Scarica PDF Scarica PDF

Sottoporsi alla prima seduta di abbronzatura spray può suscitare molti dubbi. Tuttavia, basta farsi un'idea generale in merito al trattamento per capire che in realtà non è niente dell'altro mondo. Tolti vestiti e accessori, bisogna entrare in un vano che ha dimensioni leggermente superiori a quelle di una cabina telefonica e aspettare di ricevere delle istruzioni vocali su come posizionarsi. Ogni centro estetico offre delle indicazioni differenti, ma le basi sono sostanzialmente le stesse: allontanare braccia e gambe dal resto del corpo, allargare le dita e assumere una posizione quanto più dritta possibile affinché la soluzione abbronzante possa pigmentare omogeneamente l'epidermide.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Entrare nella Cabina

  1. 1
    Evita di usare trucchi e creme idratanti. Il giorno della sessione non applicare alcun cosmetico, lozione o crema idratante, a eccezione dei prodotti che ti vengono indicati dal centro estetico prima della seduta. Tutti i prodotti applicati sulla pelle agiscono come se fossero una barriera, impedendo la penetrazione della soluzione abbronzante [1] .
    • Se hai intenzione di andare al centro estetico dopo un altro appuntamento, portati delle salviette struccanti.
  2. 2
    Evita di applicare deodoranti o antitraspiranti prima della sessione. Questi prodotti contengono spesso tracce di alluminio. È pertanto possibile che reagiscano con le sostanze chimiche della soluzione abbronzante, portando le ascelle ad assumere sfumature verdastre. Niente di più imbarazzante [2] !
  3. 3
    Rimuovi tutti i vestiti e gli accessori. Una volta giunto al centro estetico, verrai accompagnato in una sala privata dove potrai spogliarti. Oltre ai vestiti, assicurati di toglierti orologi, gioielli e altri accessori. Potrebbero infatti essere rovinati dalla soluzione abbronzante o lasciare antiestetiche macchie [3] .
    • Nella maggior parte dei saloni viene offerta l'opzione di indossare un costume da bagno o sottoporsi alla sessione completamente nudi per ottenere una migliore abbronzatura. Se decidi di usare un costume, indossane uno vecchio o scuro, in quanto la soluzione può lasciare delle macchie [4] .
    • Se hai i capelli lunghi, raccoglili e infilali sotto la cuffia di plastica che ti viene fornita dal centro estetico, in modo che non siano di intralcio.
  4. 4
    Posizionati al centro della cabina. Entra nella cabina e sistemati esattamente al centro, dove ti troverai alla giusta distanza dagli ugelli che disperdono la soluzione abbronzante. Se vedi solo una fila di ugelli, allora la propagazione del prodotto è prevalentemente concentrata nella zona centrale della cabina.
    • Guarda a terra per vedere se sul pavimento sono presenti segni che indicano dove appoggiare i piedi [5] .
  5. 5
    Rivolgi il viso verso la direzione specificata. All'interno della cabina dovresti vedere un cartello la cui funzione è quella di indicare verso quale parete girarsi. In genere bisogna posizionarsi di fronte agli ugelli, ma alcune cabine richiedono di iniziare guardando la parete opposta per abbronzare innanzitutto la parte posteriore del corpo [6] .
    • Nelle cabine più piccole, bisogna girarsi verso ogni singola parete affinché gli ugelli possano realizzare più passate prima che termini la sessione.
  6. 6
    Ascolta le indicazioni che ti vengono date. Assunta la posizione iniziale, dall'altoparlante fuoriuscirà una voce preregistrata che ti indicherà dove guardare, come sistemarti e quando girarti o modificare la posizione. Assicurati di ascoltarla con attenzione: ti guiderà per tutta la durata del trattamento [7] .
    • Cerca di seguire le istruzioni alla lettera. Se non osservi le indicazioni, rischi di ritrovarti con una pigmentazione disomogenea.
    • Se l'abbronzante viene applicato a mano da un'estetista anziché da ugelli automatizzati, non dovrai avere particolari accorgimenti. La professionista ti guiderà passo per passo per l'intera procedura e si assicurerà che tu stia comodo [8] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Assumere la Posizione Giusta

  1. 1
    Cerca di stare dritto. Evita di assumere una postura cadente, inclinarti, piegarti o ingobbirti. Le pieghe o le grinze che si formano a causa di una cattiva postura impediscono alla soluzione di penetrare, di conseguenza alla fine del trattamento queste zone saranno più chiare rispetto al resto del corpo [9] .
    • Non allarmarti nel caso in cui ti dicano di spingere i glutei in fuori quando la soluzione viene nebulizzata sulla schiena. Questa indicazione viene data per evitare che l'abbronzante lasci antiestetiche linee sulla sommità delle cosce.
  2. 2
    Sistema i piedi più o meno alla stessa distanza delle spalle. Divarica le gambe superando di poco l'ampiezza dei fianchi, con le ginocchia e le dita dei piedi in avanti. Gli ugelli potranno così rivestire un lato intero del corpo con una sola passata.
    • Nelle cabine più piccole, è possibile che venga data l'istruzione di piegare una gamba in avanti quando si assume una posizione laterale, in modo che la soluzione possa raggiungere la parte interna della coscia [10] .
  3. 3
    Allontana le braccia dal corpo. Solleva le braccia di lato piegando leggermente i gomiti e rivolgendo i palmi dietro di te. In alcune cabine viene richiesto di sollevare le braccia al di sopra della testa, come se si volesse lanciare un pallone [11] .
    • Segui sempre le istruzioni che ti vengono date nel salone. Ogni apparecchio distribuisce diversamente la soluzione abbronzante. Questo significa che una certa posizione può essere più adeguata per un determinato tipo di cabina che per un altro.
  4. 4
    Allarga le dita. Estendi le mani come se stessi contando fino a cinque. Questo accorgimento consente di abbronzare omogeneamente ciascuna parte della mano. Per quanto riguarda il dorso, potrebbero invitarti a piegare le dita per ottenere una migliore coprenza sulle nocche [12] .
    • Gli esperti raccomandano di applicare uno strato leggero di crema sulle zone che tendono ad assorbire maggiori quantità di soluzione abbronzante (come le nocche o gli spazi fra le dita), in modo da evitare che si scuriscano troppo [13] .
  5. 5
    Tieni chiusi gli occhi e la bocca. Questo accorgimento è particolarmente importante da ricordare, in quanto le sostanze chimiche della soluzione abbronzante possono irritare occhi e vie respiratorie. Riceverai un ultimo promemoria poco prima che gli ugelli vengano attivati. Se non ti viene data alcuna indicazione, mantieni i muscoli del viso in una posizione che sia il più rilassata e neutra possibile [14] .
    • Alcuni saloni offrono dei tappanaso e degli occhialini gratuiti affinché i clienti possano sottoporsi al procedimento in maniera confortevole e sicura [15] .
    • Cerca di non stringere gli occhi o contrarre eccessivamente le labbra, altrimenti potrebbero crearsi delle grinze.
  6. 6
    Passa velocemente da una posizione all'altra. Quando la voce pre-registrata ti invita a girarti, a portare una gamba in avanti o a sollevare le braccia, modifica subito la posizione. Nella maggior parte delle cabine vengono dati soltanto 10 o 20 secondi per girarsi prima che vengano riattivati gli ugelli. Questo intervallo di tempo è più che sufficiente per cambiare posizione, l'importante è prestare attenzione e avere tempi di reazione veloci [16] .
    • Preparati a muoverti non appena gli ugelli vengono disattivati, in modo da girarti in tutta tranquillità ed evitare che diventi una corsa contro il tempo.
    • Nella maggior parte delle cabine abbronzanti la posizione va cambiata una volta sola. Invece, le cabine più piccole potrebbero richiedere due posizioni di base, da assumere due volte ciascuna (una per lato).
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare la Procedura

  1. 1
    Rimani fermo durante l'asciugatura. Una volta che la soluzione abbronzante sarà stata applicata sull'intero corpo, gli ugelli cominceranno a emettere aria calda attraverso i condotti di ventilazione. Tieni le braccia e le gambe divaricate per fare in modo che l'aria raggiunga ogni singola parte del corpo. Il processo di asciugatura dovrebbe durare pochi secondi [17] .
    • Assicurati di rimanere nella cabina fino a quando non si aprirà la porta e non verrai invitato a uscire.
  2. 2
    Tampona le macchie e le striature con un asciugamano. Quando ti esponi nuovamente a una luce normale, potresti osservare delle piccole imperfezioni. Tamponare delicatamente le zone interessate con un asciugamano pulito aiuta a renderle meno evidenti. Assicurati di non massaggiare o strofinare la pelle, altrimenti rischi di spargere il prodotto e lasciare delle strisce [18] .
    • Dato che la pelle è già stata asciugata nella cabina, non sarà necessario usare l'asciugamano.
    • L'abbronzatura spray offre generalmente un risultato più liscio e omogeneo rispetto ad altri trattamenti abbronzanti, ma non è perfetta. Se sei in cerca di un effetto totalmente naturale, può essere preferibile investire un po' di più e prenotare una sessione di abbronzatura con aerografo.
  3. 3
    Lavati immediatamente mani e piedi. La soluzione abbronzante può scurire le cuticole, le linee dei palmi, le nocche e la parte superiore delle dita dei piedi. Le aree eccessivamente scure ti tradirebbero e farebbero capire subito che si tratta di una tintarella artificiale [19] .
    • Se temi di eliminare quantità eccessive di prodotto, portati delle salviette per bambini e usale per ritoccare le estremità del corpo con estrema cura.
    • Applicare uno smalto trasparente sulle unghie può creare una barriera protettiva contro le concentrazioni di pigmentazione.
  4. 4
    Aspetta per 10 o 15 minuti prima di rivestirti. Sebbene non sia un problema rivestirsi non appena la pelle risulta asciutta al tatto, la maggior parte degli esperti raccomanda di aspettare per qualche altro minuto. In questo modo ridurrai il rischio di macchiare i vestiti. Puoi rimanere nello spogliatoio per tutto il tempo necessario, in modo da assicurarti di avere la pelle ben asciutta.
    • Scegli dei vestiti scuri e larghi per tornare a casa dal centro estetico.
  5. 5
    Evita di bagnarti per almeno otto ore. Evita docce, piscine o bagni caldi per il resto della giornata, in modo che la soluzione abbronzante possa fissarsi bene all'epidermide. La combinazione di acqua e sostanze chimiche come il cloro possono dissolvere parzialmente l'abbronzatura, causando la formazione di macchie o aloni [20] .
    • Non esfoliare la pelle per una settimana circa, in modo da evitare che l'abbronzatura si sbiadisca. Anche radersi meno spesso aiuta a farla durare più a lungo [21] .
    • Idrata regolarmente la pelle per mantenerla morbida e prolungare l'abbronzatura.
    Pubblicità

Consigli

  • Se è la prima volta che fai questo trattamento, scegli un tono più chiaro e scuriscilo gradualmente una volta che avrai capito se si adatta alla tua carnagione.
  • Fissa l'appuntamento al centro estetico due o tre giorni prima di un grande evento (come un matrimonio o un incontro importante) per assicurarti di apparire al meglio.
  • Le soluzioni abbronzanti non proteggono dai raggi UV, quindi, se hai intenzione di prendere il sole, dovrai comunque applicare una protezione.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Rimuovere l'Inchiostro Indelebile dalle Scarpe
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Nascondere le Cicatrici Causate dall'AutolesionismoNascondere le Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Vestirsi per Andare in un LocaleVestirsi per Andare in un Locale
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Stabilire se un Profumo è AutenticoStabilire se un Profumo è Autentico
Fare un Massaggio al Collo
Fare un Massaggio alla Schiena
Piegare i Pantaloni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 421 volte
Questa pagina è stata letta 1 421 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità