Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 438 volte
Se hai smarrito il tuo dispositivo Android potresti riuscire a rintracciarlo tramite “Trova Dispositivo”. Puoi anche impostare una nuova password di sblocco, far squillare il telefono o cancellare completamente tutti i dati se lo hai perso per sempre. La maggior parte dei nuovi dispositivi Android ha la funzione abilitata in automatico, mentre potresti doverla attivare manualmente sui più obsoleti.
Passaggi
-
1Assicurati che il tuo dispositivo sia aggiornato. Qualsiasi dispositivo Android con sistema operativo 2.2 (Froyo) o successivi può supportare Trova Dispositivo. Dovrai anche avere installato Google Play Services, operazione che avviene in automatico quando apri il Google Play Store per la prima volta.
- Nota: nella maggior parte dei dispositivi Android di ultima generazione, tutto quello che segue è abilitato di default.
-
2Effettua l’accesso al tuo account Google sul dispositivo Android. È molto probabile che tu abbia già effettuato il login, altrimenti aggiungi il tuo account Google dal menu Impostazioni.
- Apri la app Impostazioni e scorri giù fino alla sezione “Account”.
- Premi “Aggiungi account” e seleziona “Google”.
- Inserisci i dati del tuo account Google per fare il login.
-
3Attiva i servizi di localizzazione. Per far sì che il tuo dispositivo appaia sulla mappa di Trova Dispositivo, devi prima attivare i servizi di localizzazione.
- Apri la app Impostazioni e premi “Posizione”.
- Assicurati che il cursore sia attivato.
- Imposta la modalità “Alta precisione” per avere risultati più accurati.
-
4Apri la app Impostazioni Google sul tuo dispositivo. Tutti i dispositivi Android con sistema operativo 2.2 o successivo che utilizzino Google Play Services dovrebbero avere l’app già installata. Tramite essa potrai cambiare le impostazioni di Gestione Dispositivo Android per il tuo dispositivo. [1]
- Premi su “Sicurezza” nella sezione “Servizi”.
- Assicurati che la casella “Localizzazione remota” sia spuntata. In questo modo Trova Dispositivo potrà localizzare il tuo dispositivo e mostrarlo sulla mappa.
- Assicurati che anche la casella “Blocco e Cancellazione remoti” sia spuntata. È un’importante impostazione di sicurezza che ti permetterà di proteggere i tuoi dati in caso il tuo dispositivo venga perso o rubato.
-
5Apri la app Impostazioni sul tuo dispositivo. L’ultima cosa che devi controllare per abilitare Trova Dispositivo sono i permessi amministratore per blocco e cancellazione. [2]
- Seleziona “Sicurezza” dal menu Impostazioni.
- Scorri giù e premi “Amministrazione dispositivo”.
- Assicurati che la voce “Find My Device” sia spuntata.
Pubblicità
-
1Apri Trova Dispositivo per localizzare e gestire i tuoi dispositivi. Puoi accedere a Trova Dispositivo in due modi:
- Il sito di Trova Dispositivo: visita il sito https://www.google.com/android/find?hl=it ed effettua l’accesso con lo stesso account Google che utilizzi sul dispositivo che hai smarrito.
- La app Trova Dispositivo: scarica l’applicazione Find My Device dal Google Play Store su un altro dispositivo. Se stai utilizzando la app tramite il dispositivo di qualcun altro, puoi effettuare l’accesso come ospite. Effettua il login con l’account Google collegato al dispositivo che hai smarrito. L’app Trova Dispositivo non è disponibile per iOS, quindi eventualmente utilizza il sito web.
-
2Seleziona il tuo dispositivo. Se hai più dispositivi Android associati al tuo account, potrai selezionare quale localizzare e gestire premendo sul nome del dispositivo attivo e scegliendo quello che desideri dal menu a tendina.
-
3Trova il tuo dispositivo sulla mappa. Se hai abilitato i servizi di localizzazione sul dispositivo, esso sarà visibile sulla mappa. Se il tuo dispositivo dispone di GPS, la mappa dovrebbe essere abbastanza accurata; se invece hai attivato solo la localizzazione wireless, la posizione potrebbe essere poco accurata o non comparire del tutto.
- Se Trova Dispositivo non riesce a individuare la posizione precisa, apparirà un cerchio all’interno del quale dovrebbe trovarsi il dispositivo. Questa operazione potrebbe aiutarti a rintracciare il dispositivo ripercorrendo i tuoi spostamenti.
-
4Fai squillare il dispositivo. Se stai cercando di localizzare un dispositivo nelle vicinanze, puoi farlo squillare premendo il pulsante “Riproduci audio”. Il dispositivo squillerà a volume massimo per 5 minuti o finché non viene sbloccato.
-
5Blocca il dispositivo con una nuova password. Se hai paura che il dispositivo cada nelle mani sbagliate puoi bloccarlo con una nuova password premendo il pulsante “Blocca”. Per sbloccare il dispositivo sarà quindi necessario inserire la password che hai scelto. Puoi anche far sì che compaia un messaggio sullo schermo del dispositivo.
-
6Cancella i tuoi dati. Se hai paura che il tuo dispositivo sia stato rubato o se pensi che sia perso per sempre, puoi cancellare tutti i dati e le impostazioni cliccando il pulsante “Cancella”. Questa operazione effettuerà un reset di fabbrica sul dispositivo. Se il dispositivo non è online al momento, il reset si avvierà alla prossima connessione.Pubblicità
Consigli
- Puoi cambiare il nome di ogni dispositivo cliccando il pulsante a forma di matita. Così facendo sarà più semplice identificarli, soprattutto se ne possiedi molti.
Avvertenze
- Se sospetti che il tuo dispositivo sia stato rubato, non usare la mappa per trovare il ladro da solo. Denuncia invece il furto alla polizia.