Scarica PDF Scarica PDF

Le superfici in cemento, interne o esterne che siano, non devono restare necessariamente di una noiosa, piatta tonalità di grigio. Questo materiale può essere ravvivato e abbellito con poche mani di vernice. Si tratta di un'operazione semplice e poco costosa che la maggior parte dei non addetti ai lavori può portare a termine. Per verniciare con successo il cemento o un'altra area di muratura, devi prima pulirla e prepararla correttamente, usare la pittura più appropriata e aspettare il tempo necessario perché si asciughi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare la Superficie

Scarica PDF
  1. 1
    Pulisci il cemento con sapone e acqua calda per eliminare ogni traccia di vecchia vernice. Per prima cosa spazza l'area per togliere le foglie, i detriti e la sporcizia. Poi elimina la vecchia vernice o le incrostazioni con un'idropulitrice o con raschietto e spazzola di metallo. Raschia via tutto il terriccio, lo sporco e le incrostazioni che sono appiccicate al cemento. Se le macchie sono ormai assorbite e non formano uno strato in rilievo sulla superficie, non preoccupartene.
    • Strappa tutti i rampicanti, il muschio o altre piante vive che coprono il cemento.
    • L'area da verniciare deve essere pulita e priva di materiale estraneo per ottenere dei buoni risultati.
  2. 2
    Elimina le macchie incrostate di olio e unto usando del fosfato di sodio; questo ti permette di evitare che la vernice si macchi in seguito. Puoi comprare il fosfato di sodio nelle ferramenta più fornite e anche nei centri per il bricolage. Devi semplicemente diluirlo in acqua rispettando le proporzioni indicate sulla confezione e poi utilizzarlo come detergente su tutte le macchie di olio. Alla fine devi risciacquare per eliminare ogni residuo. Aspetta che il cemento si sia completamente asciugato prima di proseguire con le fasi successive.
  3. 3
    Applica un po' di cemento o stucco specifico per riparare eventuali danni come crepe, buchi e zone non uniformi. La superficie deve essere la più liscia e regolare possibile. Le fessure e le crepe possono potenzialmente fare affiorare l'umidità sotto lo strato di vernice che, di conseguenza, si sfalderà e si staccherà dal cemento. Leggi le istruzioni riportate sul sacco del cemento secco per conoscere i tempi di asciugatura e maturazione.
  4. 4
    Sigilla la superficie, se si trova all'interno dell'abitazione. In questo modo eviti che possa affiorare dell'umidità. Il prodotto sigillante è costoso, ma è anche la soluzione migliore per essere sicuro che lo strato di colore non si rovini o si stacchi troppo presto, una volta terminato il lavoro. Il cemento è un materiale molto poroso, cioè è in grado di assorbire l'umidità che con il tempo potrebbe risalire in superficie e danneggiare la vernice. Segui le indicazioni che trovi sulla confezione del sigillante per prepararlo e applicarlo.
    • Se la superficie di cemento si trova all'esterno, puoi saltare questo passaggio.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Verniciare la Superficie

Scarica PDF
  1. 1
    Controlla le previsioni del tempo per essere certo di avere 2-3 giorni consecutivi senza pioggia, prima di procedere con la verniciatura di una superficie esterna. Dovrai aspettare che la prima mano di colore si asciughi per tutta la notte, in seguito stenderai una seconda e forse una terza mano. Dopo ogni strato, la vernice deve asciugare per almeno 24 ore, in modo che alla fine sia perfettamente aderente. Progetta con cura il lavoro e inizia solo quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli.
    • In alcuni casi, potrebbe essere necessario aspettare fino a 24 ore perché la pittura si asciughi completamente. Questa è la ragione per cui è importante concedersi molto tempo per portare a termine il processo di pittura.
  2. 2
    Applica uno strato di primer per cemento usando un rullo da imbianchino. Prima di pensare al colore, devi stendere una mano di primer per consentire alla vernice di aderire. Il compito dell'aggrappante è proprio quello di garantire una buona adesione fra lo strato di colore e la superficie. Anche in questo caso segui le istruzioni che sono riportate sulla confezione del prodotto per conoscere le tecniche di posa e i tempi di asciugatura.
    • Se stai verniciando sopra un vecchio strato di colore oppure il cemento si trova all'esterno, allora dovresti dare due mani di primer. Accertati che il primo strato sia completamente asciutto prima di passare al secondo.
  3. 3
    Acquista la vernice giusta per il tuo scopo. Quando si tratta di colorare il cemento, il prodotto migliore da comprare è la vernice murale, che è studiata per dilatarsi e contrarsi in base ai cambiamenti di temperatura del cemento. A volte viene venduta come pittura elastomerica, o rivestimento elastomerico. Dato che si tratta di un prodotto ben più denso della normale vernice, hai bisogno di un rullo o pennello a elevata capacità di assorbimento.
  4. 4
    Applica una mano sottile e uniforme usando un rullo da imbianchino. Inizia da un angolo oppure dall'alto, se stai dipingendo un muro. Procedi lentamente e in modo uniforme stendendo il colore su tutta la superficie. Per ogni strato non sarà necessaria tanta vernice quanta potresti pensare, dato che dovrai stendere una o due mani in più quando la prima sarà asciutta. Quindi non incrostare la superficie con tutto il colore che hai a disposizione.
  5. 5
    Torna al lavoro il pomeriggio successivo e applica il secondo strato di colore. Quando il primo ha avuto la possibilità di asciugare per tutta la notte, puoi applicare il secondo. La seconda mano (sottile) di vernice è sempre necessaria, ma in alcuni casi è consigliabile procedere con l'applicazione di un terzo strato per ottenere un colore più intenso e uniforme.
  6. 6
    Aspetta che la vernice si asciughi per 1-2 giorni prima di calpestarla o appoggiarvi sopra qualcosa. Lascia indisturbata la mano finale di colore per almeno 24 ore prima di avvicinare degli oggetti alla superficie o ricoprirla; in questo modo otterrai un risultato professionale e uniforme.
    Pubblicità

Consigli

  • Diversi strati sottili di vernice formano una superficie più dura rispetto a una sola mano spessa (che invece risulterà gommosa).
  • Si vernicia il cemento solo quando è necessario coprire una gettata già esistente. Il cemento fresco non andrebbe verniciato finché il processo di maturazione non è concluso, cosa che in genere non avviene prima di 28 giorni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prendi tutte le misure di sicurezza quando usi il fosfato di sodio, perché è pericoloso per gli occhi, la pelle e i polmoni.
  • Se devi verniciare un pavimento in cemento, usa un additivo da mescolare direttamente nella vernice che rende la superficie non scivolosa. In questa maniera eviti che qualcuno possa cadere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Idropulitrice
  • Raschietto
  • Spazzola con setole di metallo
  • Pennello
  • Vassoio da imbianchino
  • Rulli
  • Stracci
  • Fosfato di sodio
  • Cemento o stucco
  • Sigillante per cemento
  • Primer per cemento
  • Vernice per cemento

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Creare un Fiocco da un Nastro
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Usare una Pistola per Silicone
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Andre Kazimierski
Co-redatto da:
Esperto di Tinteggiatura
Questo articolo è stato co-redatto da Andre Kazimierski. Andre Kazimierski è un esperto di tinteggiatura, fondatore e CEO di Improovy, una startup che offre servizi di tinteggiatura su richiesta. Con oltre 15 anni di esperienza, Andre e il team di Improovy si avvalgono della tecnologia per semplificare il processo di miglioramento della casa a proprietari e appaltatori. Andre ha mosso i primi passi nel settore della tinteggiatura durante il secondo anno alla Depaul University di Chicago, lavorando con una delle più grandi aziende di tinteggiatura statunitensi per lanciarla in nuove città e territori degli Stati Uniti medio-occidentali. Anni dopo, ha fondato l'attività 3rd Gen Painting and Remodeling, dalla quale si è ritirato con successo dopo averla fatta crescere in due stati diversi. Questo articolo è stato visualizzato 202 718 volte
Questa pagina è stata letta 202 718 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità