Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Questo articolo è stato visualizzato 3 224 volte
La niacinamide (nota anche come vitamina B3) al 10% abbinata allo zinco all'1% danno vita a un tipo di siero che promette di rendere la pelle del viso liscia, levigata, di contrastare l'acne, la rosacea e di migliorare l'intero incarnato.[1] Si tratta di un siero che puoi trovare facilmente in profumeria (per esempio da Sephora) ed è adatto alla maggior parte dei tipi di pelle. Ricorda però che è essenziale usarlo correttamente per trarre il massimo dei benefici. Prosegui nella lettura e scopri come incorporare questo tipo di siero nella tua routine di bellezza quotidiana per avere la pelle più sana e luminosa entro breve tempo.
Passaggi
Incorporare il Siero Viso con Niacinamide e Zinco nella Propria Routine
-
1Lavati il viso con un detergente delicato. Inumidisci la pelle con l'acqua tiepida e massaggiala con un detergente delicato per rimuovere il sebo e le impurità. Continua finché non si forma la schiuma, poi sciacqua il viso con abbondante acqua tiepida.[2]
- La pelle assorbirà meglio il prodotto essendo pulita e priva di oli.
-
2Tampona il viso con un asciugamano. Prendi un asciugamano pulito e tampona delicatamente la pelle per assorbire tutta l'acqua. Cerca di non strofinare per evitare che la pelle si secchi o si irriti.[3]
- È importante che l'asciugamano sia pulito per non trasferire lo sporco e gli oli di nuovo sul viso.
-
3Versa 2 gocce di siero a base di niacinamide e zinco sulle mani. Apri il flacone e, usando il contagocce, lascia cadere 2 gocce di siero nel palmo di una mano. Strofina delicatamente il prodotto tra i due palmi per distribuirlo sulle mani prima di iniziare ad applicarlo.[4]
- Dosa il siero con attenzione; se ne usi troppo, la pelle potrebbe irritarsi, in special modo se è sensibile.
-
4Massaggia il siero su tutto il viso. Applicalo usando i palmi delle mani e assicurati di distribuirlo in modo uniforme su fronte, naso, guance e mento. Il siero si asciugherà pressoché all'istante, quindi cerca di essere veloce per evitare che si formino degli accumuli in alcuni punti del viso.[5]
- Evita il contorno occhi dato che in queste concentrazioni la niacinamide e lo zinco possono risultare aggressivi in quella zona del viso.
- Essendo questo un siero a base acquosa, è opportuno utilizzarlo sempre all'inizio della routine di bellezza.
-
5Dopo aver applicato la niacinamide e lo zinco, applica un siero a base oleosa. Se hai a disposizione un siero a base di oli, per esempio che contiene la vitamina E, puoi applicarlo sulla pelle del viso come secondo passaggio. Assicurati di non invertire i passaggi perché gli oli potrebbero occludere i pori e impedire l'azione della niacinamide e dello zinco.
- I sieri a base di oli penetrano in profondità nella pelle, mantenendola nutrita e idratata.
-
6Applica una crema ricca. Per completare la skincare, puoi applicare una crema idratante con una consistenza ricca. Massaggiala sulla pelle dopo tutti gli altri passaggi – ossia dopo aver applicato il siero che contiene la niacinamide e lo zinco e poi il siero a base di oli.[6]
- Le creme dalla consistenza ricca vanno applicate sempre per ultime perché vengono assorbite più lentamente.
Pubblicità
Quando Usare il Siero con Niacinamide al 10% e Zinco all'1%
-
1Applicalo sia al mattino sia alla sera. Essendo delicato, puoi applicare il siero con la frequenza che desideri. Non devi preoccuparti di alternarlo ad altri prodotti: puoi utilizzarlo ogni volta che esegui la tua normale routine.[7]
- Se applichi il siero due volte al giorno, dopo una settimana dovresti iniziare a notare i primi miglioramenti.
-
2Usa il siero per migliorare la condizione della pelle grassa e arrossata. La niacinamide e lo zinco in queste concentrazioni hanno un potere lenitivo ed emolliente, motivo per cui contribuiscono a ridurre le dimensioni dei pori e a uniformare l'incarnato. Possono aiutarti a rendere meno visibili anche le altre imperfezioni, per esempio le piccole macchie marroni o rossastre.[8]
- Se hai una pelle acneica, i sieri con questo tipo di formulazione (niacinamide al 10% e zinco all'1%) potrebbero non essere adatti per te, dato che contrastano i rossori, ma non l'acne in sé.
-
3Non usare la vitamina C abbinata ai sieri con niacinamide al 10% e zinco all'1%. La vitamina C non si abbina bene con queste due sostanze. Anche se non si corrono rischi in termini di effetti collaterali indesiderati, la vitamina C può interferire con l'azione della niacinamide, rendendo il siero meno inefficace. Se nella tua routine fai uso di prodotti che contengono vitamina C, alternali al siero.[9]
- Per esempio, al mattino puoi usare il siero con il 10 % di niacinamide e l'1% di zinco, riservando il prodotto con la vitamina C per la skincare serale.
-
4Interrompi subito l'uso del siero se la pelle si irrita. La niacinamide e lo zinco sono adatti a tutti i tipi di pelle anche in queste alte concentrazioni, ciononostante potrebbero causare irritazione. Se noti che la pelle prude o è arrossata, smetti subito di usare il siero e consulta il tuo medico curante o, meglio ancora, il dermatologo.[10]
- Se la pelle è arrossata o senti prurito, potrebbe trattarsi di una reazione allergica.
Pubblicità
Consigli
- Cerca di non usare più di 2 o 3 prodotti durante la skincare mattutina e serale per non appesantire la pelle.
- Ricorda di applicare i prodotti nell'ordine corretto: prima il siero a base acquosa, poi quello a base oleosa e infine la crema idratante.
Avvertenze
- Smetti subito di usare il siero se senti prurito o la pelle si arrossa perché potrebbe trattarsi di una reazione allergica.
Riferimenti
- ↑ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17147561/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iWF2GXxJz5c&feature=youtu.be&t=40
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iWF2GXxJz5c&feature=youtu.be&t=40
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iWF2GXxJz5c&feature=youtu.be&t=83
- ↑ https://theordinary.deciem.com/product/rdn-niacinamide-10pct-zinc-1pct-30ml?region=US&gclid=Cj0KCQjwiYL3BRDVARIsAF9E4Gd_A9pxkOLjT_RsOrEG5V1tVoJ7ITDwxwr0FjzLtfVQC1P8BDkLQegaAkqXEALw_wcB
- ↑ https://theordinary.deciem.com/product/rdn-niacinamide-10pct-zinc-1pct-30ml?region=US&gclid=Cj0KCQjwiYL3BRDVARIsAF9E4Gd_A9pxkOLjT_RsOrEG5V1tVoJ7ITDwxwr0FjzLtfVQC1P8BDkLQegaAkqXEALw_wcB
- ↑ https://theordinary.deciem.com/product/rdn-niacinamide-10pct-zinc-1pct-30ml?region=US&gclid=Cj0KCQjwiYL3BRDVARIsAF9E4Gd_A9pxkOLjT_RsOrEG5V1tVoJ7ITDwxwr0FjzLtfVQC1P8BDkLQegaAkqXEALw_wcB
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=6PCzGu52uEA&feature=youtu.be&t=96
- ↑ https://theordinary.deciem.com/product/rdn-niacinamide-10pct-zinc-1pct-30ml?region=US&gclid=Cj0KCQjwiYL3BRDVARIsAF9E4Gd_A9pxkOLjT_RsOrEG5V1tVoJ7ITDwxwr0FjzLtfVQC1P8BDkLQegaAkqXEALw_wcB