Questo articolo è stato co-redatto da Jasper Sidhu, DC. Vantando oltre 20 anni di esperienza, il Dottor Sidhu lavora come Chiroterapeuta a Toronto. Ha conseguito il titolo di chiroterapeuta al Canadian Memorial Chiropractic College nel 1994 e ha poi completato un corso di 3 anni per ottenere una Certificazione in Riabilitazione.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 23 617 volte
Il coccige è l'ultimo osso all'estremità inferiore della colonna vertebrale. Il dolore al coccige (conosciuto col termine medico coccigodinia) può svilupparsi a seguito di una caduta, una frattura, una lussazione, un parto, un tumore, oppure non avere una causa precisa. Può essere grave e limitare la capacità di sedersi, camminare, lavorare e muoversi nella vita di tutti i giorni.[1] Un modo per alleviarlo consiste nell'utilizzare un cuscino concepito appositamente per questo tipo di problema. Di solito è composto da un gel o una schiuma resistente e presenta un incavo sul retro che consente di alleviare la pressione esercitata sul coccige o sulla colonna vertebrale.[2]
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:Usare il Cuscino per il Coccige
-
1Usa il cuscino dappertutto. L'azione di questo cuscino sarà più efficace se riesci a utilizzarlo in auto, in casa, al lavoro e ovunque tu debba stare seduto. Puoi acquistarne più di uno a poco prezzo oppure optare per uno da portare con te e utilizzarlo ovunque.[3]
- La coerenza è la ricetta per alleviare il dolore al coccige usando questo apposito cuscino.
- Tuttavia, tieni conto che non è adatto in tutte le situazioni. Ad esempio, può essere utile quando sei seduto alla scrivania, ma non è così efficace mentre sei alla guida. Prova a utilizzarlo in diverse occasioni per capire quando può offrirti il massimo sollievo dal tuo dolore.
-
2Siediti su una sedia munita di schienale. Utilizza il cuscino per il coccige su una sedia con spalliera in modo da avere un ulteriore sostegno. Ti aiuterà a migliorare naturalmente la postura sollevando leggermente i fianchi, mentre la sedia con lo schienale ti permetterà di assumere una posizione eretta ed eliminare la pressione sulla colonna vertebrale e sul bacino.
- Quando usi un cuscino su una sedia che di per sé ti consente di stare seduto a un'altezza piuttosto comoda, è probabile che le cosce siano leggermente più alte rispetto al normale. Per compensare questa differenza, prova a utilizzare un poggiapiedi in modo che anche gli arti inferiori stiano comodi. Se la sedia è regolabile, prova anche ad aggiustare l'altezza della seduta per sentirti più a tuo agio.
-
3Posiziona il cuscino per il coccige direttamente sulla sedia. Non utilizzarlo con altri cuscini, altrimenti la seduta non sarà uniforme e sarai costretto, a tua volta, a distribuire il peso e la pressione in maniera disomogenea e poco salutare per la schiena. Adagialo sulla seduta o mettilo leggermente inclinato, come preferisce la maggior parte delle persone.[4] [5]
- Se hai bisogno di un ulteriore spessore, acquistalo più alto invece di aggiungere cuscini o altri tipi di imbottiture.
- Se lo metti su una seduta piuttosto morbida, come un divano o una poltrona imbottita di materiale soffice, inserisci una tavola rigida sotto il cuscino per avere un supporto maggiore.
-
4Aggiungi un impacco freddo o caldo se vuoi avere un ulteriore sollievo. Prova a usare il cuscino per il coccige insieme con un impacco freddo o caldo se hai bisogno di un trattamento termoterapico. Avvolgi due borse dell'acqua calda o del ghiaccio in un asciugamano e posizionale negli incavi laterali del cuscino.[6] [7]
- Alcuni cuscini possono essere muniti di inserti in gel da riscaldare o congelare prima di essere reinseriti al loro posto.
- Consulta il medico per sapere se l'effetto dell'impacco freddo o caldo può esserti utile.
-
5Mantieni pulito il cuscino. Cerca di procurarti un cuscino per il coccige con una copertura removibile, lavabile in lavatrice. Ti aiuterà a mantenere il prodotto che hai acquistato pulito e in condizioni igieniche ottimali.
-
6Comprane uno migliore, se necessario. Se il tuo cuscino per il coccige non allevia in maniera soddisfacente il tuo dolore, provane un altro.
- Per esempio, potresti utilizzarne uno realizzato in morbida schiuma e scoprire che non diminuisca affatto il tuo dolore. In questo caso comprane un altro imbottito di una schiuma più rigida e densa in modo che ti fornisca un sostegno maggiore. La scelta dell'imbottitura varia da un individuo all'altro in base alle esigenze personali.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:Procurarti un Cuscino per il Coccige
-
1Informati esattamente sulle funzioni e sulla struttura di questo supporto. Il cuscino per il coccige (a volte chiamato cuscino a cuneo) è un supporto a forma di V o U che protegge il coccige dal disagio della pressione. Alcuni tipi sono anche a forma di cuneo. Spesso la forma a U o V rispetto a quella a ciambella offre un comfort maggiore a chi è affetto da coccigodinia. Questi cuscini possono essere utilizzati anche per dare sollievo a chi soffre di emorroidi, disturbi alla prostata, cisti pilonidale o malattie degenerative delle ossa.[8] [9]
- Spesso i medici raccomandano ai pazienti di usare questo tipo di cuscino dopo un intervento chirurgico alla schiena, in modo da ridurre la pressione sulla colonna vertebrale e sul coccige.
- Sovente viene utilizzato per alleviare il dolore causato da altre patologie che comportano dolori cronici e infiammatori o per alleviare la pressione sulla schiena e sulla zona pelvica durante la gravidanza.
- Differisce dai cuscini a forma di anello o ciambella (in pratica quelli che hanno un buco al centro) e contribuisce a ridurre la pressione sulla regione anale e della prostata in caso di emorroidi e ingrossamento prostatico.[10]
-
2Compra un cuscino per il coccige. Puoi acquistarlo presso una sanitaria o in farmacia. Prova anche a effettuare una ricerca online inserendo espressioni come "cuscino per il coccige" e "cuscino a cuneo". È meno costoso cercarlo su Internet, ma il vantaggio di rivolgersi direttamente in negozio sta nel fatto che può provare diverse tipologie per vedere quale è più adatta alle tue esigenze.[11] [12]
- Informati in anticipo. Ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione quando si acquista questo prodotto. Alcuni cuscini sono più morbidi e alti, altri sono gonfiabili, mentre altri ancora hanno la copertura lavabile. Puoi anche trovare modelli che hanno imbottiture realizzate in diversi materiali e renderti conto che un tipo è più comodo di un altro. Tra i materiali utilizzati vi sono il memory foam, il gel, il gel semi-liquido e tanti altri ancora. Consulta il medico o il tuo ortopedico per sapere se ha raccomandazioni precise da darti.
-
3Considera la possibilità di realizzarlo con le tue mani. Se girando per negozi non riesci a trovare la soluzione adatta alle tue necessità, prova a fare un cuscino per il coccige da solo. La maggior parte delle volte è un normale cuscino con una piccola apertura su un lato. Procurati un pezzo di memory foam di una certa grandezza o un cuscino di questo stesso materiale e taglia un piccolo rientro su un lato.
- Ecco altre soluzioni più creative: unire con il nastro adesivo pezzi di tubi galleggianti per piscina, usare un cuscino per il collo oppure riempire un calzettone con del riso e piegarlo a forma di "U".[13]
-
4Scegli un cuscino confortevole. I cuscini per il coccige sono prodotti con vari tipi di spessore e compattezza, perciò è importante sceglierne uno comodo. Premilo con la mano per sentire quanto ti sembra rigido. In questo modo ti farai un'idea più precisa della sensazione che avrai quando ti siederai e del sostegno che potrà offrirti.[14]
- Esistono anche cuscini realizzati con inserti in gel in grado di fornire un'imbottitura più morbida e adeguarsi meglio ai particolari atteggiamenti del corpo. In alcuni modelli questi inserti sono anche removibili per poter essere riscaldati o raffreddati in caso vi sia la necessità di ricorrere alla termoterapia.
-
5Prova i cuscini per il coccige con e senza incavo. Alcuni modelli sono a forma di U e hanno una zona rientrante che permette di alleviare la pressione esercitata sulla colonna vertebrale e sul coccige. Molte persone li trovano più confortevoli, perciò prova quelli a forma di anello più rigidi e quelli con incavo per capire quale tipo è più adatto alle tue esigenze.
-
6Controlla se ha uno spessore sufficiente. In genere, questi cuscini hanno un'altezza che varia tra i 7,5 cm e i 17-18 cm. La maggior parte delle persone preferisce quelli alti 7,5 cm, ma se sono più spessi, possono andar bene alle persone più pesanti.[15]
- Chiedi al tuo medico curante o al farmacista qual è l'altezza ideale per le tue condizioni fisiche e considerando la tua corporatura.
Pubblicità
Consigli
- Il dolore al coccige può manifestarsi a qualsiasi età, ma gli anziani sono esposti a un rischio maggiore, soprattutto se soffrono di malattie degenerative delle ossa. Anche le donne sembrano rientrare in questa categoria.[16]
- Usando costantemente il cuscino per il coccige e facendo gli impacchi freddi o caldi in base alle raccomandazioni fornite dal medico, dovresti riprenderti e alleviare il dolore più velocemente.
Riferimenti
- ↑ http://emedicine.medscape.com/article/309486-overview
- ↑ http://tailbonedoctor.com/faqs/pick-a-tailbone-cushion/
- ↑ http://www.ibackpain.com/coccyx-cushion.html
- ↑ http://www.ibackpain.com/coccyx-cushion.html
- ↑ http://www.coccyx.org/coping/cushions.htm
- ↑ http://www.coccyx.org/coping/cushions.htm
- ↑ http://www.ibackpain.com/coccyx-cushion.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/tailbone-pain/expert-answers/faq-20058211
- ↑ http://www.ibackpain.com/coccyx-cushion.html
- ↑ http://www.coccyx.org/coping/cushions.htm
- ↑ http://www.physioroom.com/product/ExtraComfort_Coccyx_Chair_Cushion/2281/38154.html
- ↑ http://tailbonedoctor.com/faqs/pick-a-tailbone-cushion/
- ↑ http://www.coccyx.org/coping/cushions.htm
- ↑ http://www.ibackpain.com/coccyx-cushion.html
- ↑ http://www.ibackpain.com/coccyx-cushion.html
- ↑ http://emedicine.medscape.com/article/309486-overview#a6