Scarica PDF Scarica PDF

A causa dei profitti in declino e dei prezzi del carburante sempre più alti, l'industria del trasporto aereo si è contratta e sono disponibili meno posti last-minute per chi vola in standby, un'opzione ideale per i viaggiatori che vogliono arrivare qualche ora prima o dopo alla loro destinazione finale. La maggior parte delle aerolinee addebita una tassa di 25-100 euro per i cambiamenti di volo confermati il giorno stesso della partenza; lo standby, tecnicamente, è una modifica non confermata a un volo che avviene il giorno stesso della partenza, il che significa che la tua possibilità di ottenere un sedile non è garantita. Ecco qualche consiglio su come ottimizzare la tua esperienza.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Cerca la politica della tua aerolinea. Le diverse imprese presentano tariffe e accordi distinti per i passeggeri in attesa, dunque è una buona idea acquisire familiarità con questi aspetti. L'opzione standby, inoltre, non viene offerta da tutte le compagnie aeree.
  2. 2
    Se non l'hai ancora fatto, compra il biglietto aereo più economico per la destinazione che preferisci. Quasi tutte le aerolinee partono dal presupposto che tu debba aver già acquistato un biglietto aereo per essere idoneo allo standby. Se non lo hai già e non hai preferenze in fatto di compagnie aeree, procurati un biglietto jetBlue, che ti offrirà lo standby senza costi addizionali. [1]
    • Alcune aerolinee hanno delle restrizioni sul tipo di biglietto o sullo status di membership di élite che ti rendono idoneo per lo standby, dunque assicurati di leggere attentamente la loro politica.
    • Alcune imprese, quali Delta, offrono lo standby come opzione solo se i cambiamenti al volo confermati lo stesso giorno della partenza non sono possibili.
    • La maggior parte delle aerolinee offre i voli standby verso le destinazioni che corrispondono a quelle sui biglietti comprati. Esistono delle eccezioni per gli aeroporti vicini (come SFO, SJC e OAK nella San Francisco Bay Area o DCA e IAD a Washington D.C.), ma tale flessibilità non può essere garantita.
  3. 3
    Se possibile, portati dietro solo il bagaglio a mano. Le tue chance di assicurarti un volo standby sono significativamente più alte se non hai un bagaglio da stiva. Inoltre, siccome può darsi che tu non ottenga un sedile standby, è meglio tenere sempre la tua valigia con te.
  4. 4
    Il giorno anteriore o il giorno stesso del volo, vai sul sito dell'aerolinea o telefona per sapere se sono disponibili dei sedili e per conoscere le informazioni sul volo. Trova il primo volo standby utile e controlla se ha dei posti liberi. Non ne ha? Scovane un altro.
    • Se vuoi essere certo di ottenere un sedile, puoi chiamare l'aerolinea per realizzare un modifica lo stesso giorno del volo in cambio di un pagamento.
    • Non controllare su un sito terzo, come Expedia o Priceline, giacché non troverai le informazioni aggiornate sui voli.
  5. 5
    Vai in aeroporto almeno due ore prima del volo standby di tuo interesse. Quando fai il check in, informa l'agente che si occupa dell'emissione dei biglietti del fatto che hai un biglietto per un volo successivo ma che preferisci lo standby per il volo anteriore. Se la tua richiesta è in accordo alla politica dell'aerolinea, dovresti essere inserito nella lista standby.
  6. 6
    Passa il controllo di sicurezza e aspetta nei pressi della porta d'imbarco del volo in standby che preferisci. Fai sapere agli impiegati del gate che stai aspettando in standby per i sedili disponibili.
  7. 7
    Se riesci ad assicurarti un sedile, congratulazioni! Buon viaggio! Altrimenti, dirigiti verso il gate del biglietto originariamente comprato per l'imbarco e per, finalmente, giungere a destinazione.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 205 563 volte
Questa pagina è stata letta 205 563 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità