wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 232 volte
Uno degli strumenti più importanti che deve avere un diabetico è il misuratore di glucosio nel sangue, chiamato anche glucometro. Questa macchina portatile consente ai diabetici di controllare la glicemia, fondamentale nel determinare quale cibo si può mangiare e come agisce il farmaco che si sta assumendo per controllare gli alti livelli di zucchero nel sangue. Questa serie di passaggi ti insegna come usare un glucometro.
Passaggi
-
1Procurati il glucometro e le strisce reattive.
- Puoi acquistarlo in qualsiasi farmacia. Molte compagnie di assicurazione (se ne sei provvisto) possono pagarti lo strumento e le strisce reattive, se hai la prescrizione del medico.
-
2Controlla il materiale e leggi le istruzioni che ti vengono fornite con lo strumento.
- Familiarizza con tutte le funzioni del glucometro. Impara dove si inserisce la striscia reattiva e dove vedi la lettura.
-
3Testa il misuratore prima di utilizzarlo.
- La maggior parte dei glucometri prevede un modo per essere testato, per assicurarti che legga correttamente i dati. Può trattarsi di una striscia reattiva già preparata o di un liquido che si posiziona su una striscia di prova. Questi campioni di solito sono già inseriti nella macchina e la lettura dovrebbe essere entro limiti accettabili.
-
4Lavati accuratamente le mani e la zona da cui intendi prelevare il sangue.
- La maggior parte dei glucometri per diabetici indica di pungere il dito per il test, ma alcuni nuovi glucometri consentono di usare un'area sul braccio. Controlla quale di queste aree è indicata per il tuo strumento.
-
5Metti dell’alcool su un batuffolo di cotone.
-
6Inserisci una striscia reattiva nella fessura prevista sul glucometro.
-
7Strofina con il batuffolo di cotone la zona di pelle che vuoi usare per il tuo prelievo.
- L'alcool evapora rapidamente quindi non è necessario asciugare la zona, la contamineresti e basta.
-
8Attendi che il lettore sul glucometro indichi di mettere la goccia di sangue sulla striscia.
- Il display può realmente avere la scritta "metti il campione sulla striscia", oppure può indicare un simbolo, come una icona che assomiglia ad una goccia di liquido.
-
9Usa la lancetta fornita con il glucometro e pungi la pelle.
-
10Metti una goccia di sangue sulla striscia reattiva.
- Le strisce di nuova generazione offrono una azione "assorbente" che attira il sangue sulla striscia reattiva. Misuratori e strisce meno recenti richiedono invece di fare cadere effettivamente la goccia di sangue sulla striscia.
- La maggior parte dei glucometri non richiede più di una goccia di sangue per il test.
-
11Attendi i risultati.
- Lo strumento inizia un conto alla rovescia di pochi secondi, quando il campione di sangue tocca il nastro il contatore rileva i dati. I misuratori più recenti richiedono 5 secondi, per quelli più vecchi potrebbero essere necessari dai 10 ai 30 secondi. Lo strumento emette un segnale visivo o acustico, quando è pronta la lettura.
-
12Leggi e registra i risultati.
- Alcuni apparecchi possono memorizzare le letture nella loro scheda di memoria. Altri invece non lo prevedono, e dovrai ricordarti di annotare i risultati. Assicurati di precisare il giorno, l'ora e il tipo di lettura. Ad esempio, la lettura è stata rilevata come prima cosa al mattino? Questa viene indicata come lettura a digiuno. Il test è stato fatto 2 ore dopo un pasto? Questa viene segnata come lettura postprandiale di 2 ore.
Pubblicità
Consigli
- Se fai il prelievo al dito, può essere di aiuto lavare la mano in acqua tiepida per un minuto o due e poi lasciarla penzolare al tuo fianco per un altro minuto. In questo modo faciliti la circolazione del sangue verso le dita.
- Il medico ti dirà con quale frequenza e che tipo di letture dovrai eseguire, quindi assicurati di discutere con lui l’uso del glucometro.
Avvertenze
- Non riutilizzare le lancette o le strisce reattive. Entrambi questi elementi sono pensati per essere usati una sola volta.
Cose che ti Serviranno
- Glucometro per diabetici
- Strisce reattive
- Lancette
- Alcool
- Batuffoli di cotone
- Carta e matita (se lo strumento non memorizza automaticamente i risultati)