wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 291 volte
Vendere profumi su eBay è un'operazione piuttosto semplice, ma ci sono alcune restrizioni sul tipo dei profumi che puoi vendere e sulle modalità di spedizione dei profumi una volta acquistati da un utente. Dovresti anche includere più informazioni possibili in merito al profumo stesso per aumentare la probabilità di soddisfare i potenziali compratori.
Passaggi
Creare l'Annuncio
-
1Raccogli tutto il materiale. Assicurati di avere tutto quello che pensi di vendere nell'annuncio prima di crearlo. Questo include la bottiglia di profumo, il tappo spray e il tappo esterno. Se hai la scatola originale, usa anche quella.
- Potresti essere in grado di vendere un profumo anche se ti mancano alcune parti non essenziali, come il tappo esterno o la confezione. Considera però che delle parti mancanti faranno calare il valore di mercato del profumo però.
-
2Verifica che il profumo possa essere venduto su eBay. Possono essere venduti la maggior parte dei profumi su eBay, ma il sito web impone alcune restrizioni degne di nota.[1]
- I profumi usati non devono avere un applicatore che entri in contatto diretto con il corpo.
- I profumi devono rispettare le leggi nazionali, a prescindere che siano prodotti commerciali o fatti in casa.
- Se il profumo è stato aperto, ma ancora non usato, devi comunque informare gli utenti che la confezione è stata aperta.
-
3Fai delle ricerche sul prezzo. La valutazione precisa del tuo profumo varierà secondo la sua età, le sue condizioni attuali e il valore di mercato attuale.
- Se il profumo viene ancora venduto nei negozi, il tuo prezzo dovrà essere molto inferiore di quello al dettaglio. I profumi rari o di cui è stata sospesa la vendita possono essere venduti invece a un prezzo superiore di quello che avevano in commercio.
- Uno dei modi più semplici per determinare il prezzo del tuo profumo è cercarlo, con marca e nome, su eBay. Sfoglia gli annunci già presenti per la tua fragranza, facendo particolare attenzione a quelli in condizioni simili al tuo. Il prezzo che sceglierai dovrà essere vicino a quelli degli annunci simili, ma potrai vendere il tuo profumo ad un prezzo più alto se sarà in condizioni migliori di tutte le altre offerte.[2]
- Se stai vendendo un profumo raro o che non viene più prodotto, potresti consultare un manuale di collezionisti di profumi per determinare il suo attuale valore. Usa il valore indicato come guida per il tuo prezzo finale.
-
4Scatta una fotografia. Dovrai includere una fotografia del profumo che stai vendendo nelle sue condizioni attuali.
- Se il profumo è nuovo e la confezione è sigillata, puoi scattare una foto della confezione. Assicurati che il nome del profumo e la dimensione della bottiglia siano leggibili nella foto. Dovresti anche mostrare il sigillo chiuso.
- Se la confezione è stata aperta ma ce l'hai ancora, scatta una foto della bottiglia con la confezione accanto.
- Se la bottiglia è trasparente, assicurati che il profumo rimanente sia chiaramente visibile. Se la bottiglia non è trasparente, devi specificare con quale frequenza è stato usato il profumo e quanto ne è rimasto.[3]
- Usa uno sfondo bianco quando scatti delle foto di bottiglie colorate, così che il vero colore del vetro e del profumo stesso siano chiaramente visibili. Se la bottiglia è completamente trasparente, usa uno sfondo nero.
- Puoi includere anche una fotografia del profumo dal sito web del produttore, ma solo come immagine secondaria. Includi sempre una foto del vero prodotto che stai vendendo.
-
5Crea un account. Se non l'hai già fatto, dovrai creare un account su eBay.
- Vai alla pagina di registrazione: https://reg.ebay.com/reg/PartialReg?ru=
- Inserisci nome, indirizzo email e password prima di premere il pulsante "Conferma".
- Segui le istruzioni sullo schermo per scegliere un nome utente e completare la registrazione.
- Dovrai anche collegare un metodo di pagamento al tuo account. Paypal è l'opzione più usata, ma puoi usare anche una carta di credito o di debito.
-
6Crea un annuncio per l'oggetto. Quando crei l'annuncio, il titolo dovrebbe includere il nome del marchio, il nome della fragranza, la dimensione e la condizione. Dopo aver scelto il titolo, fai click sul pulsante "Inizia" per continuare.
- Per aprire un annuncio, dovrai fare click sul collegamento "Vendi" della sezione "Il Mio eBay" del sito. Dovresti essere reindirizzato alla pagina "Crea un nuovo annuncio" e da lì, potrai inserire un titolo per il tuo annuncio e proseguire nel resto dell'operazione.
- Scegli la categoria appropriata per il tuo annuncio quando ti viene richiesta. Solitamente, i profumi dovrebbero appartenere alla sezione "Fragranze" della categoria "Salute & Bellezza".
- Quando crei il tuo annuncio, dovrai caricare anche una fotografia, inserire una descrizione, scegliere un formato d'asta (asta o Compra subito), scegliere il prezzo, e impostare la durata dell'asta.
Pubblicità
Descrivere il Profumo
-
1Descrivi il profumo. Dal momento che il compratore non ha la possibilità di provare il profumo prima dell'acquisto, dovresti descriverlo nel modo più completo possibile.
- Come minimo, dovresti descrivere il tipo di fragranza del profumo. La maggior parte dei profumi possono rientrare in una di queste cinque categorie: floreale, agrumi, verde, speziato, o muschioso.[4]
- Se sai che nella formula sono stati inclusi aromi specifici (vaniglia, sandalo, rosa, ecc.), citali per nome.
- Se hai dei dubbi, controlla la descrizione del produttore della fragranza per maggiori informazioni sul profumo stesso.
-
2Descrivi la bottiglia. Come minimo, dovrai indicare se la bottiglia presenta incisioni, graffi, scheggiature, macchie o punti usurati. Dovresti anche citare il tipo di bottiglia.[5]
- La maggior parte dei profumi sono venduti in normali bottiglie spray, ma se la bottiglia è un nebulizzatore, dovresti dirlo. Una bottiglia con nebulizzatore ha una palla da schiacciare accanto allo spray, e per molti collezionisti di profumi, si tratta di un prodotto più prezioso della bottiglia normale.
- Descrivi il materiale con cui è costruita la bottiglia. La maggior parte dei profumi sono realizzati in vetro, ma alcuni sono di plastica.[6]
- Indica la larghezza, l'altezza e la profondità della bottiglia, anche se hai già detto quanto profumo si trova all'interno. Maggiori dettagli non possono che rendere i compratori più felice.
- Cerca marchi o etichette del produttore sulla bottiglia. Cita questi dettagli se presenti.
- Descrivi anche l'etichetta. Cita il materiale con cui è costruita l'etichetta e le sue condizioni.
-
3Specifica le condizioni generali. Dovrai dire in termini chiari se il profumo è nuovo, aperto ma non utilizzato, o usato.
- Anche se è possibile vedere il livello del profumo nella fotografia, dovresti specificare chiaramente quanto ne rimane. Se non conosci l'esatta quantità, stimala, cercando di errare per difetto. Un compratore non si lamenterà se riceverà più profumo di quanto indicato, ma si sentiranno truffato se ne riceverà di meno.
-
4Cita il produttore. Dovrai citare sia il nome della fragranza che quello del produttore. In alcuni casi, due fragranze diverse possono avere lo stesso nome anche se sono stati prodotti da due produttori. Citare entrambe queste informazioni può aiutare ad evitare possibili confusioni.
- Citare il nome del produttore può anche garantire al compratore che si tratta di un profumo autentico e non un'imitazione.
- Potresti anche scrivere se si tratta di un produttore famoso o meno.
-
5Inserisci qualunque altra considerazione speciale. Dovresti includere nella descrizione tutte le informazioni degne di nota non coperte in questi passaggi.
- Potresti ad esempio dire nella descrizione che includi nella vendita del profumo la sua confezione originale. Questo è particolarmente importante se la bottiglia ha un valore per i collezionisti.
- Se stai vendendo una bottiglia fuori produzione o vintage, dovrai indicare quanto sia vecchio il profumo. Includi la data di produzione per tutti i profumi più vecchi di cinque anni e per le bottiglie vuote più vecchie di dieci anni.
- Se stai vendendo un profumo prezioso, considera se citare una guida per collezionisti in merito al suo prezzo. Cita il manuale, l'autore e la pagina.
Pubblicità
Vendere e Spedire il Profumo
-
1Osserva l'annuncio. Controlla periodicamente l'annuncio per determinare quanto interesse suscita il profumo che stai vendendo.
- Potresti essere in grado di fare delle modifiche all'asta per aumentare la probabilità di vendere il profumo. Se ad esempio non ricevi offerte, potresti essere in grado di ridurre il prezzo di base dell'asta fino a 12 ore dalla fine.
-
2Preparati a spedire velocemente. Dovresti ricevere un'email una volta venduto il profumo. Invia la fattura il prima possibile, poi prepara il profumo, così da poterlo spedire entro uno o due giorni feriali.
- Nota che dovresti attendere di aver ricevuto il pagamento prima di spedire il prodotto.
-
3Prendi familiarità con le restrizioni sulla spedizione. I profumi sono considerati materiali pericolosi, perciò qualunque metodo di spedizione tu scelta, il metodo e l'imballaggio saranno influenzati.
- Per imparare tutte le restrizioni sulla spedizione, visita il sito web del servizio che desideri usare.
- Poste italiane: www.poste.it%2Fresources%2Feditoriali%2Fpostali%2Fpdf%2FPCI_Guida_spedizioni.pdf
- FedEx: http://www.fedex.com/us/service-guide/our-services/dangerous-goods/index.html
- UPS: http://www.ups.com/content/us/en/resources/ship/hazardous/service_definition.html
- Puoi anche chiamare l'assistenza clienti per ulteriori informazioni.
- Poste italiane: 803 160.
- FedEx: 199.151.119.
- UPS: 02 30 30 30 39.
- Per imparare tutte le restrizioni sulla spedizione, visita il sito web del servizio che desideri usare.
-
4Cura bene l'imballaggio del profumo. Imballa la bottiglia di profumo in una confezione sicura con molto materiale d'imballaggio per impedire che si muova durante il trasporto. Un imballaggio sicuro è fondamentale se vuoi impedire che la bottiglia si rompa e che il profumo esca.[7]
- Scegli una confezione resistente. Idealmente, dovresti lasciare circa 10 cm di spazio su ogni lato della bottiglia.
- Avvolgi la bottiglia in molti strati di millebolle. Usa del nastro per tenerlo fermo.
- Se devi spedire più bottiglie, assicurati che vi sia spazio tra ognuna di esse. Proteggile tutte e non lasciare che si tocchino.
- Dovresti riempire lo spazio rimasto nella scatola con altro millebolle, trucioli di polistirolo, fogli di giornale o cuscini pieni d'aria per imballaggi.
- Metti nella scatola una fattura che indichi il nome e l'indirizzo del destinatario nella scatola. La fattura dovrebbe anche descrivere i contenuti del pacco.
- Sigilla la scatola con del nastro da pacchi.
- Dopo aver sigillato tutto, scuoti delicatamente la scatola. Non dovresti essere in grado di sentire (con il tatto e con le orecchie) dei movimenti all'interno.
-
5Spedisci il pacco. Scrivi l'indirizzo del compratore e l'indirizzo del mittente all'esterno del pacco. Porta il pacco in un ufficio del servizio che hai scelto per la spedizione, riempi i moduli necessari e paga le tariffe dovute. Una volta fatto, avrai completato la tua parte del processo.
- Considera se acquistare un servizio di tracciamento o conferma della consegna per il tuo pacco, così da sapere quando il compratore l'ha ricevuto.
- Potresti contattare il compratore una volta ricevuto il pacco. Chiedigli di contattarti in caso di problemi con la spedizione e richiedi con educazione un feedback positivo se l'esperienza è stata gradevole.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pacco resistente
- Plastica per imballaggi
- Trucioli di polistirolo, fogli di giornale, o cuscini d'aria
- Nastro da pacchi
- Pennarello indelebile
Riferimenti
- ↑ http://pages.ebay.com/help/policies/used-cosmetics.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Sell-Your-Perfume-/10000000178726754/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-sell-Used-perfume-/10000000178696198/g.html
- ↑ http://www.carefair.com/Beauty/Fragrance/Basic_Scent_Categories_1726.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/Selling-Vintage-Perfume-Bottles-/10000000002802392/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-sell-perfume-/10000000178765622/g.html
- ↑ http://www.ecommerceweekly.com/shipping/usps/shipping-perfume-with-the-usps/