X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 502 volte
Questo articolo spiega come effettuare il logout dal proprio ID Apple e da iCloud usando il menu delle impostazioni su un iPhone o un iPad.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Usando iOS 10.3 o una Versione Successiva
-
1Apri le impostazioni dell'iPhone. L'icona raffigura un ingranaggio grigio e si trova sulla schermata home.
-
2Tocca il tuo ID Apple in cima. Nella parte superiore del menu delle impostazioni vedrai il tuo ID Apple e la tua immagine. Toccalo per visualizzare il relativo menu.
-
3Scorri verso il basso e tocca il pulsante Esci. Questa voce è in rosso e si trova in fondo al menu.
-
4Inserisci la password associata al tuo ID Apple. Per effettuare il logout dal tuo ID Apple devi disattivare la funzione "Trova il mio iPhone". Se è attivata, ti verrà richiesto di inserire la password associata al tuo ID Apple in una finestra pop-up per disattivarla.
-
5Tocca Disattiva nella finestra pop-up. In questo modo disattiverai la funzione "Trova il mio iPhone".
-
6Seleziona i dati che vuoi conservare sul dispositivo. Dopo aver effettuato il logout potrai conservare una copia dei tuoi contatti iCloud e delle tue preferenze associate a Safari. Attiva i dati che vuoi tenere facendo scorrere un dito sui relativi pulsanti, che diventeranno verdi.
- Se decidi di cancellare questi dati dal dispositivo, continueranno a essere comunque disponibili su iCloud. Potrai rientrare e sincronizzare il dispositivo in qualsiasi momento vorrai.
-
7Tocca Esci. Questo tasto blu si trova in alto a destra. Dovrai confermare la tua scelta in una finestra pop-up.
-
8Per confermarla, tocca Esci nella finestra pop-up. In questo modo effettuerai il logout dal tuo ID Apple sul dispositivo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Usando iOS 10.2.1 o una Versione Precedente
-
1Apri le impostazioni dell'iPhone. L'icona raffigura un ingranaggio grigio e si trova sulla schermata home.
-
2Scorri verso il basso e tocca iCloud. Questa opzione si trova accanto a una nuvoletta blu, più o meno nella parte centrale del menu delle impostazioni.
-
3Scorri verso il basso e tocca Esci. È scritto in rosso e si trova in fondo al menu di iCloud. Apparirà una finestra pop-up in fondo allo schermo per confermare la scelta.
-
4Tocca Esci nella finestra pop-up per confermare. È scritto in rosso. Apparirà un'altra finestra pop-up.
-
5Tocca Elimina dal mio iPhone/iPad. È scritto in rosso. Effettuare il logout dal proprio ID Apple cancella tutte le note di iCloud dal dispositivo. Toccando questa opzione confermerai la tua scelta. Apparirà un'altra finestra pop-up.
- Le note continueranno a essere comunque disponibili su iCloud. Potrai effettuare nuovamente l'accesso e sincronizzarle in qualunque momento vorrai.
-
6Decidi se vuoi conservare i dati associati a Safari. Le schede, i segnalibri e la cronologia di Safari vengono sincronizzati su tutti i dispositivi quando accedi con il tuo ID Apple. Puoi decidere di conservare i dati sincronizzati sul dispositivo o cancellarli.
-
7Inserisci la password associata al tuo ID Apple. Per uscire dovrai disattivare la funzione "Trova il mio iPhone". Se è attivata, ti verrà richiesto di digitare la password del tuo ID Apple per disattivarla.
-
8Tocca Esci nella finestra pop-up per disattivare la funzione "Trova il mio iPhone" sul dispositivo ed effettuare il logout dal tuo ID Apple.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
Bahasa Indonesia:Keluar dari Akun iCloud pada iPhone atau iPad
Nederlands:Je afmelden op iCloud op iPhone of iPad
Questa pagina è stata letta 4 502 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità