wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 280 volte
Se i tuoi saponi fatti in casa sono belli e profumati riuscirai a venderli con estrema facilità, ma la conoscenza di qualche tecnica di marketing e un po' di capacità imprenditoriale non guasteranno di certo. Impara come vendere i tuoi saponi artigianali per guadagnare qualche soldo extra o per mettere in piedi una vera e propria attività.
Passaggi
-
1Prova i tuoi prodotti prima di metterli in vendita. Se è da un bel po' di tempo che crei i tuoi saponi, probabilmente avrai già ricevuto alcune opinioni da amici, parenti o da altre persone che li hanno provati. Se invece sei ancora alle prime armi, informati bene sulla qualità dei prodotti che utilizzi e cerca di capire se sono idonei alla messa in vendita. Regalali poi a parenti, amici e conoscenti per avere un confronto.
-
2Cerca di capire se ti servono licenze o permessi speciali. Chiama la sede della tua provicia o regione per sapere se ci sono delle tasse che devi pagare per la messa in vendita dei tuoi saponi. Cerca anche informazioni riguardo licenze o controlli particolari da applicare al tuo prodotto.
-
3Dona alcuni campioni gratuiti in beneficenza o alle lotterie a favore dei più bisognosi. Inoltre, regala i tuoi saponi a qualche piccola compagnia locale, aggiungendo biglietti da visita e brochures.
-
4Vendi i tuoi saponi ai mercatini, alle fiere o ad altri eventi. Prenditi del tempo per pianificare bene le tue partecipazioni a questi eventi dedicati. Fatti un'idea sul numero di frequentatori che si presentano e sui prodotti che venderanno gli altri partecipanti alle fiere e scegli l'evento che più si confà ai tuoi gusti. Informati anche sul tema della fiera in modo tale che i tuoi prodotti e le decorazioni della tua bancarella vi si adattino alla perfezione. Crea alcuni prodotti specifici a seconda della stagione o della festività.
-
5Cerca di ottenere uno spazio tutto tuo al mercato locale o al mercatino delle pulci, specialmente durante le festività. Questi di mercati aprono di solito molto presto, quindi prenditi il tempo necessario per montare la tua bancarella e sistemare i prodotti, prima dell'arrivo dei clienti.
-
6Decidi a che tipo di clienti vuoi indirizzare il tuo prodotto. I colori, le fragranze e le tipologie dei saponi che vendi attireranno diversi tipi di clientela. Osserva e prendi nota dell'età, dello status e di altri dettagli significativi delle persone che acquistano i tuoi prodotti per migliorare le tue tecniche di vendita. Dovresti anche cercare di capire che cosa leggono e che siti visitano i tuoi clienti, per pubblicizzare i tuoi prodotti al meglio. Informati anche sui negozi che a loro interessano e fai in modo che essi siano forniti dei tuoi saponi.
-
7Chiedi aiuto ad un grafico pubblicitario per la creazione di stampe e disegni, o fallo tu direttamente. Avrai bisogno di stampe specifiche per le confezioni e di biglietti da visita, cataloghi e brochures. Ti servirà anche un logo da mettere sulle etichette dei prodotti e sul tuo sito. Distribuisci biglietti da visita e brochures ai tuoi clienti ed invia periodicamente per posta cataloghi aggiornati con novità ed offerte.
-
8Costruisci il tuo spazio online. Crea un sito o vendi i tuoi prodotti su portali come eBay, Etsy o altri negozi online. Scrivi informazioni o articoli sui tuoi prodotti--saponi o prodotti naturali--nei vari blog o siti specifici. Impara ad incorporare alcune parole chiave, in modo tale da apparire tra i primi risultati delle ricerche degli utenti. Fatti pubblicità sui siti che pensi siano frequentati dai tuoi potenziali clienti.
-
9Chiedi ad alcuni negozi locali di inserire i tuoi prodotti nei loro scaffali e vetrine. Interagisci con rivenditori o negozi online per vedere se accettano nuovi prodotti.
-
10Migliora le tue capacità. Convincere i tuoi clienti a comprare più prodotti o chiedere ai rivenditori di acquistare i tuoi saponi può essere un'operazione molto difficile. Ricordati di essere sempre amichevole e cortese, ma soprattutto credi sempre in ciò che stai vendendo. Potresti considerare l'idea di rivolgerti a qualcuno che sia del mestiere e che abbia esperienza nella gestione di nuove attività commerciali.Pubblicità