Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come rendere visibili tutti i file nascosti memorizzati all'interno di un'unità di memoria USB per poterne consultare il relativo contenuto. È possibile eseguire questa procedura sia su sistemi Windows sia su Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Sistemi Windows

  1. 1
    Collega la chiavetta USB al computer. Inseriscila in una delle porte USB libere del computer (hanno una forma rettangolare assottigliata).
    • Se stai utilizzando un sistema desktop, normalmente le porte USB si trovano sulla parte frontale o posteriore del case.
  2. 2
  3. 3
    Digita le parole chiave Questo PC. Verrà eseguita una ricerca dell'applicazione "Questo PC" di Windows all'interno del computer.
  4. 4
    Clicca l'icona Questo PC. È caratterizzata da un piccolo monitor ed è visibile nella parte superiore dell'elenco dei risultati. Verrà visualizzata la finestra "Questo PC".
  5. 5
    Accedi all'unità USB. Individua l'icona della chiavetta USB all'interno della sezione "Dispositivi e unità" posizionata al centro della finestra, quindi selezionala con un doppio clic del mouse.
    • Se all'interno della sezione indicata non è presente l'icona dell'unità USB appena collegata al computer, prova a rimuoverla e a reinserirla in una porta USB differente.
  6. 6
    Accedi alla scheda Visualizza. È situata nella parte superiore sinistra della finestra "Esplora risorse". Verrà visualizzata una barra degli strumenti nella parte superiore di quest'ultima.
  7. 7
    Seleziona il pulsante di spunta "Elementi nascosti". È un piccolo quadrato bianco visibile sulla sinistra della dicitura "Elementi nascosti" posto all'interno del gruppo "Mostra/nascondi" della barra multifunzione. In questo modo tutti gli elementi nascosti presenti all'interno dell'unità USB selezionata verranno immediatamente resi visibili.
    • Se il pulsante di spunta "Elementi nascosti" è già selezionato, significa che tutti gli elementi nascosti presenti all'interno della chiavetta USB sono già visibili.
    • Normalmente le icone degli elementi nascosti appaiono meno luminose rispetto a quelle normali e hanno un livello di trasparenza maggiore.
  8. 8
    Seleziona l'icona del file che desideri aprire con un doppio clic del mouse. In questo modo potrai consultare il contenuto dell'elemento scelto.
    • Se quello selezionato è un file di sistema, potresti non essere in grado di accedere al relativo contenuto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mac

  1. 1
    Collega la chiavetta USB al computer. Inseriscila in una delle porte USB libere del computer. Hanno una forma rettangolare assottigliata.
    • Se stai utilizzando un iMac, le porte USB sono collocate lungo un lato della tastiera oppure nella parte posteriore del monitor.
    • Non tutti i Mac sono dotati di porte USB. Se stai utilizzando un dispositivo di ultima generazione è molto probabile che non disponga di porte USB. Per ovviare al problema dovrai acquistare un adattatore da USB a USB-C.
  2. 2
    Accedi al menu Vai. È una delle opzioni presenti all'interno della barra dei menu del Mac posta nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un nuovo menu a discesa.
    • Se il menu Vai non è presente, dovrai prima aprire una finestra di Finder (cliccando l'icona blu a forma di volto stilizzato visibile all'interno del Dock di sistema) oppure cliccare un punto vuoto del desktop per renderlo visibile.
  3. 3
    Scegli l'opzione Utility. È una delle voci presenti all'interno del menu Vai apparso, più precisamente nella parte inferiore.
  4. 4
  5. 5
    Esegui il comando per rendere visibili gli elementi nascosti. Digita il comando defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles YES all'interno della finestra "Terminale" e premi il tasto Invio.
  6. 6
    Se è già aperta, chiudi e riapri la finestra di Finder. Se l'applicazione di Finder è già in esecuzione, dovrai riavviarla perché le nuove impostazioni di configurazione abbiano effetto.
    • Se preferisci eseguire questo passaggio utilizzando la finestra "Terminale", puoi utilizzare il comando killall Finder.
  7. 7
    Seleziona il nome dell'unità USB. È visibile nella parte inferiore della barra laterale sinistra della finestra di Finder. In questo modo, nel riquadro principale di quest'ultima verrà visualizzato il contenuto dell'unità USB e tutti i file e le cartelle nascosti risulteranno visibili.
  8. 8
    Seleziona il file o la cartella di tuo interesse con un doppio clic del mouse. Le icone di tali elementi risultano più opache e leggermente trasparenti rispetto a quelle normali. Eseguendo questo passaggio avrai accesso al contenuto della cartella o del file selezionato.
    Pubblicità

Consigli

  • Se necessiti che tutti gli elementi nascosti presenti nel sistema siano sempre visibili, puoi semplicemente modificare la relativa impostazione di configurazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Normalmente i file che per impostazione predefinita non sono visibili all'utente rappresentano elementi estremamente importanti o critici per il corretto funzionamento del computer. Se hai scelto di consultare il contenuto di tali elementi, soprattutto nel caso di file di sistema, procedi con la massima cautela.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Eliminare un Virus da un Dispositivo RimovibileEliminare un Virus da un Dispositivo Rimovibile
Salvare Documenti in una Chiave USBSalvare Documenti in una Chiave USB
Avviare un Computer da un Disco Rigido EsternoAvviare un Computer da un Disco Rigido Esterno
Controllare la Versione di Python in Windows o su MacControllare la Versione di Python in Windows o su Mac
Controllare la Risoluzione del tuo SchermoControllare la Risoluzione del tuo Schermo
Eseguire lo Screenshot dello Schermo del Tuo ComputerEseguire lo Screenshot dello Schermo del Tuo Computer
Testare il Funzionamento di una Web Cam su PC o MacTestare il Funzionamento di una Web Cam su PC o Mac
Verificare la Velocità della Memoria RAM (Windows e Mac)Verificare la Velocità della Memoria RAM (Windows e Mac)
Cambiare i Permessi delle Applicazioni su un MacCambiare i Permessi delle Applicazioni su un Mac
Installare Due Sistemi Operativi sullo Stesso ComputerInstallare Due Sistemi Operativi sullo Stesso Computer
Controllare la Versione del BIOSControllare la Versione del BIOS
Condividere Cartelle su Windows e MacCondividere Cartelle su Windows e Mac
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chiara Corsaro
Co-redatto da:
General Manager di macVolks, Inc.
Questo articolo è stato co-redatto da Chiara Corsaro. Chiara Corsaro lavora come General Manager e Tecnico Mac e iOS certificato da Apple per macVolks, Inc., un Fornitore di Servizi Autorizzato Apple con sede nella San Francisco Bay Area. macVolks, Inc. è stata fondata nel 1990, è riconosciuta dal Better Business Bureau (BBB) con un rating A+ e fa parte della Apple Consultants Network (ACN). Questo articolo è stato visualizzato 107 893 volte
Categorie: Sistemi Operativi
Questa pagina è stata letta 107 893 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità