Scarica PDF Scarica PDF

Arriva un momento nella vita di ciascuno di noi in cui ci si deve allontanare dai propri genitori per affrontare il mondo da soli. Questa guida ti aiuterà a prepararti per compiere questo grande passo.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Trovati un lavoro! È semplice. Niente lavoro, niente soldi, e senza denaro sarai costretto a tornare dai tuoi genitori supplicando per avere un posto per dormire e qualcosa da mettere nello stomaco. Cercati un lavoro ti riesce bene. Se sai di essere portato per le chiamate telefoniche o a svolgere mansioni amministrative, come scrivere lettere, candidati per le posizioni di segreteria. Datti da fare per trovare un lavoro ben pagato e che ti riesce bene. Uno stipendio minimo spesso non è sufficiente per vivere. Se trovi un lavoro con uno stipendio basso, non smettere di cercarne uno migliore!
  2. 2
    Trova un compagno di stanza. Informati in giro e vedi se qualcuno vuole condividere l'appartamento con te. È un passaggio praticamente obbligato, a meno che tu non riesca a trovare un appartamento in affitto che rientri nel tuo budget.
  3. 3
    Trovati un posto dove vivere. Se hai trovato un coinquilino che già ha un posto dove stare, salta questo passaggio. Altrimenti vai alla ricerca con il tuo compagno di stanza e trova un appartamentino a un buon prezzo. Chiama i complessi residenziali della tua città e rivolgi loro delle domande. Quanto è il costo dell'affitto? Quali spese sono incluse? L'appartamento è arredato? Queste domande ti danno delle informazioni importanti che possono essere decisive per la tua scelta. Confrontati con il tuo compagno di stanza e firma il contratto di affitto.
  4. 4
    Prendte delle decisioni. Decidete come dividervi i lavori domestici, e dividere le spese. Queste semplici decisioni, se prese in anticipo, possono risparmiarti molti problemi che potrebbero insorgere col tempo.
  5. 5
    Allaccia le utenze. Se le utenze non sono incluse nel contratto di affitto, chiama i relativi servizi e le società che forniscono i servizi ed effettua gli allacci.
  6. 6
    Predisponi un budget. Calcola tutte le spese (affitto, utenze, cibo, ecc.) e le entrate e disponi un piano su come spendere il denaro. La gestione del denaro è probabilmente l'aspetto più importante nell'affrontare la vita da solo; devi gestire il tuo denaro in modo da riuscire a coprire le tue spese. Non spendere più denaro in divertimenti (bowling, cinema, ristoranti ecc.) di quanto tu abbia previsto nel budget.
  7. 7
    Vattene da casa. Per vivere da solo, devi…beh... vivere da solo. Saluta i tuoi e trasferisciti nella tua nuova casa.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni complessi residenziali, specialmente nelle città universitarie, potrebbero offrire la possibilità di firmare due contratti di affitto distinti, eliminando il problema di chiedere il denaro dell'affitto mensile a il tuo coinquilino. Ciascuno di voi due pagherà semplicemente la propria quota direttamente al complesso residenziale. Se il tuo compagno di stanza non ha un contratto separato, assicurati che firmi il tuo stesso contratto di affitto.
  • Trova la maniera di guadagnare di più. Quando hai del tempo libero, pensa ad altri modi per guadagnarti da vivere. Potresti trovare un altro lavoro, offrire la tue competenze a qualcuno che conosci e che ne ha bisogno, o cercare dei contratti a progetto, ad esempio su freelancer.com (per i programmatori e web designer) per società e liberi professionisti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non aumentare rapidamente i prelievi sulla tua carta di credito; se possibile non la usare affatto. Andare in rosso sul tuo conto non è qualcosa che puoi permetterti, specialmente all'inizio.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Sapere Cosa Significa Quando una Farfalla si Posa su di TeUna farfalla si posa su di te: interpretazione, colori e molto altro
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Avere un Glow UpAvere un Glow Up
Fare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'AltroFare in Modo che un Desiderio si Realizzi da un Giorno all'Altro
Dimenticare Volontariamente le CoseDimenticare Volontariamente le Cose
Superare l'Ossessione per una PersonaSuperare l'Ossessione per una Persona
Evitare di PiangereEvitare di Piangere
Far Passare Più Velocemente il TempoFar Passare Più Velocemente il Tempo
Sconfiggere la DepersonalizzazioneSconfiggere la Depersonalizzazione
Piangere e Sfogare le EmozioniPiangere e Sfogare le Emozioni
Trovare la Tua PassioneTrovare la Tua Passione
Leggere la Carta del Disegno Umano (o Corpo Grafico)Come leggere una carta del disegno umano (Corpo Grafico)
Superare un'OssessioneSuperare un'Ossessione
Trattenere le LacrimeTrattenere le Lacrime
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 518 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Questa pagina è stata letta 7 518 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità