Scarica PDF Scarica PDF

Sapere come fare a vendere le tue creazioni artistiche ti aiuterà ad imparare come attirare clienti, così come ad acquisire familiarità con il lato commerciale dell'arte. Se sei un venditore alle prime armi, non sentirti sopraffatto; non hai bisogno di un agente alla moda o di un capolavoro definitivo per vendere le tue opere d'arte. Segui questi consigli per ripagare tutto il tuo duro lavoro.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Farsi conoscere

  1. 1
    Stampa dei biglietti da visita e dei volantini promozionali. Distribuiscili presso le gallerie e le fiere d'arte locali.
    • Chiedi ai venditori della tua zona se puoi lasciare loro un po' dei tuoi biglietti da visita o affiggere un volantino sulle loro bacheche. Prendi in considerazione l'idea di contattare dei venditori che potrebbero avere la clientela appropriata per i tuoi lavori.
    • Pubblicizza il tuo lavoro anche presso ristoranti e negozi locali. Questo ti permetterà di attirare persone di tutti i tipi.
  2. 2
    Parla della tua arte con amici, familiari e colleghi di lavoro. Le persone che ti sono più vicine sono i tuoi più grandi sostenitori. Fai sapere ai tuoi amici, familiari e colleghi che stai vendendo le tue creazioni artistiche.
    • Mostra loro alcuni dei tuoi pezzi preferiti, in modo che possano trasmettere informazioni di prima mano su quello che vendi. Ricordati di dare loro anche un po' del tuo materiale promozionale, in modo che possano far circolare le tue informazioni di contatto.
  3. 3
    Esponi la tua arte ad una fiera locale. Molte città ospitano diverse di fiere d'arte nel corso dell'anno. Fai una ricerca sulle varie opzioni e decidi quale, o quali, sarebbero più appropriate per il tipo di arte che vuoi vendere.
    • Ad esempio, se hai intenzione di vendere dei quadri, vai a una fiera incentrata in particolare sui dipinti.
    • Sappi che di solito si deve pagare per avere uno stand a queste fiere, ma consideralo come un piccolo investimento per i tuoi affari. Recupererai questa somma non appena avrai venduto qualcuna delle tue opere.
  4. 4
    Porta la tua arte a dei mecenate interessati. Se conosci delle persone che potrebbero essere attratte dal tuo lavoro, dai un piccolo ricevimento a casa tua o a casa di una di loro.
    • Potresti anche organizzare una mostra privata solo per una manciata di ospiti. Alcune persone sono più propense a partecipare a un evento intimo come questo, piuttosto che ad una fiera dell'arte. Chiedi a tutti gli invitati di portare un ospite e, anche in questo caso, amplierai il tuo bacino di clienti semplicemente con il passaparola.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Crea una Rete di Contatti nella Tua Zona

  1. 1
    Tieni una mostra locale presso una galleria d'arte per esporre il tuo lavoro. Le gallerie d'arte ospitano eventi per mettere in mostra le opere di nuovi artisti e questo può contribuire a farti conoscere nel mondo dell'arte.
    • Le gallerie locali beneficiano di amanti dell'arte leali e costanti, il che li rende luoghi ideali per costruirsi una cerchia di seguaci. Anche se non attirerai l'attenzione di gente importante nel mondo dell'arte, farai conoscere il tuo nome a persone che potrebbero conoscerne altre più influenti in questo campo.[1]
    • Queste gallerie tendono anche ad avere una rete consolidata di promotori d'arte che amano sostenere gli artisti in erba. Essendo di solito piccole gallerie, esse tendono a prestare particolare attenzione a singoli artisti. Inoltre, si concentreranno nel portare collezionisti interessati; praticamente pubblicità per il tuo lavoro.[2]
    • Nonostante le gallerie siano ottime per le mostre, sappi che non sei limitato ad esse per esporre le tue opere. Caffè, atri di uffici, scuole e altri luoghi di affari spesso ospitano piccole mostre di talenti locali.[3] Questo è un ottimo modo per mostrare la tua arte ad appassionati d'arte occasionali. Ricordati: non tutti vanno alle gallerie d'arte, ma chiunque va a prendere un caffè ogni tanto.
    • Probabilmente dovrai condividere una parte del profitto con la galleria. Ti sta aiutando a mettere il tuo nome sul mercato, il che ha un costo. Non ti preoccupare; questo è un piccolo prezzo da pagare per poter far conoscere il tuo lavoro.
  2. 2
    Vai alle mostre dei tuoi colleghi artisti e agli eventi d'arte. Mostrare supporto ai tuoi colleghi potrà rivelarsi prezioso quando sarà il momento di organizzare le tua mostra. Sarà anche una fonte di opportunità di affari irripetibili e di informazioni.
    • Ricordati che vendere le tue opere d'arte dipende da chi conosci. La maggior parte delle città ha un'associazione d'arte locale che promuove e gestisce eventi artistici e mostre. Queste associazioni sono note per dare finanziamenti agli artisti locali, in cambio della loro partecipazione a progetti comunitari o altre attività.[4]
    • La tua comunità artistica potrebbe avere un sito web su cui pubblica opportunità di lavoro regolari o commissioni su piccola scala. Potrebbe anche promuovere mostre locali e spettacoli. Tieniti aggiornato con questi mezzi d'informazione locali per trovare opportunità lucrative.
  3. 3
    Entra in contatto con le imprese locali. Oltre agli appassionati e ai promotori, anche alcune aziende amano essere conosciute per il loro supporto all'arte.[5]
    • Non è raro che degli artisti vengano invitati ad eventi per crearsi una rete di contatti. Prova a frequentare questi eventi organizzati da aziende locali e distribuisci i tuoi biglietti da visita. Potresti essere contattato in seguito per un progetto interessante.
    • Un'azienda potrebbe anche aver bisogno di aiuto per decorare gli uffici, o richiedere delle opere d'arte come premi per le proprie lotterie. Se ti fai abbastanza pubblicità, potresti anche trovare dei lavori come designer di siti web e di prodotti che necessitano di crearsi un'immagine specifica.[6]
  4. 4
    Scrivi o invia un'e-mail alle stazioni radio, ai giornali e alle altre pubblicazioni della tua zona. Informa la stampa locale delle tue mostre e chiedi a chi è necessario rivolgersi per ottenere un servizio editoriale sul giornale locale.
    • I mass media locali amano pubblicare servizi sui profili di personaggi unici della zona.[7] Poiché gli artisti sono spesso associati a termini come "unico" e "speciale", per giornalisti e blogger avrà senso scrivere la tua storia.
    • Ogni volta che tieni una mostra, che vinci un concorso d'arte o che completi un nuovo progetto, invia un piccolo comunicato stampa ai mass media locali. Potresti anche offrire loro dei biglietti gratuiti per la tua mostra.
    • Non farti intimidire dai giornalisti. Sono persone normali come te e me, e possono aver voglia di mettere in risalto un talento emergente. Essere presente nei mass media locali ti aiuterà a restare bene in vista agli occhi della comunità locale.
  5. 5
    Associati con un ente di beneficenza locale per mostrare le tue opere d' arte. Avere il tuo nome associato a impegni caritatevoli, senza scopo di lucro, può introdurti nella comunità come un nome affidabile e riconoscibile. Questo ti porterà opportunità redditizie.
    • Trova un ente di beneficenza il cui lavoro ti ispira davvero e collabora con esso. Ad esempio, se ami dipingere cani, entra in contatto con un ricovero per animali e offriti come volontario per il loro prossimo evento, a titolo gratuito. Potresti anche donare delle opere alla loro lotteria o offrirti di decorare le sedi della loro attività.
    • La maggior parte delle associazioni locali di beneficenza ha già un rapporto con i mass media. Aiutare non è solo una bella azione, ma potrebbe anche fare in modo che il tuo nome finisca su quei mezzi di comunicazione. Contribuire alla comunità è essenziale per la costruzione di una base di ammiratori fedeli che continuerà ad acquistare e a sostenere la tua arte.[8]
    • Nel mese di novembre 2013, le Filippine furono colpite da un tifone devastante in cui vennero distrutte milioni di case. La Wells Fargo lanciò una campagna di beneficenza in cui avrebbe donato 3$ per ogni impronta della mano ricalcata e decorata che avrebbe ricevuto. Molti artisti locali colsero l'occasione per mostrare il loro sostegno e mettere in mostra la loro arte in maniera altruistica.[9]
  6. 6
    Vendi le tue opere d'arte online.Nell'era digitale, la maggior parte delle transazioni commerciali avviene al computer. Visita i seguenti siti web per mostrare la tua arte in modo semplice e a poco prezzo.
    • Artpal.com è una galleria gratuita per la vendita di opere d'arte. I loro prodotti pubblicizzati spaziano dalle sculture ai gioielli, soddisfando un ampio spettro di artisti. Artpal è ad iscrizione gratuita, ha un sito web facile da usare (in lingua inglese), e offre molte funzionalità per vendere la tua arte on-line.[10]
    • Pubblicizza le tue opere d'arte su vetrine online popolari come eBay. Dovrai solo pagare le spese di spedizione e arriverai ad attirare una vasta gamma di consumatori. Se abbastanza gente compra i tuoi lavori, i tuoi articoli possono essere collegati ad altri elementi popolari ed elencati come "Vedi quello che tengono d'occhio gli altri".
    • Fai un'offerta su Craigslist.com. Questo sito, e Rome.craigslist.it per vendere in Italia, pubblicizzano una vasta gamma di cose, dalle opportunità di lavoro ad oggetti di elettronica usati. Mettere in vetrina e vendere le tue opere a consumatori occasionali ti aiuterà a guadagnare fiducia e ad ottenere un profitto, mentre cerchi di ottenere una mostra a livello locale.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tenersi in Contatto con la Clientela

  1. 1
    Registra un sito web o un blog sul tuo dominio. Vendere opere d'arte significa imparare a vendere se stesso. Dopo aver costruito un piccolo seguito, offri ai tuoi fan un luogo in cui sapere di più su di te e il tuo lavoro.
    • Utilizza i social media come Facebook o Twitter per collegare le persone al tuo sito web. In questo modo, i tuoi seguaci sapranno che possono sempre essere contattato sul sito, indipendentemente dalle tendenze on line che vanno e vengono.
  2. 2
    Procurati i nomi e le informazioni di contatto di tutti i tuoi sostenitori. Ora che hai venduto o esposto i tuoi lavori, stabilisci un mezzo per mantenere la comunicazione con persone importanti nel mondo dell'arte.
    • Archivare nomi e informazioni di sostenitori e investitori potrebbe essere il tuo strumento di marketing più potente. Accertati di avere il modo di comunicare le tue prossime mostre. Procurati i numeri di telefono, gli indirizzi email e anche gli indirizzi postali.
    • Evita di vendere le tue opere attraverso altri canali, se hai già stipulato un accordo con una galleria d'arte. Molte gallerie d'arte sono riluttanti a condividere le loro informazioni di contatto, in primo luogo perché temono che gli artisti vendano alle loro spalle.[11]
    • Sii persistente nel cercare di contattare nuovi potenzial clienti. Potrebbero essere necessari molti tentativi prima di trovare qualcuno disposto a vendere le tue opere.
  3. 3
    Fai una mailing list di tutti i tuoi contatti e clienti locali. Ogni volta che realizzi nuove opere d'arte o tieni una mostra, comunicalo alla tua mailing list.
    • Ricordati di chiedere ai tuoi clienti il permesso di contattarli. Vuoi fornire loro aggiornamenti utili, non posta indesiderata.
    • Contatta personalmente i tuoi clienti ogni volta che hai nuove opere d'arte disponibili, o quando qualcuno compra un pezzo da te. Invia lettere che esprimono gratitudine per aver acquistato la tua arte. Ricordati che una persona che ha comprato una tua opera ha espresso un sincero interesse e ha fatto un investimento su di te. Se non riesci a mantenere il contatto con i clienti dopo il primo acquisto, puoi risultare scortese e indifferente.
  4. 4
    Offri ai tuoi assidui sostenitori dei vantaggi speciali e delle ricompense. Dopo aver ottenuto un seguito stabile, determina quali tra i tuoi fan sono i tuoi sostenitori costanti. Offri loro un trattamento speciale, come l'opportunità di connettersi con te e di essere i primi ad acquistare i tuoi lavori.
    • Se dipingi murales, offri un piccolo ritratto gratuito ai tuoi fan. Se fai t-shirt, spediscine alcune gratis per posta. Mostra ai tuoi sostenitori che la tua passione per l'arte si estende oltre i soldi, e loro potrebbero ricambiare questo concetto.
    • Ricordati che i clienti sono il fondamento di una base di fan fedeli. Hanno già dimostrato di voler sostenerti e di apprezzare il tuo lavoro. Mostra loro che apprezzi il loro sostegno e interesse, offrendo un trattamento speciale, che la maggior parte dei tuoi ammiratori non ottiene.[12]
    • Ricorda che i tuoi migliori clienti non sono limitati a un determinato gruppo di individui. Questo numero crescerà inevitabilmente insieme al tuo seguito. Non essere avaro con i vantaggi speciali; il tuo obiettivo è fare in modo che il maggior numero di persone torni per ottenerne altri.
  5. 5
    Organizza frequenti pranzi o cene con clienti attuali e potenziali. Stabilire relazioni sociali con i tuoi investitori al di là del mondo dell'arte e degli affari è importante quanto la costruzione di una base di sostenitori fedeli.
    • Lascia che i tuoi investitori arrivino a conoscerti a livello personale. A volte, familiarizzare con la personalità di un artista offre un'opinione interessante sul suo lavoro.
    • Non avere paura di raccomandare i tuoi colleghi artisti agli investitori.[13] Chissà, magari ti restituiranno il favore e ti raccomanderanno a qualcuno in futuro.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 366 volte
Questa pagina è stata letta 7 366 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità