Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 9 176 volte
Questo articolo spiega come uscire da Google Chrome sulla piattaforma di un computer o di un dispositivo mobile. Effettuare il logout eviterà che i segnalibri, le impostazioni e i servizi Chrome si sincronizzino con il tuo account Google.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Desktop
-
1
-
2Clicca su &# 8942;. Questa icona si trova in alto a destra. Apparirà un menu a tendina.
-
3Clicca su Impostazioni. Si trova nella parte centrale del menu a tendina.
-
4Clicca su Esci. Questa opzione si trova a destra dell'indirizzo con cui hai effettuato l'accesso, nella parte superiore della pagina.
-
5Quando ti viene richiesto, clicca su Esci. Questa opzione si trova in basso a destra nella finestra pop-up. Effettuerai così il logout dal tuo account su Google Chrome.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Dispositivo Mobile
-
1
-
2Tocca &# 8942;. Si trova in alto a destra. In questo modo si aprirà un menu a tendina.
-
3Tocca Impostazioni. Questa opzione si trova verso la parte inferiore del menu a tendina. Toccandola si aprirà la pagina delle impostazioni.
-
4Tocca il tuo indirizzo e-mail. Si trova nella parte superiore della pagina delle impostazioni.
-
5Scorri verso il basso e tocca Esci da Chrome. Questa opzione si trova in fondo alla pagina.
-
6Quando ti viene richiesto, tocca Esci per effettuare il logout da Google Chrome.Pubblicità
Consigli
- Uscire da Google Chrome ti impedisce anche di sincronizzare la cronologia di navigazione.
Avvertenze
- Ricorda sempre di uscire da Google Chrome quando usi un computer pubblico o condiviso.