Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 898 volte
Oltre a essere uno splendido Paese ricco di cultura e tradizioni, la Spagna è anche uno dei posti più convenienti da visitare in Europa. Se vuoi vivere un'esperienza intensa senza spendere una fortuna, è una meta imperdibile. Per assicurarti di fare un viaggio indimenticabile, scopri come cercare mezzi di trasporto, alloggi, ristoranti ed escursioni abbordabili.
Passaggi
-
1Preferisci le mete più battute per trovare offerte di voli a basso costo. Essendo nodi aeroportuali di rilievo mondiale, Madrid e Barcellona sono le opzioni più economiche e convenienti sia come destinazione sia come punto di partenza. Al momento di prenotare un biglietto online, cerca voli che partano o che arrivino in una grande città, quindi paragona i prezzi con altre destinazioni per fare un buon affare [1] .
- Palma di Maiorca, Malaga e Valencia sono altre destinazioni per le quali è possibile trovare voli economici [2] .
- Bilbao, Gran Canaria e Santiago de Compostela sono invece gli aeroporti più costosi.
-
2Approfitta delle linee di autobus urbani per spostarti a un costo compreso fra 1 e 3 euro. La rete ferroviaria e di autobus spagnola è una delle migliori al mondo. Gli autobus sono puliti e confortevoli, senza contare che alcuni offrono anche comodità aggiuntive, come sedili con schermi posteriori individuali. Per fare un buon affare, prenota il viaggio con compagnie come l'ALSA [3] .
- Gli autobus notturni sono la soluzione più economica per spostarsi da una città all'altra. Il costo di un biglietto si aggira sui 18 euro.
-
3Compra una tessera per la metropolitana se hai intenzione di fermarti in una determinata città per qualche tempo. Le tessere sono reperibili nelle stazioni della metro e possono essere usate per una settimana intera, con la possibilità di viaggiare in maniera illimitata a un costo fisso. Le corse singole si aggirano su 1-3 euro, mentre una tessera ti permetterà di fare tutti i viaggi che desideri nel corso di una settimana [4] .
-
4Preferisci i treni regionali normali a quelli ad alta velocità (come i treni della Renfe). I treni ad alta velocità hanno costi compresi fra i 50 e i 140 euro, mentre le linee normali costano solo 15-45 euro per viaggio. In linea di massima, i treni notturni sono l'opzione più economica, in quanto il costo di un biglietto si aggira sui 18 euro [5] .
-
5Usa programmi di car sharing come BlaBlaCar per spostarti velocemente. Fondato in Francia, questo servizio di carpooling è molto diffuso in Spagna. È perfetto per viaggiare in macchina in tutto il Paese o spostarsi da una città all'altra a un prezzo ragionevole. Basta creare un profilo e trovare un autista disponibile sul sito di BlaBlaCar, per poi prenotare la corsa direttamente online [6] .
- Per esempio, è possibile trovare un passaggio da Madrid a Barcellona a soli 35 euro.
- Imposta il tuo profilo su https://www.blablacar.es. Se hai già scaricato l'applicazione in Italia, non dovrai fare altro che aprirla e cercare autisti disponibili.
Pubblicità
-
1Prenota una stanza d'albergo fra novembre e marzo per risparmiare fino a un 40%. In Spagna, l'alta stagione dura da aprile a ottobre, quindi cerca di prenotare il viaggio fra novembre e marzo per trovare delle buone offerte sugli alberghi. Visitare il Paese in questo periodo dell'anno significa anche evitare le orde di turisti che vi si recano in primavera o in estate, rendendo molto più rilassante il viaggio [7] .
- Alcune città non seguono la regola dell'alta stagione. Per esempio, i prezzi degli alberghi di Siviglia spesso vengono ridotti di un 40% durante i mesi più caldi, come luglio e agosto.
-
2Cerca dei piccoli alberghi e locande per trovare offerte ancora più vantaggiose. Le locande a gestione familiare, in stile B&B, vengono chiamate pensiones o hostales. È possibile trovare una sistemazione in una pensión di 10 stanze pagando 45-80 euro a notte. Fai una ricerca online inserendo le date del viaggio su un motore di ricerca come Booking per paragonare le recensioni e i prezzi dei vari alloggi [8] .
- Nelle locande più piccole bisogna talvolta condividere il bagno con altri ospiti.
- Evita le pensiones situate nelle piazze o nelle vie principali della città, in quanto tendono a essere costose e rumorose. Cerca invece camere che si affacciano su stradine secondarie o locande che si trovano in una zona più interna del barrio.
-
3Prenota una baita per trovare una sistemazione economica nelle zone di montagna. In quasi tutte le regioni montagnose della penisola iberica è disponibile un'ampia selezione di baite in affitto. Certo, sono molto rustiche e offrono solo comodità di base, ma sono anche economiche e dunque un'ottima soluzione per chi desidera risparmiare. È possibile prenotarne una sul sito web della Federación Española de Deportes de Montaña y Escalada [9] .
- Per prenotare una baita, clicca sul link Refugios sulla home page del sito https://http://www.fedme.es.
- I turisti che non sono membri della federazione devono pagare 15 euro, mentre per i membri il prezzo viene dimezzato.
- Questi posti offrono anche pasti economici, per esempio colazioni a 5 euro e cene a 15 euro.
-
4Prenota una camera singola in una casa per avere maggiori comodità. Visita siti come Craigslist, Airbnb, Homestay o un'agenzia del posto per trovare una stanza singola. In genere è possibile affittare la camera per un giorno o una settimana a seconda della tipologia del servizio offerto. I costi minimi si aggirano sui 15 euro a notte [10] .
- Per ragioni di sicurezza, meglio cercare case in centro, oppure negli appartamenti in cui vivono studenti spagnoli o stranieri.
-
5Alloggia in un ostello per pagare poco e avere l'opportunità di conoscere altri viaggiatori. Puoi optare per una camera privata (il cui costo minimo di solito si aggira sui 40 euro per una doppia) o per una camerata (che è più economica e ha costi compresi fra i 20 e i 30 euro). È una buona idea per chi desidera conoscere altri viaggiatori e magari stringere nuove amicizie [11] .
- In Spagna il Wi-Fi gratuito viene messo a disposizione da quasi tutti gli ostelli. Molti offrono anche la colazione senza costi aggiuntivi.
-
6Prova il couchsourfing se cerchi una soluzione ancora più economica. Cerca dei posti nelle città principali e assicurati di prenotare subito, in quanto le sistemazioni vanno spesso a ruba. Per prenotare in maniera sicura e veloce, usa siti come couchsurfing.com. Alcuni padroni di casa fanno anche da guida turistica e offrono dritte preziose sulla zona [12] .
- Cerca proprietari di casa che condividano numerose informazioni personali e abbiano tante recensioni positive.
Pubblicità
-
1Fai colazione in una caffetteria o informati per sapere se il posto in cui alloggi la offre gratuitamente. Cerca un bar o un caffè della zona per fare una colazione gustosa ma economica. Per un ulteriore risparmio, potresti anche chiedere se l'albergo o il posto in cui alloggi offre la colazione gratuita.
- Una tradizionale colazione spagnola include café con leche (caffellatte) e pane accompagnato con pomodori tagliati a cubetti e olio d'oliva.
-
2Opta per tapas e sandwich per fare un pranzo economico e veloce. Queste pietanze sono facili da trovare nei locali per strada o nei bar a un costo di circa 3-7 euro per portata. Le tapas sono preparazioni alimentari miniporzione (servite come aperitivi o antipasti) salate, dolci o piccanti. Dato che le usanze culinarie variano da una regione all'altra, assicurati di provare varie tapas in ogni posto che visiti [13] !
- A Valencia e in Catalogna, sono molto diffuse le patate fritte servite con salsa aioli.
- Le croquetas (crocchette) di carne, pesce o verdura vengono servite in quasi tutti i bar e ristoranti spagnoli.
- Potresti anche provare i montaditos, piccoli sandwich grigliati farciti con carne, pesce o verdure.
- Le tapas e i sandwich possono essere accompagnati con un bicchiere di vino, con un costo totale di circa 10-13 euro.
-
3Richiedi il menu del giorno nei ristoranti per pranzare a un costo contenuto. Generalmente, mangiare al ristorante comporta un costo di circa 13-22 euro, ma le opzioni del menu del giorno di solito costano soltanto 7-9 euro. È un ottimo stratagemma per risparmiare e comunque assaggiare i piatti del posto [14] .
- Il menu del giorno spesso include antipasto, primo piatto e dessert o caffè. Da bere, vengono offerte bevande analcoliche, vino o birra [15] .
- Per conoscere il menu del giorno, chiedi al cameriere: ¿Cuál es el menú del día?.
- Evita di mangiare fuori a cena, in quanto i prezzi sono spesso più alti di sera.
-
4Fai la spesa al mercato se ti fermi per qualche giorno. Mangiare fuori può pesare parecchio sul portafoglio. Se hai a disposizione una cucina o un cucinino, approfittane per risparmiare. Evita i supermercati e opta invece per i mercati di quartiere, che vendono frutta, verdura e carne fresca a un costo contenuto [16] .
- Per esempio, potresti fare la spesa al Mercat de la Boqueria di Barcellona, un mercato al chiuso vivace e colorato con un'ampia gamma di frutta, verdura, pesce, tapas e persino pizza [17] .
-
5Cerca un bar di tapas con prezzi ragionevoli se vuoi andare a bere qualcosa. Fai delle ricerche online per paragonare prezzi e offerte speciali nei vari bar della zona. Nel sud della Spagna, nelle città più piccole e persino a Madrid è possibile trovare numerosi locali che offrono tapas gratuite con l'acquisto di un drink [18] .
- Calcola più o meno 1,2-1,6 euro per una bottiglia di birra e 1-4 euro per un vino spagnolo economico [19] .
Pubblicità
-
1Vai in un museo per approfondire la cultura e la storia spagnola. I biglietti hanno un costo generalmente compreso fra i 2 e i 14 euro. La maggior parte dei musei ha anche orari con entrata gratuita per tutti i visitatori. Controlla i siti web per saperne di più [20] .
- Per esempio, il Museo del Prado di Madrid permette di entrare gratuitamente dalle 6 alle 8 di sera dal lunedì al sabato, mentre la domenica dalle 5 alle 7 di sera [21] .
-
2Compra un city pass per visitare diversi luoghi. Se ti rechi in una grande città e hai intenzione di fare varie visite, il city pass è ottimo per risparmiare. La maggior parte delle tessere include accesso a musei, attrazioni e attività. È possibile acquistare pass per le città più grandi (come Madrid e Barcellona) sui siti delle agenzie private che offrono questo servizio [22] .
- Se viaggi con la tua famiglia o un gruppo numeroso, potresti anche ottenere uno sconto.
- Le tessere offrono diverse attività e benefici, fra cui eventi sportivi, itinerari turistici da percorrere a piedi e sconti sui pasti.
-
3Informati sulle feste tradizionali per scoprire il folclore di una città. Se visiti una grande città in estate, in molti casi avrai l'opportunità di partecipare a feste e sagre. Si tratta di eventi gratuiti che consentono di vivere un'esperienza unica. Fai una ricerca su Google, oppure chiedi alla reception dell'albergo, al proprietario del tuo alloggio o a una guida di parlarti degli eventi in programma per saperne di più [23] .
- Per esempio, potresti visitare Barcellona a fine settembre per partecipare alla Festes de la Mercé, quando la città viene invasa da concerti gratuiti, danze, fuochi d'artificio, acrobazie e sfilate suggestive.
- Il Carnevale viene festeggiato in tutta la penisola iberica, ma le feste più grandi si tengono a Tenerife e a Cadice. Queste città dedicano l'intero mese di febbraio a sfilate sfavillanti, concorsi e festeggiamenti in onore del Carnevale [24] .
-
4Gironzola per la città per scoprire le sue bellezze architettoniche a costo zero. Le città spagnole sono ricche di splendide cattedrali e imponenti palazzi, soprattutto Barcellona, Siviglia, Granada, Salamanca e Cordova. Sebbene sia necessario acquistare un biglietto (a un prezzo moderato) per visitarli all'interno, la parte esterna è altrettanto interessante da vedere e completamente gratuita [25] !
- Gironzolando per Barcellona, potrai scoprire gli imponenti lavori di Antoni Gaudí, come Casa Batlló, La Pedrera e la Sagrada Família.
- A Granada puoi visitare l'Alhambra, un sofisticato complesso di palazzi in stile moresco.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips/
- ↑ https://www.expatica.com/es/news/country-news/esPulse-The-cheapest-airports-to-fly-from-in-Spain_663860.html
- ↑ https://theculturetrip.com/europe/spain/articles/how-to-travel-around-spain-on-a-budget/
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips/
- ↑ http://uncontainedlife.com/how-to-use-blablacar-for-ridesharing-in-europe/
- ↑ https://www.theguardian.com/travel/2017/apr/01/spain-budget-hostels-camping-hotels-brexit
- ↑ http://www.transitionsabroad.com/listings/travel/budget/articles/budget-travel-in-spain-the-bliss.shtml
- ↑ https://www.theguardian.com/travel/2017/apr/01/spain-budget-hostels-camping-hotels-brexit
- ↑ http://www.transitionsabroad.com/listings/travel/budget/articles/budget-travel-in-spain-the-bliss.shtml
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips/
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips/
- ↑ http://www.businessinsider.com/19-tapas-you-should-eat-in-spain-2015-9#patatas-bravas-are-served-across-spain-though-how-they-are-served-can-vary-depending-on-the-region-potatoes-are-cut-and-fried-in-oil-before-being-served-with-either-a-spicy-tomato-based-sauce-like-in-burgos-or-alongside-aioli-like-in-valencia-and-catalonia-1
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips/
- ↑ https://theculturetrip.com/europe/spain/articles/how-to-travel-around-spain-on-a-budget/
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips/
- ↑ https://www.lonelyplanet.com/spain/barcelona/travel-tips-and-articles/18-free-things-to-do-in-barcelona/40625c8c-8a11-5710-a052-1479d277b9d1
- ↑ https://theculturetrip.com/europe/spain/articles/how-to-travel-around-spain-on-a-budget/
- ↑ https://www.priceoftravel.com/24/spain/barcelona-prices
- ↑ https://www.nomadicmatt.com/travel-guides/spain-travel-tips/
- ↑ https://theculturetrip.com/europe/spain/articles/how-to-travel-around-spain-on-a-budget/
- ↑ https://theculturetrip.com/europe/spain/articles/how-to-travel-around-spain-on-a-budget/
- ↑ https://www.lonelyplanet.com/spain/barcelona/travel-tips-and-articles/18-free-things-to-do-in-barcelona/40625c8c-8a11-5710-a052-1479d277b9d1
- ↑ https://www.spain-holiday.com/Spain/articles/best-events-in-spain
- ↑ https://theculturetrip.com/europe/spain/articles/5-spanish-cities-that-will-make-you-fall-in-love-with-architecture/