wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 991 volte
Le caselle di posta elettronica ricevono un'infinità di messaggi indesiderati ogni giorno, molti dei quali da indirizzi falsi. Nel caso tu voglia rispondere a una comunicazione, sappi che esistono numerose maniere per capire se un indirizzo e-mail è valido. Ricorda che è sempre opportuno essere cauti quando si risponde a un messaggio potenzialmente fraudolento. Puoi imparare a verificare la validità di un indirizzo usando alcuni strumenti online.
Passaggi
Inviare un Messaggio
-
1Crea una casella di posta elettronica gratuita usando i servizi come Windows Live, Google o Yahoo.
- Non inserire i tuoi dati personali; in questo caso, stai creando un indirizzo sicuro per testare quello dei destinatari dei messaggi, evitando di fornire la tua e-mail personale a potenziali truffatori.
-
2Accedi al tuo account. Clicca sul tasto che permette di scrivere un nuovo messaggio.
-
3Incolla l'indirizzo e-mail che vuoi verificare nel campo del destinatario. Aggiungi un oggetto e un semplice testo, ad esempio "Ciao", se lo desideri.
-
4Invia il messaggio. Aspetta diversi minuti o anche fino a un giorno per sapere se il gestore del servizio di posta elettronica ti invia la comunicazione che il messaggio non si può consegnare.Pubblicità
Controllare la Posizione Geografica
-
1Apri il messaggio che hai ricevuto dall'indirizzo non verificato.
-
2Clicca su "Opzioni" dalla barra del mittente.
-
3Scegli "Visualizza fonte del messaggio". In certi casi, è sufficiente cliccare su una freccia che si trova sotto l'indirizzo del mittente per visualizzarne i dettagli.
-
4Cerca un indirizzo IP. In genere, puoi trovare una dicitura "Ricevuto da" seguita da un codice che include una serie di quattro numeri separati da dei punti; cerca qualcosa che abbia questo aspetto: "98.34.56.4".
-
5Accedi alla pagina yougetsignal.com/tools/visual-tracert dal tuo browser.
-
6Copia l'indirizzo IP.
-
7Copialo nella casella di testo che trovi vicino alla scritta "Remote Address". Puoi scegliere di avviare la tracciatura in base al server proxy o al sito host.
-
8Cerca il punto geografico a cui corrisponde l'indirizzo IP sulla mappa. Se non si trova nel tuo Paese e non conosci nessuno che viva nella Nazione indicata, è probabile che il messaggio sia potenzialmente una truffa oppure sia della pubblicità.Pubblicità
Siti Internet di Verifica
-
1Copia l'indirizzo di posta elettronica che vuoi verificare.
-
2Vai alla pagina http://verify-email.org.
-
3Incolla l'indirizzo nella casella vuota.
-
4Clicca su "Verify".
-
5Osserva il risultato proposto sotto il tasto "Verify". Se vedi la scritta "OK", l'indirizzo è valido.Pubblicità
Ricerca Online
-
1Digita l'indirizzo copiato nella barra di ricerca di Google. Aspetta che vengano mostrati i risultati; se è associato a qualche profilo di social network oppure a qualche account di pagine web, è probabile che sia un indirizzo valido.
-
2Accedi a Facebook. Porta il cursore sulla barra di ricerca che si trova in alto.
- Copia l'indirizzo. Clicca sulla lente di ingrandimento e stai a vedere se qualche profilo è associato alla e-mail; se ne trovi uno, è probabile che la casella di posta elettronica sia valida.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Indirizzo di posta elettronica che non sia quello personale
- Indirizzo IP
- Strumento per la localizzazione geografica
- Sito per la verifica dell'indirizzo e-mail
- Motore di ricerca
- Account di Facebook