wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 627 volte
Per molti, la camera da letto è la stanza centrale nella quale vivere. Questo soprattutto per chi ne affitta una in una casa. Studenti, ma anche normali ragazzi in casa propria, si possono trovare a loro agio usando la camera da letto come stanza principale, senza per forza doversi intrattenere troppo nel resto della casa.
Puoi fare molti piccoli cambiamenti per rendere la tua camera da letto più abitabile. Ecco alcuni metodi per trasformare il tuo spazio concentrandoti su forma, comfort, funzione e vantaggi. Con un po' di pianificazione e di lavoro potrai rendere la tua stanza un'area di grande comodità e utilità.
Passaggi
-
1Pianifica il tuo budget. Dipingere, cambiare gli interruttori, appendere oggetti al muro e mobili nuovi costano. Se fai un piano corretto riuscirai a realizzare tutto senza spendere troppo.
- Aspetta le svendite. Realizza il tuo progetto con un occhio alla merce in saldo. In questo modo potrai evitare di comprare la roba a prezzo pieno.
- Cerca oggetti usati. Ci sono moltissimi posti ottimi per trovare merce di seconda mano che andrebbe bene in camera tua. Controlla i mercatini, i negozi di mobili usati, le aste online, Craigslist, Freecycle. Fai un favore al pianeta e al tuo portafoglio dando una seconda possibilità alle cose vecchie.
- Dai un'occhiata al resto della casa. Ci potrebbero essere oggetti che nessuno vuole, ma prima chiedi per evitare di portare via inavvertitamente qualcosa a chi invece lo utilizza. Se non vivi in casa, puoi comunque chiedere ai tuoi se hanno qualcosa da darti. Se invece vivi ancora con i tuoi, rovista in giro e trova qualcosa di decorativo che non viene usato.
- Valuta ciò che hai già. Puoi sistemare o ricollocare gli oggetti in tuo possesso? Magari è ora di fare pulizia?
-
2Disegna il progetto. Devi farti un'idea di cosa realizzerai e di come sarà il lavoro finito: moderno, retrò, classico? Avendo bene in mente il tema generale, potrai comprare in modo intelligente ciò che ti serve ed evitare di acquistare cose inutili. Ricorda inoltre che dovrai ricavare nella tua stanza tanto spazio quanto quello di un salotto (o di un rifugio).
- Fai una piantina su carta o con un programma al computer. Su carta, sistema la stanza nel modo in cui la vedi. Metti i mobili che già possiedi nella posizione attuale e parti da lì. Cosa manca? Che altro ti serve per creare differenziazioni interne alla stanza, come ad esempio angolo cucina, zona TV, angolo studio o zona notte? Dove metterai ad asciugare gli abiti?
- Se hai un lavandino o un bagno dentro la camera, includilo nella piantina. Se hai il bagno non avrai problemi di igiene né di lavaggio e asciugatura abiti, ma sarà anche uno spazio per avere qualche pianta (i germogli ad esempio!), e dove lavare i piatti. Come incorpori queste attività nello spazio interno alla camera?
-
3Sbarazzati delle cose inutilizzate. Pulire la stanza per fare più spazio può essere molto utile se tendi a tenere le cose che non ti servono. Anche assicurarsi che ogni cosa abbia il suo posto può essere utile se significa non creare disordine. Vivere in una stanza significa avere poco spazio e tenere tutto in ordine è la soluzione migliore.[1]
-
4Tinteggia. Un nuovo colore, se puoi darlo, sarà un modo più veloce per migliorare l'aspetto della camera. La scelta del colore è molto importante: uno chiaro darà un senso di spazio più ampio e maggior luce, uno scuro tenderà a rendere la stanza più compatta ma potrebbe anche essere più carino. Forse è meglio effettuare qualche test prima di scegliere il colore definitivo.
- Considera l'uso di colori diversi. Prova a dipingere la parete principale di un colore (di solito quella contro la quale appoggia il letto), e le altre tre con una sfumatura più chiara. Oppure puoi creare una sorta di cornice colorata nella parte in cui sistemerai la TV, la zona salotto o dove giocherai. Usa l'immaginazione.
-
5Aggiungi le tende adatte. Assicurati la privacy e tieni all'esterno calore e freddo con delle buone tende, ad esempio veneziane oppure tendoni. Se già non ci sono, acquistale della misura adatta alla tua finestra.
-
6Sistema i mobili. Usa la piantina che hai disegnato per sistemare i mobili. Non devi ammassarli. Cerca di usarne alcuni che abbiano una doppia funzione. Ad esempio, puoi provare con un divano letto, un futon oppure un comune divano. Se puoi, rendi utilizzabile durante il giorno lo spazio del letto.
- Una sedia o due, comode ma compatte, saranno un tocco in più per quando hai ospiti e sono perfette per sedere e leggere.
- Trova una poltrona ergonomica da sistemare davanti alla scrivania. Puoi anche usarla per sederti e mangiare o come normale sedia quando hai ospiti.
- Considera l'idea di prendere un tavolino pieghevole o a parete da usare per mangiare. Non deve essere grande, dato che lo userai solo per consumare i pasti, ma è meglio che non sbriciolare sulla tastiera.
- Prova a farti un angolo lettura con un pouf, una bella poltrona o qualche cuscino extra large.
-
7Scegli una buona illuminazione. L'illuminazione può variare i livelli di umore e di comfort nella camera. Le lampade da tavolo sono ottime per dare un tocco "ambient" alla stanza senza spendere troppo.
- Prova a sistemare una lampada fra la scrivania e il comodino.
-
8Crea un piccolo angolo cottura. In una camera da letto non ci sarà spazio a sufficienza per cucinare e in alcuni casi può essere anche pericoloso provarci. Ma il microonde, il bollitore e la macchina del caffè sono aggiunte valide, che ti daranno la possibilità di scaldare gli alimenti, compresi zuppe, verdure e cibo in scatola.
- Trova un forno a microonde. Va bene uno di qualsiasi misura, dipende da quello che ci vuoi cucinare, anche se più grande è, più spazio occuperà. Dovrai avere almeno un tavolo o un piano dove appoggiarlo per evitare di sistemarlo in terra.
- Aggiungi un minibar. Puoi trovarli in ogni negozio che vende elettrodomestici. Se riesci a trovarne uno con un piccolo freezer incorporato, potrai tenere qualche pasto surgelato e del ghiaccio. Puoi eventualmente sistemarci sopra il microonde. Non è la soluzione ottimale, per via del trasferimento di calore, ma risparmierai spazio.
- Tutto ciò che è piccolo a sufficienza va bene. Calcola che ti serviranno apparecchiature per una persona. Prova ad esempio un fornetto, una crock pot o un piccolo tostapane.
- Anche la caffettiera e il bollitore vanno bene, se hai bisogno della tua dose mattutina di caffeina.
- Trova alcuni utensili per la cucina riutilizzabili, come ad esempio ciotole e posate. Puoi sciacquarle nel lavandino del bagno.
- Trova un bidone coperto e non lasciare che l'immondizia si accumuli. Puzzerebbe, attirerebbe gli insetti e diventerebbe poco igienico. Inoltre è semplicemente disgustoso. Svuotalo regolarmente.
-
9Crea uno spazio per sistemare ogni cosa. Se hai spazio a sufficienza potrai mantenere tutto in ordine. Quando ogni cosa è al proprio posto, non sarai tentato di accatastare tutto o lasciare gli oggetti dove possono cadere.
- Procurati mensole e pensili. Se vuoi tenere cibo in scatola o snack in camera, i pensili o le mensole sono l'ideale.
- Le librerie e i cassetti di scrivania sono adatti per libri, giochi, carabattole e piccoli strumenti elettronici come porte USB, macchine fotografiche e lettori MP3. Prova con le "mensole invisibili" per qualcosa di diverso e anche come spunto per una conversazione.
- Procurati qualcosa per appendere gli abiti, se non hai uno spazio per l'armadio.
- Cerca di usare ogni possibile area per sistemare quello che possiedi. Una stanza piccola può sembrare ingombra anche solo per via di qualcosa lasciato in terra, perciò pulisci ogni giorno.
-
10Aggiungi le apparecchiature elettroniche. Un televisore a parete è perfetto per risparmiare spazio. Meglio un PC portatile rispetto a uno fisso, e una tastiera sottile a infrarossi.
- La console per videogame portatile può essere riposta ovunque. Una di quelle standard che si connette alla TV fornisce una grafica più realistica e può essere usata per giocare con gli amici. Un computer di gioco ben equipaggiato è anche meglio e ti permette di giocare online per ore (ma non esagerare).
- I giochi che hanno qualche anno costano meno. Ne esistono molti gratis. Un gioco vecchio sul PC ma con una buona scheda video sembrerà meglio di uno nuovo su console.
- Evita di ammassare dvd o cd. Scarica musica e film e usa la connessione del computer o l'MP3 per guardarli o ascoltarli. Se non vuoi pagare, affitta i dvd al videonoleggio e riportali in tempo, oppure fatteli spedire se il videonoleggio locale offre il servizio. Oppure controlla se la biblioteca li affitta.
- Se puoi, istalla un ventilatore. Potresti non avere il controllo del termostato in casa. Quando è troppo caldo nella stanza potrai avere un po' di aria fresca. Quando è troppo freddo, regola il ventilatore in modo che l'aria si mescoli, riscaldandosi.
- Se i tuoi coinquilini vengono dall'Antartide e sono abituati a stare al freddo, puoi comprare una stufetta. Quelle moderne rimangono fredde tranne nella parte anteriore dalla quale esce il calore. Non lasciarla accesa durante la notte, però. Usala per scaldare la stanza poi spegnila prima di andare a letto.
- Controlla di poter stirare nella stanza. Compra un ferro e una tavola, oltre a un cesto per portare i panni in lavanderia o tenerli mentre li stendi in giardino.
- Spegni ogni apparecchio elettronico di notte. Tutto quello che può distrarti dal sonno e creare un campo elettromagnetico va spento. Senza contare che in questo modo risparmierai.
- La console per videogame portatile può essere riposta ovunque. Una di quelle standard che si connette alla TV fornisce una grafica più realistica e può essere usata per giocare con gli amici. Un computer di gioco ben equipaggiato è anche meglio e ti permette di giocare online per ore (ma non esagerare).
-
11Trova uno spazio per il tuo amico a quattro zampe. Se puoi tenere un animale da compagnia in camera, trovagli un angolo dove dormire e provvedi ai suoi bisogni. Se hai un gatto sistemagli una cesta, se hai un rettile trova un angolo per il terrario. Considera anche illuminazione, odori e problemi di conservazione del cibo.
-
12Pianifica le pulizie. Dato che è casa tua, non devi lasciare il letto sfatto e oggetti ammassati in un angolo, se pensi di ricevere gente. Fai una tabella delle pulizie se possibile, affidati a prodotti e oggetti usati da tutti in casa invece che tenerli in camera tua. Una volta che hai una tabella di marcia, attienitici e vivere in camera tua sarà un'esperienza piacevole.
- Gli odori saranno il problema maggiore. Se cucini in camera dovrai aprire la finestra per evitare che ristagnino e dovrai usare un deodorante per nasconderli. Meglio mangiare cibi con profumi forti fuori dalla camera. Ricorda che dovrai anche dormire in quella stessa camera, e che gli odori potrebbero impregnare tutto.
- Per lo stesso motivo, evita di fumare. Una stanza che odora di sigaretta è sgradevole per tutti coloro che ci entrano – e fumare in uno spazio chiuso fa male alla salute.
- Considera di aprire la finestra per cambiare l'aria almeno una volta al giorno anche durante l'inverno (almeno per alcuni minuti).
- Controlla di non avere formiche o altri insetti. Amano le zone dove c'è cibo. Tieni delle trappole a portata di mano e mettile negli angoli della stanza ancora prima di notarle in giro.
-
13La sicurezza prima di tutto. Dato che cucinerai in camera, oltre a passarci molto tempo, la sicurezza ha la massima priorità. Se non c'è un rilevatore di fumo, installalo. Inoltre, procurati un estintore ma non tenerlo vicino alla zona in cui cucini. In caso di incendio deve comunque essere a portata di mano.
-
14Metti una serratura alla porta. Tieni una chiave di riserva nascosta da qualche parte all'esterno della camera, così da non rischiare di rimanere chiuso fuori, ma nascondila in modo che gli altri non la trovino. Di notte puoi anche usare quegli allarmi portatili che usano i viaggiatori, se sei preoccupato che qualcuno entri mentre dormi. Potrà sembrarti eccessivo, ma almeno sarai certo della tua sicurezza.Pubblicità
Consigli
- Avere molte cose è ottimo, ma cerca di trovare un modo per eliminare oggetti. Lo spazio è vitale, quindi per ricavarne di più tieni solo l'essenziale.
- Tieni TV e musica a volume basso. L'ultima cosa che ti serve sono problemi con i tuoi coinquilini. Puoi usare le cuffie.
Avvertenze
- A meno che tu non abbia il permesso e quindi la possibilità di passare i controlli, non effettuare cambiamenti importanti, come aggiungere un bagno o alzare il soffitto.
- Se fai modifiche permanenti (come ad esempio la tinta) ti serve il permesso. Se sei in affitto potresti perdere la cauzione. Se vivi con i genitori, chiedi a loro.
- Se lavi i piatti nel lavandino del bagno, metti un tappo colatore o scarta bene ogni avanzo nel bidone prima. Gli avanzi potrebbero ostruire i tubi.
- Avere stanze separate per dormire, mangiare e rilassarsi insegna al corpo che nella camera da letto si dorme. Riconsidera tutta la sistemazione se hai problemi a dormire la notte.
- Tieni sempre d'occhio le prese e non sovraccaricare i circuiti. Quelli delle camere non sono fatti per ospitare troppi apparecchi, come tostapane e microonde.
Cose che ti Serviranno
- Budget
- Microonde
- Minibar
- Pensili
- Scrivania
- Piatti e posate di plastica
- Bidone
- Aspirapolvere
- Allarme antifumo
- Estintore
- Bidone dell'immondizia
- Lampadine