wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 37 595 volte
Age of Empires II è il seguito di Age of Empires I, un famosissimo gioco per PC. Age of Empire permette di giocare 13 civiltà diverse, ognuna delle quali unica nell’architettura e nelle unità.
Questa guida è per giocatori principianti e medi. È inutile per i giocatori avanzati che riescono facilmente a battere il computer.
Passaggi
-
1Crea gli abitanti del villaggio. Gli abitanti del villaggio sono la chiave per ottenere una florida economia, poiché raccolgono risorse che possono essere utilizzate per costruire, creare e ricercare nuovi elementi del gioco. Creane quanti più possibile all’inizio del gioco.
-
2impiegane due per la raccolta del legname e uno alla raccolta delle bacche. Ci dovrebbero essere degli alberi vicino al centro della città, ordina agli abitanti del villaggio di tagliare prima quegli alberi. Anche le bacche dovrebbero essere vicine, costruiscigli un mulino in zona. Potrai raccogliere il cibo più velocemente e potrai costruirci delle fattorie attorno più avanti durante il gioco.
-
3Invia in perlustrazione l’esploratore a cavallo. Numeralo premendo Ctrl + 1. In questo modo potrai tornare da lui semplicemente premendo il numero 1. Inizia esplorando l’area nera attorno alla zona conosciuta. Dato che avrai bisogno di pecore, l’esploratore a cavallo è essenziale. Quando ci saranno più di sei persone, potrai pure rubare le pecore, quindi l’esploratore a cavallo è utile per questo scopo.
-
4Raduna le pecore. Adesso, dopo 30 - 45 secondi, l’esploratore a cavallo dovrebbe aver trovato 4 pecore. Puoi controllarle quando diventano blu (o rosse, se sei il giocatore n. 2). Gli abitanti del villaggio che hai creato dovrebbero trovarsi al centro città. Mandali immediatamente a prendere le pecore.
-
5Crea altri abitanti del villaggio non appena ne hai l’occasione. Continua l’esplorazione con l’esploratore a cavallo e crea nuovi abitanti del villaggio. L’obiettivo è quello di creare almeno 10 abitanti durante l’Alto Medioevo, 15 nell’Età Feudale, 30 nell’Età dei Castelli e 100 nell’Età Imperiale. Avrai bisogno di cibo e gli abitanti del villaggio sono gli unici che possono raccoglierlo, anche se il prezzo sarà alto.
-
6Sviluppa la tecnologia Telaio quando sono finite le pecore. Inizia a cercare i cinghiali. L’esploratore a cavallo deve continuare a muovere, a prescindere dalla situazione in cui si trova. Se trovi altre pecore, uno o due abitanti del villaggio devono raccoglierne le unità di cibo. Un abitante del villaggio dovrebbe attaccare il cinghiale e tornare al centro della città dove lo aspettano gli altri. I cinghiali contengono 300 unità di cibo, quindi più abitanti del villaggio le raccolgono, meglio è.
-
7Continua a esplorare la mappa e a creare abitanti del villaggio fino a quando non ne hai almeno 10 e costruisci una falegnameria vicino alla foresta. Impiega un abitante del villaggio alla raccolta del legno e quando finisce la carne di un cinghiale, vai a cercarne un altro. A questo punto dovresti avere:
- 10 abitanti del villaggio
- Un esploratore a cavallo
- Almeno 400 unità di cibo
- Un mulino
- Una falegnameria
- Almeno 50 unità di legno
- 100 unità d’oro
- 200 unità di pietra
-
8A questo punto avrai impiegato circa 6 minuti dall’inizio del gioco. Quando hai 500 unità di cibo, sviluppa l’Età Feudale al centro della città.
Ricordati di costruire le case necessariePubblicità
-
1Crea altri abitanti del villaggio e mettine due alla raccolta del legno e 1 o 2 alla raccolta delle bacche. Oramai non ci dovrebbero essere più pecore, quindi puoi iniziare a esplorare altri posti, inclusi quelli dove stanno i tuoi nemici e i tuoi avversari. Adesso dovrebbero esserci 4 persone impiegate alla raccolta del legname.
-
2Costruisci un negozio per il fabbro e un mercato. Il fabbro costa 150 unità di legno, il mercato 175. La costruzione del mercato è più lenta, mentre il fabbro ha molte tecnologie per poter migliorare l’assetto militare nelle fasi avanzate del gioco.
-
3Sviluppa il giogo (nel mulino) e l’ascia bipenne (nella falegnameria). Sono ottime tecnologie da sviluppare per migliorare l’economia.
-
4Crea altri 2 abitanti del villaggio. Costruisci una fattoria dopo aver costruito il mercato. Le fattorie costano 60 unità di legname per essere costruite e altre 60 per essere riseminate. È meglio cacciare qualche cervo allontanandoti dal centro della città. Ogni cervo contiene 140 unità di cibo e dovrebbero essercene almeno 4 nei dintorni.
-
5Costruisci una miniera vicino all’oro non alla pietra. Non avrai bisogno di pietra nell’Età Feudale, quindi procurati l’oro. Avrai bisogno di cento unità in più d’oro per poter passare all’Età dei Castelli. L’Età Feudale dovrebbe durare dai 7 agli 8 minuti. Avrai bisogno di 800 unità di cibo, 200 di oro, un fabbro e un mercato per passare all’Età dei Castelli. Se hai del legno in più, usalo per costruire gli alloggiamenti lontani dal nemico. Sulla cima di una collina è meglio, dato che la fanteria non può arrampicarsi.
-
6A questo punto dovresti avere:15 abitanti del villaggio, un esploratore a cavallo, una falegnameria, una miniera, almeno 650 unità di cibo, un mulino, un fabbro, un mercato, almeno 50 unità di legno, almeno 200 unità d’oro, 200 unità di pietra, telaio, giogo e ascia bipenne.
-
7Aspetta fino a quando non hai almeno 800 unità di cibo. Dopo potrai avanzare all’Età dei Castelli. Continua a esplorare la mappa con l’esploratore a cavallo. A questo punto dovresti aver rivelato almeno il 50% della mappa (a meno che non stai giocando con una mappa normale, grande o enorme).Pubblicità
-
1Sviluppa immediatamente le tecnologie aratro pesante e sega ad arco. Se non hai abbastanza risorse, allora dovrai aspettare. Sviluppa inoltre altre tecnologie, come estrazione oro e estrazione pietra (l’estrazione della pietra deve essere sviluppata dopo, a meno che non vuoi un castello come “secondo” centro di potere).
-
2Costruisci un monastero e un università. L’università dovrebbe essere costruita prima, perché ha un prezzo minore e tecnologie migliori. I monasteri dovrebbero essere costruiti più tardi, a meno che non stai progettando un assedio all’inizio dell’Età dei Castelli. Continua a creare abitanti del villaggio, e sviluppa carriola e sentinelle (la carriola potrebbe essere troppo costosa, ma non usare il cibo su sentinelle se non ne hai almeno 100 unità). Dovrai costruire un altro centro città. Più abitanti del villaggio portano maggiori risorse, quindi una migliore tecnologia militare e più possibilità di distruggere in nemici.
-
3Costruisci il tuo braccio armato. Costruisci alloggiamenti, laboratorio, scuderia, area di tiro con l’arco e altri edifici. Ecco quali devi costruire in ordine: alloggiamenti, scuderia, laboratorio, area di tiro con l’arco.
-
4Raduna la fanteria in un gruppo, gli arcieri in un altro, la cavalleria in un terzo e le unità d’assedio in un quarto. Dovresti avere quattro gruppi militari. Continua lentamente a costruire il tuo esercito, ma NON TI DIMENTICARE DELL’ECONOMIA. Se te ne dimentichi, non avrai abbastanza risorse per poter costituire il tuo esercito e… beh, perderai. Continua a creare nuovi abitanti del villaggio fin quando non ne hai almeno 50. Devi avere anche 50 unità militari (15 fanti, 15 arcieri, 15 cavalieri e 5 unità d’assedio).
-
5Occupati dell’economia prima dell’esercito. Ciò ti faciliterà le cose, perché l’economia migliorerà e ti fornirà risorse per concentrati sulla forza militare. Quando hai raggiunto 1000 unità di cibo, 800 unità d’oro e hai costruito uno o due edifici dell’Età dei Castelli, puoi decidere di avanzare all’Età Imperiale e continuare a migliorare la tua forza militare per facilitarti la vittoria. Oppure puoi decidere di guidare le tue 50 unità militari (sono molte, in questo gioco) e di andare a distruggere tutti. Se ci sono più di due nemici dovresti avanzare all’Età Imperiale, e attaccare se ce ne sono due o meno. Se stai pianificando di compiere un attacco militare, vai avanti e spacca tutto, Altrimenti, ecco cosa dovrai fare nell’Età Imperiale.Pubblicità
-
1Sviluppa tutte le tecnologie più importanti, come rotazione delle colture, sega da taglialegna, estrazione della pietra/dell’oro in miniera, e altre cose rilevanti. Sviluppa le tecnologie che hai solamente tu nel tuo castello, nessun altro le ha uguali. Se il tuo nemico possiede molti edifici, è meglio costruire uno o due trabucchi per portarli all’attacco.
-
2Continua a creare abitanti del villaggio. Dovresti averne almeno 80. Creane ancora altri 20 (non preoccuparti, non dovrai farli tutti in una volta), 5 alla volta. Quando raggiungi 100 abitanti del villaggio, potrai concentrarti totalmente sulla forza militare. Risemina i campi come sempre e crea i tuoi militari. Crea molte unità in modo da avere 50 fanti, 25 arcieri, 20 cavalieri e 5 unità d’assalto. Se stai giocando con i Goti, hai +10 per la popolazione nell’Età Imperiale, ciò significa che puoi creare altri 5 abitanti del villaggio e costruire qualche altro trabucco. Ora, con le tue 100 (o 105) unità, puoi andare a distruggere i tuoi avversari come non hai mai fatto prima d’ora!!!Pubblicità
-
1Impiega tutti gli abitanti del villaggio forniti all’inizio per il furto di pecore e la raccolta di cibo dai cespugli. Crea più abitanti del villaggio possibili. Quando hai creato il primo abitante del villaggio fagli costruire una casa e mandalo a raccogliere cibo.
-
2Usa l’esploratore a cavallo per esplorare l’area circostante alla ricerca di altre risorse. Quando hai 5 abitanti del villaggio che si occupano del cibo, creane cinque che si occupino della legna, in modo da avere in tutto 10 unità.
-
3Quando finisci il cibo, ordina a cinque abitanti del villaggio di costruire un mulino vicino al centro città. Quando hanno finito, fagli costruire una fattoria e aggiungi cinque abitanti alla coda del mulino. Fai costruire agli abitanti che si occupano del legname una falegnameria vicino al bosco. Crea altri due abitanti del villaggio per costruire gli edifici e, se serve protezione, fagli costruire gli alloggiamenti.
-
4Avanza all’età successiva.Pubblicità
Consigli
- Puoi impostare la difficoltà del livello. Facile, normale, medio, difficile, molto difficile (in questo il nemico usa dei “trucchi”! Se imposti la velocità su “bassa”, sarà più semplice fare tante cose in meno tempo. In ogni caso il tempo di gioco è più lento di quello reale, quindi hai un sacco di tempo, non preoccuparti.
- ASSICURATI DI IMPOSTARE LA VELOCITÀ SU “ALTA”, altrimenti ti muoverai al rallentatore per tutto il gioco, e non va bene. Assicurati anche che la mappa sia ingrandita il meno possibile, cerca nelle Impostazioni.
- Esiste una impostazione molto divertente chiamata Regicidio in cui inizi il gioco con un re, insieme alle altre cose, ed è semplice perché per vincere basta uccidere il re avversario loro devono solo uccidere il tuo, ma è divertente costruire fortezze per impedire che muoia.
- Puoi assegnargli un tasto, come puoi fare con ogni unità/gruppo, tenendo premuto Ctrl e scegliendo un numero mentre è selezionato. Quando premerai il numero, selezioni il personaggio automaticamente. Se hai ancora l’unità selezionata, ma è fuori dalla mappa, basta premere la barra spaziatrice per tornare su di lui.
- Quando giochi al Regicidio, scegli la mappa della foresta nera o delle isole. Per le isole, anche se potrebbe volerci più tempo, prova a recintarne tutto il perimetro, con l’eccezione di qualche cancello, senza lasciare spazio per far approdare qualcuno. È la strategia migliore per questo tipo di mappa. Per la foresta nera, procurati un bell’onagro d’assedio (assicurati di scegliere una civiltà che li costruisca, come i Saraceni). Usa quest’arma d’assedio per far saltare in aria gli alberi e crea un percorso per sorprendere il re nemico alle spalle. Costruisci degli avamposti lungo il percorso fin quando non trovi una zona in cui il nemico non è molto attivo, e manda li 5 trabucchi per fare saltare in aria il castello velocemente. Visto che il re è veloce, avrai bisogno di un arciere o di un unità a cavallo per ucciderlo.
- Inoltre non è necessario sempre avere unità di ogni tipo, usa quelle che ti piacciono di più. Usa altre unità, se vuoi, ma sappi che la cavalleria è la più veloce.
- Controlla la civiltà dei tuoi nemici prima di iniziare il gioco per capire quale dovrai scegliere. Alcune sono meglio di altre negli scontri tra civiltà, grazie a unità speciali create nel castello. Se hai già iniziato il gioco, puoi controllare il tipo di civiltà nell’area in alto a destra. Se sono Persiani, per esempio, costruisci un sacco di alabarde, perché riescono a eliminarli come fossero mosche, sono ottimi anche contro i paladini, e inoltre sono economici.
- Una buona civiltà è quella dei saraceni, le loro unità speciali su cammelli possono distruggere praticamente ogni cosa, cerca solo di tenerli a distanza dai loro obiettivi, come gli arcieri a cavallo.
- Gli unni non devono costruire case, probabilmente perché sono nomadi, ma le loro unità speciali funzionano bene solo contro gli edifici.
- Il cibo è un importante risorsa, e si può sempre trovare, a differenza del legno, dell’oro e della pietra. Costruisci più fattorie possibile, e assegna ai fattori dei tasti in modo da poterli tenere sotto controllo e fargli riseminare i campi quando è necessario.
- Se hai un alleato, costruisci il mercato il più possibile lontano da lui, e fai costruire il loro lontano dal tuo, poi costruisci almeno 20 carri da carico. Più sono lontani i mercati, più risorse ottieni.
- Uno strumento utile è GameRanger, puoi giocare contro delle persone online ed è gratuito. Puoi persino giocare in LAN con amici e parenti, ma se non hai nessuno con cui giocare a parte il computer, GameRanger potrebbe piacerti. Se non riesci a sconfiggere il computer a livello medio o alto, potresti non essere in grado di cavartela con gente che gioca regolarmente online.
- Esiste un espansione chiamata Forgotten Empires, contiene gli Italiani e altre nuove civiltà, unità e elementi della mappa.
Cose che ti Serviranno
- Age of Empires 2: The Conquerors Expansion. Puoi comprarlo in negozio o su Steam.