Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 568 volte
Per i creatori di contenuti, verificare il proprio account su YouTube offre numerosi benefici, fra cui rimuovere il limite che impedisce di caricare video dalla durata superiore ai 15 minuti, avere la possibilità di inserire link di siti web esterni nelle note, fare dirette e creare anteprime video personalizzate. La verifica deve essere effettuata tramite telefono, per mezzo di un messaggio di testo o una chiamata. Qualunque modalità tu scelga, ti verrà fornito un codice di 6 cifre da digitare in una pagina apposita. Il procedimento dura pochi minuti e permette di accedere immediatamente alle funzioni aggiuntive previste per gli account verificati. Puoi seguire i passaggi illustrati in questo articolo sul tuo computer, su un dispositivo Android, sull'iPhone o sull'iPad.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:Verificare l'Account
-
1Apri la pagina di verifica nel browser. Ti verrà richiesto di selezionare un Paese e un metodo di verifica.
- Se non hai effettuato l'accesso a YouTube, ti verrà richiesto di farlo prima di procedere.
- Puoi seguire questi passaggi usando il browser sia su un dispositivo Android sia sull'iPhone.
-
2Seleziona un Paese dal menu a discesa.
-
3Decidi se ricevere il codice di verifica via SMS o messaggio vocale. Entrambi i metodi permettono di ricevere un codice di 6 cifre da digitare in questa pagina.
- In alcuni Paesi non è possibile ricevere SMS da Google: in tal caso, bisogna optare per la verifica tramite messaggio vocale.[1]
-
4Inserisci il tuo numero di telefono.
-
5Clicca su "Invia". Riceverai un codice di verifica via SMS o messaggio vocale, a seconda del metodo che hai scelto.
- Per ricevere il messaggio o la telefonata occorre aspettare solo qualche secondo. Se non dovessi ricevere nulla in un intervallo di tempo ragionevole, puoi richiedere un altro codice.
- Con lo stesso numero di telefono possono essere verificati solo 2 account all'anno. Superato questo limite, appare un messaggio di errore.[2]
-
6Digita il codice di 6 cifre e clicca su "Invia". Apparirà un messaggio per confermarti che la verifica è avvenuta con successo.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:Usare le Nuove Funzioni e Risolvere i Problemi
-
1Apri la pagina delle funzioni nel browser. Ti mostrerà i privilegi goduti dal tuo account. Le funzioni che non erano attive prima della verifica verranno contrassegnate dalla scritta "Attivata".
-
2Monitora lo stato del copyright e delle norme della community. Questi stati si trovano sotto il nome utente. Dopo 3 infrazioni il punteggio si abbassa e si rischia di perdere l'accesso ad alcuni benefici (come caricare video più lunghi o fare dirette), a seconda dell'inosservanza.
- Se lo stato è verde e presenta una faccina sorridente, allora il punteggio è normale e non hai mai infranto le regole.
- Se hai problemi a sfruttare le nuove funzioni, controlla lo stato per capire se sono dovuti a eventuali infrazioni.
-
3Informati sulle miniature personalizzate. La miniatura è l'anteprima del video visualizzata dagli utenti durante la navigazione. È possibile personalizzarla durante il caricamento del video o aggiungendola a un video già pubblicato. In quest'ultimo caso clicca su "Gestione video", quindi su "Modifica" e "Personalizza miniatura".
-
4Informati sulle dirette. Sebbene verificare l'account ti consenta di trasmettere dal vivo, devi comunque attivare la funzione nell'apposita pagina cliccando su "Attiva" all'interno del riquadro "Live streaming". Una volta attivata, potrai trasmettere dal vivo su YouTube [3] .
- Ottenuto l'accesso al Live Streaming, potrai anche attivare l'opzione di integrare una diretta all'interno di altri siti web attraverso la pagina delle funzioni.
- Puoi usare YouTube per promuovere la tua musica.[4]
- Trova cinque artisti che producono musica simile alla tua. Vedi chi condivide la tua musica e su quali canali YouTube. Crea un blog al riguardo.
- Crea una lista di questi utenti, 50-100. Manda loro un messaggio e cerca di creare un network di persone che condividono musica.[5]
Pubblicità
Consigli
- Se hai caricato un video dalla durata superiore ai 15 minuti prima di verificare l'account, ti verrà richiesto di eseguire questa azione una volta che il filmato sarà stato processato. Verificato l'account, potrai aprire la pagina "Gestione video" e attivare il video sospeso cliccando su "Attiva" per completare il caricamento.[6]
- Verificare un account e ottenere un badge di verifica sono due processi separati. YouTube rilascia i badge di verifica a canali ufficiali appartenenti ad artisti, aziende e figure pubbliche. Puoi richiedere un badge di verifica non appena il tuo canale YouTube raggiunge 100.000 follower.[7]
- È necessario creare un account Google affinché tu possa creare un account YouTube e ottenere la successiva verifica.[8]
Riferimenti
- ↑ https://support.google.com/youtube/answer/171664?hl=en
- ↑ https://support.google.com/youtube/answer/171664?hl=en
- ↑ https://support.google.com/youtube/answer/2474026?hl=en
- ↑ https://blog.groover.co/en/tips/make-music-known-youtube/
- ↑ https://blog.groover.co/en/tips/make-music-known-youtube/
- ↑ https://support.google.com/youtube/answer/71673
- ↑ https://support.google.com/youtube/answer/3046484?hl=en
- ↑ https://support.google.com/youtube/answer/69961?hl=en&ref_topic=9267674