wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 919 volte
Per avere denti bianchissimi e un alito gradevole come un germoglio di menta, ti devi lavare i denti regolarmente. Se hai sempre usato uno spazzolino manuale e ne hai appena acquistato uno elettrico forse ti stai chiedendo come usarlo al meglio. Continua a leggere per scoprirlo!
Passaggi
-
1Carica la batteria. Senza carica, il tuo spazzolino elettrico diventa un semplice spazzolino manuale più pesante del normale. Tieni lo spazzolino in carica, o assicurati di sostituire o ricaricare la batteria quando dà segni di minore efficacia. Tieni l'alimentatore vicino al lavandino, in modo che sia facile da raggiungere ma al riparo da spruzzi accidentali, e che non possa cadere nel lavandino.
-
2Mantieni le setole efficienti. La testina dovrebbe essere composta di setole flessibili in nylon per una migliore efficacia di lavaggio. Dopo un paio di mesi di uso continuato, la testina si deteriora e va sostituita perchè perde efficacia.
- Sostituire la testina è consigliato non solo per considerazioni legate all'efficacia, ma anche per questioni igieniche. La ricerca scientifica ha dimostrato che nella testina si annidano molti tipi di batteri, per la maggior parte innocui, ma una sostituzione regolare della testina può prevenire potenziali problemi.
-
3Bagna la testina, e applica il dentifricio con moderazione. Usare troppo dentifricio può creare schiuma in eccesso, ed invogliarti a sputare o interrompere il lavaggio prima del tempo.[1]
-
4Suddividi la bocca in quattro zone: parte superiore destra e sinistra, e parte inferiore destra e sinistra. Inizia dalla parte superiore, posizionando lo spazzolino all'attaccatura tra dente e gengiva, con la testina rivola a 45° verso la gengiva.[2]
- Premi con delicatezza, muovi lo spazzolino in piccoli cerchi, passando da un dente all'altro. La vibrazione del motore ti garantisce una pulizia approfondita.
-
5Passa lo spazzolino con molta cura. Dedica almeno 30 secondi a ciascuna zona, passando lo spazzolino sull'esterno di ciascun dente, sul lato interno, sul lato dove mastichi e tra dente e dente. L'intero lavaggio dovrebbe durare dai due ai tre minuti.
- Premere con troppa forza può causare danni alla gengiva o consumare troppo lo smalto dei denti. Va anche tenuto in considerazione che lavarsi i denti subito dopo aver mangiato cibi acidi come gli agrumi o le bevande gassate può corrodere lo smalto dei denti. In questi casi è meglio aspettare dai 30 ai 60 minuti prima di lavarsi i denti.
-
6Spazzola la lingua. Questo contribuisce ad eliminare i batteri che causano il cattivo alito. Non spazzolare con troppa forza per non rovinare le papille.
-
7Risciacqua la bocca. Prendi un sorso di acqua in bocca, risciacqua e sputa.
- La reale utilità del risciacquo è molto dibattuta. Per alcuni il risciacquo diminuisce l'efficacia del fluoro contenuto nel dentifricio, mentre per altri è importante assicurarsi che il fluoro stesso non venga ingerito. Per alcune persone è sgradevole avere il dentifricio in bocca a lavaggio ultimato! Se sei a forte rischio di sviluppare carie, potrebbe essere di aiuto non risciacquare, oppure risciacquare con poca acqua, in modo da creare una miscela al fluoro.[3]
- Altri studi hanno dimostrato che non ci sono differenze se viene effettuato il risciacquo o meno.[4]
-
8Risciacqua lo spazzolino. Rimuovi la testina dal motore, e fai scorrere dell'acqua su entrambi prima di riporli in modo che si possano asciugare.
-
9Completa il lavaggio con un collutorio contenente fluoro (facoltativo). Prendi in bocca un sorso di collutorio, risciacqua per circa 30 secondi, e quindi sputa. Fai attenzione a non ingerirlo.
-
10Riponi il motore sull'alimentatore. Mantenere lo spazzolino carico ti garantisce che sia sempre pronto quando ti serve.
- Se lo spazzolino è completamente carico, puoi staccare l'alimentatore dalla presa di corrente, in modo da risparmiare energia.
Pubblicità
Consigli
- Gli spazzolini elettrici producono da 3000 a 7500 vibrazioni al minuto, mentre gli spazzolini ad ultrasuoni arrivano a generare 40000 vibrazioni al minuto. Al contrario, usando uno spazzolino manuale si generano solo circa 600 vibrazioni al minuto. Nonostante queste differenze, gli studi scientifici dimostrano che usare uno spazzolino manuale con efficacia dà un risultato equivalente all'utilizzo di uno spazzolino elettrico. L'aspetto importante è la regolarità ed efficienza di utilizzo dello spazzolino![5]
- Lavati i denti almeno due volte al giorno, oppure dopo ogni pasto.
- Fai attenzione a spazzolare ogni dente da tutte le direzioni.
- Non dimenticare di usare il filo interdentale!
Avvertenze
- Non immergere alimentatore o spazzolino per evitare cortocircuiti elettrici.
- Non premere troppo le setole contro i denti.