Questo articolo è stato co-redatto da Sam Adams. Sam Adams è il titolare di Cherry Design + Build, una ditta di design ed edilizia residenziale che opera nell'area metropolitana di Seattle da più di 13 anni. Ex architetto, Sam lavora attualmente come appaltatore a tutto tondo, specializzato in ristrutturazioni e ampliamenti residenziali.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 963 volte
La melamina è una resina sintetica ottenuta mescolando melammina e formaldeide che si usa comunemente come legante per le vernici da parete o per i mobili. Si tratta di un prodotto resistente, pertanto viene spesso utilizzata per le superfici in laminato, come armadi o altri elementi di arredo. È generalmente usata anche per rivestire i pannelli truciolari nei mobili prefabbricati o da assemblare. Utilizza una levigatrice e pulisci tutte le superfici prima di passare la melamina. In seguito applica il primer e la vernice melaminica per dare un nuovo volto a un armadio da cucina o a un vecchio mobile!
Passaggi
-
1Sistema lo spazio di lavoro prima di iniziare. Disponi sul pavimento, sotto il mobile che vuoi dipingere, dei fogli di giornale, un telone cerato o un lenzuolo. Apri tutte le finestre per arieggiare e, se possibile, accendi un ventilatore.[1]
- Se nelle vicinanze ci sono altri oggetti che non puoi spostare, coprili con un telo per proteggerli.
-
2Usa una levigatrice per rendere leggermente ruvide le superfici. Utilizza carta vetrata a grana 150 e carteggia ogni area che intendi dipingere. Presta particolare attenzione ai bordi e alle rifiniture.[2]
-
3Applica uno sverniciatore liquido come rapida alternativa alla carteggiatura. Applica lo sverniciatore con un pennello e lascialo in posa sul legno per 15 minuti, quindi asciugalo con un panno.[3]
- Assicurati di lavorare sempre in un ambiente ben ventilato.
- Lo sverniciatore liquido toglie lucentezza dalle superfici e le rende opache in vista della verniciatura.
-
4Rimuovi tutta la polvere creata dalla levigatura con un panno antipolvere. Pulisci tutte le particelle di segatura, rivestimento e polvere dal mobile. Controlla le articolazioni e gli angoli per assicurarti di non saltare nemmeno un punto.
- Se c'è una grossa quantità di polvere puoi sempre aspirarla o spazzarla via prima di usare un panno.
-
5Pulisci tutte le superfici con un detergente al fosfato trisodico (TSP). Diluisci 110 g di fosfato trisodico in polvere in 7,5 litri di acqua calda, poi usa una spugna per pulire tutte le superfici con questa soluzione. Al termine risciacqua con uno straccio pulito e umido.
- Indossa sempre i guanti quando utilizzi il fosfato trisodico per evitare di irritare la pelle.
Pubblicità
-
1Applica il primer con un pennello su tutti i bordi e gli angoli. Usa un pennello e applica un primer specifico per la melamina su tutte le aree che non puoi raggiungere facilmente con un rullo.[4]
- I primer specifici per il legno laminato sono un'opzione alternativa.
-
2Usa un rullo per applicare il primer a tutto il mobile. Stendi il primer sempre nella stessa direzione su ciascuna superficie. Assicurati che il rullo abbia sempre un suono frusciante e bagnato; se perde quel suono, applica più primer.[5]
- Se stai usando un nuovo coprirullo che presenta delle fibre, avvolgilo nel nastro adesivo prima dell’utilizzo, quindi strappa il nastro adesivo per rimuovere le eventuali fibre che altrimenti sarebbero rimaste attaccate al mobile.[6]
-
3Carteggia il primer una volta che è asciutto, per rimuovere eventuali imperfezioni. Utilizza una carta vetrata a grana 220 per lisciare eventuali gocce o altri segni causati dal primer. Strofina di nuovo le superfici con un panno antipolvere.[7]
- Le istruzioni riportate sul primer indicheranno quanto tempo dovrai aspettare prima che si asciughi. Solitamente ci vogliono circa 4 ore.[8]
-
4Aggiungi una seconda mano di primer. Copri di nuovo l'intera superficie del mobile, poi attendi che il primer si asciughi.[9]
- Non è necessario carteggiare nuovamente la superficie dopo la seconda mano di primer, a meno che non noti gobbe o imperfezioni.
-
5Applica la prima mano di pittura melaminica. Utilizza un rullo di schiuma per ricoprire uniformemente tutte le superfici. Lascia asciugare la prima mano per 6-8 ore.[10]
- Se preferisci usare un pennello, spennella prima in un verso e poi nell’altro.[11]
- La vernice applicata alla melamina impiega più tempo ad asciugarsi rispetto al legno, in quanto la melamina non è molto assorbente.
- Puoi acquistare una vernice specifica per superfici melaminiche nei negozi di bricolage.
Consiglio dell'EspertoTitolare di Cherry Design + BuildSam Adams
Titolare di Cherry Design + BuildStai lavorando su un armadio? Sam Adams, titolare di uno studio di design, consiglia: “Non dipingerlo, se è un armadio che usi sempre. Tra circa un anno la vernice inizierà a scheggiarsi attorno alla maniglia, dato che tocchi l’anta ogni giorno. E se dipingi un armadio laminato, la vernice si scheggerà dappertutto. Dipingere un armadio è un po’ come usare un cerotto; penso sia meglio sostituire semplicemente l'intero armadio.”
-
6Passa la seconda mano di vernice melaminica una volta che la prima è asciutta. Usa di nuovo un rullo di schiuma o un pennello per applicare la vernice su tutte le superfici. Lascia asciugare questa mano finale per 24 ore.[12]
-
7Usa una vernice spray se preferisci superfici più lisce. Inizia con il retro o l'interno di tutte le ante degli armadi, in modo da prendere la mano con questo metodo di verniciatura, quindi spruzza la vernice sull'intero mobile e lascialo asciugare per tutta la notte.[13]
- Indossa sempre una maschera antipolvere quando lavori con una vernice spray.
- Verifica sull'etichetta che la vernice spray possa essere utilizzata su superfici melaminiche, prima di acquistarla.
- Applica una seconda mano di vernice spray se lo ritieni necessario, una volta che la prima è asciutta.
Pubblicità
Avvertenze
- Segui sempre tutte le istruzioni di sicurezza fornite con i prodotti per la casa.
Cose che ti Serviranno
- Fogli di giornale, tela cerata o lenzuolo
- Levigatrice
- Carta vetrata
- Sverniciatore liquido
- Panno per pulire
- Panno antipolvere
- Fosfato trisodico
- Guanti
- Primer
- Pennelli
- Rulli
- Vernice melaminica
Riferimenti
- ↑ https://www.rustoleum.com/project-catalog/other/chalked-paint-entryway-table/
- ↑ https://grillo-designs.com/how-to-paint-melamine-wood/
- ↑ https://julieblanner.com/paint-without-sanding/
- ↑ https://www.dulux.co.uk/en/decorating-tips-and-advice/how-paint-kitchen-cabinets
- ↑ https://www.realsimple.com/home-organizing/home-improvement/painting/how-use-paint-roller
- ↑ https://www.familyhandyman.com/painting/techniques/paint-roller-techniques-and-tips/view-all/
- ↑ https://www.countryliving.com/diy-crafts/tips/a266/paint-furnishings-and-learn-from-my-mistakes/
- ↑ https://renomart.com.au/kitchen-design/painting-kitchen-cabinets/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-many-coats-of-primer/
- ↑ https://www.countryliving.com/diy-crafts/tips/a266/paint-furnishings-and-learn-from-my-mistakes/
- ↑ http://scottmcgillivray.com/design-renovations/how-to-paint-kitchen-cabinets/
- ↑ https://www.countryliving.com/diy-crafts/tips/a266/paint-furnishings-and-learn-from-my-mistakes/
- ↑ https://www.familyhandyman.com/kitchen/diy-kitchen-cabinets/how-to-spray-paint-kitchen-cabinets/view-all/