Scarica PDF Scarica PDF

La prima impressione conta, e il tuo guardaroba professionale gioca un ruolo importante rispetto alla prima impressione che dai di te stesso.Solo perchè lavori in un ambiente professionale, questo non significa che tu debba sembrare scontato. Qui trovi alcune linee guida per apparire bene ma non "troppo" bene.

Passaggi

  1. 1
    Vestiti in base ai compiti lavorativi che devi svolgere. Se hai a che fare con i clienti dovrai essere impeccabile per dare una buona impressione. Se lavori in un'azienda informale, hai l'ufficio sul retro o il tuo lavoro ti porta a sporcarti, avrai più spazio di manovra rispetto all'abbigliamento.
    • Presta attenzione a come si vestono i tuoi colleghi e utilizza ciò per definire il tuo standard. Cerca di vestirti restando al loro stesso livello, o in modo appena più grazioso
    • Se il tuo lavoro ti porta ad avere contatti con i clienti ma include anche attività che richiedono un abbigliamento più moderato, è meglio che utilizzi uno stile casual, portando con te un cambio o qualche capo da aggiungere.Aggiungi una giacca o un un cappotto sportivo e (per gli uomini) una cravatta da abbinare a una camicia semplice.
  2. 2
    Indossa vestiti che "ti stiano bene". Non devi portare una S per apparire bene ma "devi" indossare abiti che ti stiano in modo adeguato.
    • Non indossare niente di troppo stretto. Se i tuoi pantaloni fanno delle grinze sulle coscie o sul girovita significa che sono troppo stretti. Se non riesci a incrociare le braccia senza che le maniche scoprano i polsi, significa che la camicia è troppo piccola. Inoltre, se i bottoni si aprono significa, ancora una volta che la tua camicia è troppo stretta.
    • Non indossare neppure qualcosa di troppo largo. Scegli degli abiti che ti stiano bene senza sembrare larghi o cadenti. Se è necessario, accorcia l'orlo dei pantaloni e le maniche.
  3. 3
    Usa una pettinatura e un trucco semplici.
    • Risparmierai tempo. Cerca di non impiegare più di 30 minuti per pettinarti e truccarti al mattino.
    • Eviterai di sembrare eccessivo. Hai mai fatto caso a quelle persone che usano così tanta lacca che sembra che i loro capelli possano spezzarsi se cadono? Trova il giusto equilibrio tra la giusta cura di te e la cura eccessiva.
  4. 4
    Sottolinea gli aspetti positivi. Se hai delle gambe favolose indossa la gonna. Assicurati solo che sia della lunghezza adeguata (non più di 5 cm sopra al ginocchio). Hai un gran fisico? Indossa un bel paio di pantaloni dalla piega perfetta.
  5. 5
    Sii semplice. Un maglione con il collo a V o una casacca vanno bene, ma non indossare gonne troppo corte, o scollature troppo pronunciate o nulla di trasparente o di troppo stretto.
  6. 6
    Lucida le scarpe. Può sembrare all'antica, ma una passata di cera lucidante le farà restare belle più a lungo. Le renderà immuni all'acqua e coprirà i graffi.
    Pubblicità

Consigli

  • Conta fino a otto. Assegna un punto a tutti i capi e accessori che stai indossando. Assegna due punti a tutto quello che è brillante, sgargiante o decorato. Cerca di trovare otto punti, scarpe incluse.
  • Non hai molti soldi da spendere in vestiti? Va bene- resta sul semplice. Il classico non va mai fuori moda. Avere qualche paio di pantaloni (neri, scuri, marroni, gessati), alcuni pezzi di sopra e qualche camicia classica va benissimo. Poi in ogni stagione potrai aggiungere solo un capo o due, qualche accessorio o scarpa e il tuo guardaroba sarà pronto.
  • Sii consapevole di essere perfetto! Non c'è nulla di più attraente di una persone che si sente sicura di sé, a proprio agio e che si mostra sorridente.
  • Cerca di trovare un equilibrio tra il classico e il moderno.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Riconoscere delle Nike ContraffatteRiconoscere delle Nike Contraffatte
Riconoscere le Air Jordan FalseRiconoscere le Air Jordan False
Infilare la Camicia nei Pantaloni
Ripristinare il Colore degli Indumenti ScoloritiRipristinare il Colore degli Indumenti Scoloriti
Allacciare le Scarpe
Riconoscere una Polo Lacoste ContraffattaIl modo migliore per Riconoscere una Polo Lacoste Contraffatta
Annodare una MagliettaAnnodare una Maglietta
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Scolorire i Jeans
Camminare sui Tacchi Alti
Misurare i FianchiMisurare i Fianchi
Strappare un Paio di Jeans
Nascondere le Spalline del Reggiseno con le ForcineNascondere le Spalline del Reggiseno con le Forcine
Pulire una Giacca di PellePulire una Giacca di Pelle
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 363 volte
Categorie: Fashion
Questa pagina è stata letta 8 363 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità