcuni passaggi in più.
- Clicca su un punto vuoto del desktop del PC con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Impostazioni schermo. Seleziona l'opzione Estendi questi schermi visibile nella sezione "Schermo" e clicca sul pulsante Applica. Adesso lo schermo del Chromebook verrà utilizzato per estendere l'area del desktop del PC Windows.
Pubblicità