Scarica PDF Scarica PDF

Molti hanno paura di cucinare usando le pirofile in vetro perché potrebbero rompersi. Tuttavia, nonostante questa sia una possibilità, è altamente improbabile che succeda, specialmente seguendo le istruzioni indicate dal produttore. Dovresti inoltre evitare di graffiare o spaccare il vetro. Assicurati di maneggiare correttamente questi contenitori quando li utilizzi per cucinare, li lavi e li conservi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cucinare

  1. 1
    Leggi le istruzioni prima dell’uso. È importante leggere attentamente tutte le istruzioni e le avvertenze prima di passare all’utilizzo dei contenitori. Tali indicazioni dovrebbero spiegare chiaramente come si usano. Seguile per evitare di romperli a causa di un utilizzo erroneo[1] .
  2. 2
    Puoi mettere questi contenitori soltanto nel forno classico o a microonde. Le pirofile di vetro da forno sono specificamente pensate per questo tipo di cottura. Un utilizzo sbagliato potrebbe farle rompere, con il rischio di causare un pasticcio e, inoltre, farti male[2] .
    • Non usarle per cuocere cibi alla griglia, ai fornelli, nel forno elettrico e al barbecue.
  3. 3
    Preriscalda il forno prima di metterci la pirofila. In questo modo i tempi di cottura saranno più precisi[3] .
    • Non superare le temperature indicate dal produttore.
  4. 4
    Evita di sottoporre le pirofile a uno shock termico, che si verifica quando subiscono uno sbalzo di temperatura brusco e consistente, che potrebbe farle spaccare o sbeccare. Ecco alcune cose da tenere a mente quando le usi.
    • Non versare liquidi freddi in un contenitore caldo.
    • Non mettere i contenitori caldi in lavastoviglie.
    • Non metterli direttamente sui piani di lavoro, appoggiali invece su un guanto da forno, una presina o un asciugamano.
    • Non spostare il contenitore direttamente dal congelatore al forno.
  5. 5
    Non usare il contenitore se si è sbeccato, spaccato, graffiato o rotto. Un graffio o una sbeccatura evidente potrebbero espandersi e causare una rottura nel momento in cui il recipiente viene riscaldato; butta tutti quelli danneggiati. Analogamente, non dovresti usare quelli che sono caduti o che sono stati colpiti bruscamente con altri utensili da cucina; un uso erroneo potrebbe averli indeboliti, quindi saranno più predisposti a rompersi.
  6. 6
    Quando cucini delle verdure, aggiungi un po' di liquido nel recipiente, come acqua o brodo di verdure; in questo modo ti assicurerai che non si attacchino sul fondo[4] .
    • Versa il liquido prima di riscaldarlo, altrimenti il contenitore potrebbe subire uno shock termico.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Conservare il Cibo

  1. 1
    Conserva il cibo nella pirofila di vetro, che sia crudo o cotto. Potrai poi metterlo nel congelatore o nel frigorifero. Per esempio, se prepari le lasagne usando questo recipiente e vuoi congelarle per mangiarle in un altro momento, puoi tenerle al suo interno e chiudere il contenitore con l’apposito coperchio di plastica (se ne è provvisto)[5] .
  2. 2
    Scongela il cibo prima di cuocerlo. Se lo hai congelato all’interno del recipiente, aspetta che si scongeli bene prima di metterlo nel forno, altrimenti potrebbe subire uno shock termico, spaccarsi o rompersi.
  3. 3
    I coperchi di plastica servono unicamente a conservare il cibo nel frigorifero o nel congelatore e a cuocerlo nel forno a microonde, ma non in quello tradizionale. Diverse pirofile di vetro ne sono provviste. Leggi le istruzioni prima di mettere i coperchi nel forno a microonde o nella lavastoviglie.
    • Se devi coprire il cibo per cuocerlo nel forno, usa un foglio di alluminio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prendersene Cura

  1. 1
    Lava i contenitori usando spugnette antigraffio. Nel tempo i graffi possono spaccare e rompere il vetro. Lava il recipiente con una spugnetta di nylon antigraffio per scongiurare il problema[6] .
    • Per rimuovere lo sporco incrostato, immergi la pirofila nell’acqua tiepida prima di lavarla. In questo modo i residui di cibo si ammorbidiranno e la pulizia verrà facilitata.
  2. 2
    Prova a lavare la pirofila con detersivo per piatti e bicarbonato di sodio per rimuovere le macchie di grasso. Cospargi il bicarbonato sul fondo del contenitore e versa del detersivo. Immergilo nell’acqua tiepida per 15 minuti, quindi passaci una spugnetta antigraffio[7] .
  3. 3
    Maneggia il contenitore con cura quando lo lavi, lo conservi o lo usi per cucinare. Non graffiarlo con utensili di metallo, non farlo cadere o colpirlo con altre pentole e padelle. Il vetro può spaccarsi, nel tempo, quindi prenditene cura: in questo modo ti durerà per anni[8] .
    Pubblicità

Avvertenze

  • Le istruzioni del produttore hanno la precedenza rispetto a quelle date in questo articolo. È tua responsabilità leggerle prima di usare qualsiasi prodotto, pirofile di vetro incluse.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Preriscaldare il Forno
Pulire il FornoPulire il Forno
Usare un Forno
Congelare le Lasagne
Preparare le Lasagne
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Mangiare con le Bacchette
Cuocere il Riso Parboiled
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Preparare la Farina d'Avena
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Usare una Caffettiera Americana
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Elias Weston
Co-redatto da:
Esperto di Pulizie
Questo articolo è stato co-redatto da Elias Weston. Elias Weston è un esperto di pulizie e fondatore dell'attività Seatown Cleaners a Seattle. Si specializza nell'aiutare i clienti a trovare facilmente servizi di pulizia con prenotazione immediata e prezzi flessibili. Seatown Cleaners offre servizi di pulizia standard, approfondita e per traslochi utilizzando prodotti e tecniche ecologiche. Ogni impiegato viene accuratamente esaminato e ogni sessione è protetta da una garanzia di rimborso al 100%. Questo articolo è stato visualizzato 129 581 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 129 581 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità