Scarica PDF Scarica PDF

La chat è una funzionalità di Facebook che ti permette di parlare in tempo reale con i tuoi amici. Questa applicazione è utilizzabile gratuitamente da tutti gli utenti di Facebook, ed è disponibile in qualsiasi momento.

Passaggi

  1. 1
    Accedi al tuo profilo Facebook. Allarga la finestra del tuo browser, in modo da utilizzare al meglio la chat di Facebook. Se la finestra è troppo piccola, la chat apparirà come nella figura che segue.
  2. 2
    Apri la barra laterale della chat. Per fare questo, clicca sull’icona “Chat” nell’angolo in basso a destra. Una volta cliccato sull’icona, si aprirà sul lato destro una lista con l’elenco di tutti i tuoi amici e il loro relativo stato (in linea, non in linea ecc.).
  3. 3
    Familiarizza con l’applicazione.
    • Nella barra laterale sulla destra, appare una lista di amici con cui chattare.
    • Un pallino verde accanto al nome del tuo amico ti indica che è connesso, e quindi è possibile chattare con lui.
    • Il simbolo di un telefonino indica che il tuo amico è connesso tramite cellulare.
    • Se accanto al nome di un tuo amico non c’è né un pallino verde né il simbolo del telefonino, allora al momento non è connesso, e pertanto non è disponibile nella chat. Puoi, in ogni caso, cliccare sul suo nome e aprire una finestra di chat, ma quello che gli scrivi gli sarà inviato sotto forma di messaggio.
    • Facebook classifica i tuoi amici nella chat in diverse categorie. Nella parte alta della lista trovi gli amici (online, offline, o connessi tramite cellulare) con i quali è più probabile che tu voglia parlare; la parte bassa della lista contiene gli “altri amici online”, con un numero tra parentesi che indica quanti di loro sono connessi; tutti questi amici avranno un pallino verde. Puoi anche usare la casella “Cerca” per trovare un amico in particolare.
    • Quando inizi una conversazione, cliccando sul nome di un amico, oppure quando è il tuo amico a scriverti, il suo nome appare in un riquadro nella parte bassa dello schermo. Il primo riquadro sarà subito a sinistra dell’icona della chat; se aggiungi un’altra conversazione, si aprirà un altro riquadro alla sinistra di quest’ultimo. Scrivi il messaggio nella casella bianca nella parte bassa del riquadro della chat, e premi “Invio” per spedirlo.
      • Se il riquadro è grigio significa che hai letto tutti i messaggi che il tuo amico ti ha inviato dall’inizio della conversazione.
      • Se il riquadro è blu, e compare un numero rosso, significa che hai dei messaggi che non hai ancora letto. Il numero rosso indica il numero di messaggi ancora da leggere.
    • Posizionando il mouse sul nome del tuo amico che si trova nel riquadro della chat, apparirà l’icona del suo profilo; cliccando su questa icona potrai accedere direttamente al profilo Facebook del tuo amico.
  4. 4
    Cambia le tue impostazioni di chat cliccando sul simbolo della ruota dentata che si trova in alto a destra nel riquadro della chat. Puoi disattivare i suoni, che ti avvisano di un nuovo messaggio, oppure puoi anche impostare di apparire come “non in linea”, o modificare le opzioni avanzate.
  5. 5
    Le opzioni avanzate ti consentono di definire quali dei tuoi amici possono sapere quando sei “in linea”. Puoi bloccare determinate persone, o una lista di persone, in modo che non possano chattare con te né sapere se sei connesso.
  6. 6
    Sfoglia i messaggi precedenti cliccando sull’icona dei messaggi in alto a sinistra.
  7. 7
    Clicca sul nome della persona per vedere i suoi messaggi precedenti, o per inviare un nuovo messaggio.
  8. 8
    Nella finestra del messaggio puoi allegare un file, come ad esempio un’immagine, o anche una foto scattata sul momento con la tua webcam.
    Pubblicità

Consigli

  • Se compare un triangolo giallo con un punto esclamativo, significa che la tua connessione internet non è abbastanza veloce per far funzionare la chat, oppure che la chat non è disponibile a causa di un problema di Facebook.
  • A differenza di altre chat, Facebook non permette di salvare lo storico completo dei messaggi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Trovare le Bozze Salvate su FacebookTrovare le Bozze Salvate su Facebook
Capire se Qualcuno Ti Ha Bloccato su Facebook MessengerCapire se Qualcuno Ti Ha Bloccato su Facebook Messenger
Sbloccare Qualcuno su FacebookSbloccare Qualcuno su Facebook
Eliminare un Virus da FacebookEliminare un Virus da Facebook
Riattivare un Account Facebook DisabilitatoRiattivare un Account Facebook Disabilitato
Vedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su FacebookVedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su Facebook
Vedere i Nuovi Amici di Qualcuno su FacebookVedere i Nuovi Amici di Qualcuno su Facebook
Eliminare Follower su Facebook (Android)Eliminare Follower su Facebook (Android)
Cambiare l'Indirizzo E mail Associato a FacebookCambiare l'Indirizzo E mail Associato a Facebook
Vedere i Compleanni su Facebook (Android)Vedere i Compleanni su Facebook (Android)
Individuare lo User ID di un Account di FacebookIndividuare lo User ID di un Account di Facebook
Creare un Falso Profilo su FacebookCreare un Falso Profilo su Facebook
Cercare un Numero di Telefono su FacebookCercare un Numero di Telefono su Facebook
Rendere un Profilo di Facebook ChiusoFacebook: funzione Lock (non attiva in Italia) e come impostare la privacy di un profilo per avere lo stesso risultato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 937 volte
Categorie: Facebook
Questa pagina è stata letta 16 937 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità