Scarica PDF Scarica PDF

L'herpes genitale è una malattia sessualmente trasmissibile (MST) che, tra un attacco e l'altro, resta latente nell'organismo. Il virus si manifesta con lesioni genitali che evolvono in piccole ulcere. Può essere difficile gestire questa infezione, sia fisicamente che emotivamente. Segui questi suggerimenti per imparare a convivere con l'herpes genitale.

Passaggi

  1. 1
    Sforzati di vivere in modo sano. Fai esercizio regolarmente e segui una dieta bilanciata. Mantenendoti in buona salute, il tuo sistema immunitario sarà più forte e l'herpes si manifesterà raramente.
  2. 2
    Alcune persone sostengono che l'alcol, la caffeina, il riso e addirittura la frutta secca possono innescare la comparsa delle vesciche. Prendi l'abitudine di scrivere un diario alimentare per identificare i cibi che, nel tuo caso, provocano la ricomparsa dell'herpes.
  3. 3
    L'igiene deve essere una priorità. La pulizia e la cura della persona riducono le manifestazioni vescicolari. Fai la doccia almeno una volta al giorno, possibilmente anche due volte se inizi a notare i sintomi iniziali dell'eruzione vescicolare.
  4. 4
    È stato dimostrato che gli amminoacidi e la lisina favoriscono la riduzione delle eruzioni vescicolari e sono utili per curare anche le lesioni correnti. Assumi queste sostanze sotto forma di integratori per arricchire la tua dieta.
  5. 5
    Chiedi il supporto di persone che riescono a comprendere bene il problema. Rivolgiti ai gruppi di supporto online, oppure cerca persone che hanno il tuo stesso problema su forum specializzati e siti di incontri[1] . Ricevere affetto e sostegno incondizionato da altre persone ti darà grande sollievo, il che è davvero importante per affrontare quest'esperienza difficile.
  6. 6
    Lascia perdere la vergogna e l'inutile senso di colpa! Non devi sentirti sporco e non c'è niente di cui vergognarsi. Non permettere che il virus intacchi la tua autostima.
  7. 7
    Se noti i sintomi di un'eruzione vescicolare, rivolgiti al medico immediatamente per iniziare una terapia adeguata che può ridurre drasticamente la durata delle lesioni, il dolore e il fastidio.

Consigli

  • Quando le vesciche si rompono, lava spesso la zona dolente con sapone delicato e acqua.
  • Indossa abiti e biancheria di cotone non aderenti, soprattutto in presenza di vesciche, perché la pelle lesa deve respirare.
  • Informa il partner della tua infezione prima di iniziare una relazione. Sarebbe scorretto e immorale omettere informazioni così importanti.
  • Parla del tuo problema con i tuoi familiari e amici fidati perché sapranno supportarti.

Avvertenze

  • Quando si manifestano le lesioni, evita i rapporti sessuali altrimenti rischi di trasmettere l'infezione al tuo partner.
  • In caso di lesioni e ulcere evita di indossare biancheria aderente.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 062 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 5 062 volte.

Hai trovato utile questo articolo?